Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25
26
27
28
29
30

Musetti scavalca de Minaur nella Race, Torino più vicina

0

“Qualificarmi per le Finals a Torino è il mio obiettivo. Iniziare bene qui in Cina è molto importante: ci sono tanti punti in palio e noi siamo motivati” diceva la settimana scorsa Lorenzo Musetti. E ha iniziato bene, l’azzurro, con la finale dell’ATP 250 di Chengdu da giocare contro Alejandro Tabilo.

Punti importanti

Il mancino cileno, complice anche un problema al polso, non ha saputo ripetere l’ottimo 2024 che lo aveva visto entrare in top 20 e in Cina si è dovuto guadagnare l’ultimo atto partendo dal tabellone cadetto. Lorenzo ha battuto Tabilo nell’unico precedente, 6-2 6-0 quattro anni fa sulla terra del Challenger di Adalia, e cercherà di ripetersi nella martedì 23 settembre alle 13 italiane per accaparrarsi gli altri 85 punti in palio per la vittoria finale. Punti importanti che andrebbero a sommarsi ai 165 già intascatati in questa settimana cinese che gli sono valsi un piccolo eppure grande passo: l’avanzamento dall’ottavo al settimo posto della Race, la corsa alle Nitto ATP Finals. A farne le spese in qualità di sorpassato è Alex de Minaur, che in questi giorni ha battuto Zverev e Mensik, però non vale (per la classifica) perché era la Laver Cup, e rientrerà in gara all’ATP 500 di Pechino al via dal 25 settembre.

Gli inseguitori

Musetti ha ora 3.235 punti, 90 di vantaggio sull’australiano e 230 in meno del numero 6 Taylor Fritz. Al nono posto c’è Jack Draper, che però ha abbandonato la Corsa per l’infortunio al braccio, quindi il primo degli inseguitori è Felix Auger-Aliassime. Il classe 2000 di Montreal, a quota 2.705, ha acceso le proprie speranze per un posto a Torino con la semifinale allo US Open, ma è fermo da allora. Fermo per quanto riguarda il tennis, perché la sua domenica e non solo dev’essere stata piuttosto impegnativa, considerato che si è sposato. A Marrakech con Nina Ghaibi, anch’ella atleta professionista ma in eventi ippici. In ogni caso, sono 530 i punti che Lorenzo ha di vantaggio su Felix, il quale ripartirà il 1° ottobre con il Masters 1000 di Shanghai. Subito fuori dai primi dieci della Race, Andrey Rublev, sconfitto all’esordio ad Hangzhou, con 2.410 punti, e un agguerrito Alexander Bublik, in attesa di giocarsi la finale con il qualificato Royer in quello stesso torneo, con 2.310.

La strada è lunga. Ma forse un po’ meno

Dal punto di vista di Musetti, l’attuale settima piazza nella Race e i 530 punti sul “vero” numero 9 Auger-Aliassime lo mettono in una buona posizione per lo sprint finale, anche se la corsa è ancora lunga, con ancora 2.000 punti in palio (Tokyo/Pechino, Shanghai, Vienna/Basilea e Parigi), senza contare i tornei “250”, con i due dell’ultima settimana utile, Atene e Metz, che probabilmente avranno iscritti nomi importanti cercando di giocarsi l’ultima chance per Torino, salvo poi vederli rinunciare a giochi fatti. A proposito di Atene, la città è tornata sulla mappa del Tour quando l’organizzazione dell’ATP di Belgrado ha scelto di spostare lì il torneo (non più) serbo. Organizzazione che è in mano alla famiglia Djokovic, con Djordje, il fratello di Novak, che riveste il ruolo di direttore. E lo stesso Nole si è ormai trasferito con moglie e figli nella capitale greca.

La parte importante, però, è che al momento il 24 volte campione Slam dopo lo US Open ha confermato l’Hellenic Championship come il suo unico impegno rimanente del circuito 2025. Attuale numero 3 della Race a dispetto dei soli undici tornei disputati, se davvero dovesse rinunciare alla possibilità di giocarsela “due su tre” con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a Torino, Musetti avrebbe ancora più margine: in tre dovrebbero superarlo perché perda l’occasione di scendere in campo a Torino.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса