Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
23
24
25
26
27
28
29
30

Canottaggio, doppio e quattro senza in semifinale ai Mondiali. Ultimo atto per Perini nel singolo PR1

Arrivano ancora buone notizie da Shanghai, in Cina, sede dei Mondiali senior 2025 di canottaggio e paracanottaggio: nella sessione mattutina della seconda giornata ancora spazio alle batterie, ed i tre equipaggi dell’Italia superano in blocco il turno. Accedono alle semifinali il doppio senior maschile di Niels Torre e Gabriel Soares ed il quattro senza senior maschile di Alfonso Scalzone, Davide Comini, Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato, infine stacca il pass per la finale il singolo PR1 maschile di Giacomo Perini.

CANOTTAGGIO

SPECIALITA’ OLIMPICHE

Nel doppio senior maschile Niels Torre e Gabriel Soares centrano il passaggio diretto in semifinale in virtù della seconda posizione ottenuta nella prima batteria, la più lenta delle quattro in programma: l’equipaggio azzurro completa le proprie fatiche con il tempo di 6:25.82, a 5.15 dall’Irlanda di Philip Doyle e Fintan Mc Carthy, vittoriosa in 6:20.67. Gli azzurri, terzi dopo 500 metri, sorpassano la Corea del Sud prima di metà gara e poi gestiscono senza correre rischi, difendendo il piazzamento che vale il passaggio del turno, in una batteria con tempi alti, che non consente ripescaggi: il crono dell’Italia è il più alto tra quelli delle dodici semifinaliste.

Nel quattro senza senior maschile Alfonso Scalzone, Davide Comini, Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato approdano in semifinale grazie al secondo tempo di ripescaggio e nono crono complessivo delle batterie: gli azzurri sono terzi nella quarta ed ultima serie in 6.00.91, finendo a 1.02 dalla Croazia, che schiera due coppie di fratelli, Loncaric e Sinkovic, vittoriosa in 5:59.89, e della Francia, seconda in 6:00.14, a 0.25, ma in virtù del riscontro cronometrico ottenuto passano comunque al penultimo atto per ripescaggio.

PARACANOTTAGGIO

SPECIALITA’ PARALIMPICHE

Nel singolo PR1 maschile Giacomo Perini accede alla Finale A grazie al secondo posto nella seconda batteria: l’azzurro chiude in 9:10.87 e passa all’ultimo atto con il quarto tempo complessivo, terminando a 14.73 dal britannico Benjamin Pritchard, oro paralimpico in carica, che vince in 8:56.14, miglior crono assoluto. L’azzurro terzo dopo 500 metri, scavalca il francese Alexis Sanchez proprio all’intermedio di metà gara e poi mantiene senza patemi la piazza d’onore, che vale la qualificazione automatica.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса