Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
23
24
25
26
27
28
29
30

Perché la finale del disco non è iniziata ai Mondiali? Italia interessata: sfida con Svezia e Australia per la top-10!

La finale del lancio del disco ai Mondiali 2025 di atletica era in programma alle ore 13.10 odierne, ma non è iniziata: un vero e proprio acquazzone si è abbattuto su Tokyo e la pedana si è immediatamente bagnata, rendendo impossibile la disputa dell’atto conclusivo. La pioggia ha condizionato la seconda parte della sessione allo Stadio Olimpico, ma gli eventi su pista si sono svolti regolarmente e la gara di salto in alto femminile è stata portata a termine con qualche singhiozzo.

Per quanto riguarda il disco, invece, non si è riusciti a ripartire in tempi rapidi. I commissari hanno fatto arrivare un ingente quantitativo di asciugamani per ripristinare delle condizioni accettabili di pedana. I tempi si sono allungati sensibilmente e la gara è iniziata alle ore 15.15 italiane, le ore 22.15 locali. Si tratta dell’ultima gara di questa rassegna iridata, che però ha un peso determinante anche per l’Italia. Perché la gara di lancio del disco interessa tanto al Bel Paese?

La risposta è semplice: ci si gioca la top-10 nel medagliere. A 26 anni di distanza dal sesto posto di Siviglia 1999 (due ori e due argenti), la nostra Nazionale può tornare tra le grandi dieci della rassegna iridata. Al momento è decima con un oro (Mattia Furlani nel salto in lungo), tre argenti (Andrea Dallavalle nel salto triplo, Nadia Battocletti sui 10.000 metri e Antonella Palmisano nella 35 km di marcia) e tre bronzi (Iliass Aouani nella maratona, Nadia Battocletti sui 5.000 metri, Leonardo Fabbri nel getto del peso).

L’Italia può però subire un sorpasso: se Matthew Denny o Daniel Stahl dovessero vincere, allora il Bel Paese chiuderebbe in undicesima posizione alle spalle dell’Australia o della Svezia. I due atleti citati sono tra i favoriti della vigilia insieme allo sloveno Kristjan Ceh e soprattutto al lituano Mykolas Alekna (primatista mondiale), improbabile un oro o un argento del tedesco Henrik Janssen che porterebbe la Germania davanti all’Italia.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса