LIVE BJK Cup Finals, Italia-USA 1-0: Cocciaretto batte Navarro, Paolini a un set dal titolo
Paolini 6-4!
In 47 minuti Jasmine Paolini vince il primo set su Jessica Pegula convertendo l’unica palla break del set con uno splendido rovescio lungolinea
Paolini rimane in vantaggio : 5-4
Paolini esce da un game molto complicato annullando tre palle break. Ora risponde per il set
Paolini-Pegula 3-2
Jas salva una palla break nel quinto game, riesce così a rimanere in vantaggio, pur senza break, su una buona Pegula.
Paolini-Pegula 2-1
Tre game senza nulla da segnalare per aprire il match. Paolini, che ha perso 3 precedenti su 3 senza vincere set, appare in palla.
Le parole a caldo
Così Cocciaretto in campo: “Questa è la miglior prestazione della mia stagione. Emma è una grande giocatrice, ho provato a fare il mio meglio e ho vinto una gran partita. Lei è più fisica di me, ho cercato di essere aggressiva, sapevo che sarebbe stata la chiave per giocare meglio. Sono davvero felice, devo ringraziare Garbin e il mio coach. Ora toccherà a Jasmine e Pegula, una grandissima giocatrice. Sosteniamo Jasmine e speriamo faccia del suo meglio”.
MATCH COCCIARETTO!
6-4 6-4 per l’azzurra, che sorprende Navarro e manda avanti l’Italia dopo un super match.
Break Cocciaretto
Terzo game di fila vinto dall’azzurra, che servirà per chiudere il match contro Navarro.
Break Cocciaretto
Contro-break immediato per l’azzurra, a dire il vero aiutata da una generosa mano di Navarro, che perde il controllo del dritto.
Break Navarro
L’americana si porta sul 4-2. Difende benissimo, l’azzurra concede qualcosa di troppo, e va sotto.
Cocciaretto-Navarro 6-4 2-3
Altro game positivo per l’americana, che tiene a 0 e riesce a creare qualche problema in risposta. Ma non arrivano break
Cocciaretto-Navarro 6-4 1-2
Tre game lisci per aprire il secondo set. Navarro sale di giri al servizio, lasciando poco a Cocciaretto, che riesce però a rimanere attaccata.
SET COCCIARETTO!
Il primo set è azzurro, 6-4 in 44 minuti per una Cocciaretto ad altissimi giri.
Cocciaretto-Navarro 4-3
I servizi la fanno da padrone ora nel primo set. Navarro riesce a tenere e rimanere in scia di Cocciaretto.
Cocciaretto-Navarro 3-2
Palla del doppio break per una super Elisabetta, ma Navarro è attenta ad annullarla e rimanere in scia grazie al servizio.
Cocciaretto-Navarro 2-1
Elisabetta tiene il break con autorità, e va anche 0-30 sul servizio dell’americana nuovamente. Rimane comunque avanti.
Break Cocciaretto
Ottimo game dell’azzurra ad aprire la contesa. Molto bene con il dritto, sposta Navarro non lasciandole l’iniziativa. E con un errore passa avanti.
Navarro al servizio
Parte l’americana in battuta, con il vantaggio di servire per prima.
Ingresso
Sfilano in campo le due Nazionali, per seconda l’Italia campione uscente guidata da Garbin. Seguono Paolini, Bronzetti, Cocciaretto, Grant ed Errani a chiudere la fila.
Precedenti
Un solo precedente tra Elisabetta e Navarro, vinto in tre set dall’americana all’Australian Open 2024.
Per il terzo anno di fila l’Italia giocherà la finale di Billie Jean King Cup. Sfiderà gli USA, contro cui già ha vinto il trofeo nel 2009 e nel 2010. In questo caso un’ottima versione delle americane, con Navarro e Pegula come singolariste. Quest’ultima affronterà Jasmine Paolini nel secondo singolare, apriranno Elisabetta Cocciaretto, come nelle ultime due partite, e la n.18 al mondo Emma Navarro. L’incontro sarà visibile su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre e 212 di Sky.