Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28
29
30

Scomparsa di Cinzia Pinna, fermato l’imprenditore Emanuele Ragnedda dopo una fuga in gommone

0

Indagato da martedì per omicidio, nel giorno degli accertamenti tecnici irripetibili in un suo casolare nelle campagne di Palau, l’imprenditore del vino Emanuele Ragnedda, sotto inchiesta per la scomparsa di Cinzia Pinna con l’accusa di omicidio, ha tentato di fuggire in gommone. È andata male perché il suo tentativo di tagliare la corda, iniziato nel porto di Cannigione, è finito contro gli scogli di Baja Sardinia e, dopo essersi riparato nella villa dei genitori, il 41enne di Arzachena è stato rintracciato dai carabinieri. Ragnedda, che era armato quando è stato raggiunto, si trova ora in stato di fermo.

Oltre a Ragnedda è indagato anche un giovane, un 26enne di Milano: l’accusa nei suoi confronti è di occultamento di cadavere. I due sono le ultime persone con cui Pinna è stata vista in vita in un locale di Palau. Nelle ore del suo rocambolesco tentativo di fuga, i carabinieri del Ris di Cagliari stavano effettuando un accertamento tecnico irripetibile in un caseggiato che sorge in una sua proprietà a Palau.

L’imprenditore, difeso dall’avvocato Luca Montella, è figlio di Mario e nipote di Francesco Ragnedda, noti per la produzione di vino d’eccellenza – Mario è uno dei fondatori della cantina Capichera, ceduta di recente -, di cui Emanuele ha seguito le orme fondando l’azienda ConcaEntosa, nelle campagne tra Arzachena e Palau. Lui è diventato famoso per aver messo sul mercato “il bianco più caro d’Italia”, il Vermentino Disco Volante Igt 2021 con prezzi a bottiglia sino a 1.800 euro.

Queste sono ore decisive per l’inchiesta coordinata dalla pm di Tempio Pausania Noemi Mancini, che si sta concentrando sull’analisi di quanto accaduto la sera tra l’11 e il 12 settembre quando la donna è stata vista per l’ultima volta e poi di lei si sono perse le tracce. Alcuni telefoni cellulari sono stati sequestrati dagli uomini dell’Arma e verranno analizzati insieme con un’arma da fuoco.
Sono stati i familiari di Cinzia a lanciare l’allarme, sporgere denuncia di scomparsa e mettere in moto la macchina delle ricerche iniziate dalle prime ore del 12 settembre: coinvolti decine di squadre dei vigili del fuoco, volontari della protezione civili e carabinieri. La sorella ha da subito diffuso vari appelli sui profili social.

L'articolo Scomparsa di Cinzia Pinna, fermato l’imprenditore Emanuele Ragnedda dopo una fuga in gommone proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса