Jannik Sinner, c’è la presenza del fisioterapista Alejandro Resnicoff a Pechino
La conferma l’ha data poche ore fa Paolo Bertolucci tramite il proprio account su X (ex Twitter): le foto di Jannik Sinner che ritraevano anche il fisioterapista Alejandro Resnicoff accanto a lui, alla volta di Pechino, non erano poi così tanto casuali. Sarà l’argentino a entrare nel team dell’attuale numero 2 del mondo occupando un ruolo che, prima, era di Ulises Badio.
Resnicoff, negli ultimi vent’anni, è rimasto molto conosciuto nel circuito ATP. Ha fatto parte del team medico dell’associazione professionistica mondiale da allora, ed è uno che, se c’è bisogno di agire in situazioni veloci, lo fa senza troppi problemi. Lo si è visto anche negli Slam e lo si ricorda, per esempio, assistere sia lo stesso Sinner che, poi, Grigor Dimitrov in un oramai celebre ottavo di finale nel quale il bulgaro, avanti di due set, vide andare in frantumi quella sera sul Centre Court assieme alla sua spalla.
Il ruolo di Resnicoff era quello di Direttore dei Medical Service, dei servizi medici in buona sostanza. Ed è per questo che tutti i big lo hanno visto da vicino quando si è trattato di aver bisogno di qualche intervento: lui era lì, doveva essere lì. L’obiettivo è abbastanza evidente: avere al fianco qualcuno che sappia vedere velocemente come evolvono alcune situazioni, ma anche che abbia una comprovata esperienza.
Jannik comincia così, dunque, la rincorsa a un numero 1 che potrà, in questa fase, apparire un po’ più lontano per via del tipo di cambiali in scadenza, in termini di punti, fino a fine 2025 e anche a inizio 2026. Poi, però, i tre mesi di stop faranno sì che possa esserci un vero e proprio buco dal quale ricavare tanto materiale. E chissà se la prossima primavera sarà quel vero momento buono.