Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27
28
29
30

Pattinaggio artistico: Shifrin e Seo si impongono nello short al Grand Prix Junior di Baku

Si aprono le competizioni all’Heydar Aliyev Sports Complex, impianto sportivo che ospita questa settimana il GP di Baku, quinta tappa del circuito ISU Junior Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico. Due i segmenti andati in scena nel giorno inaugurale, interamente dedicato alle prove individuali.

Non altissimo in tal senso il livello tra le giovani atlete, con la leadership provvisoria accaparrata dalla russa naturalizzata israeliana Sophia Shifrin, in testa, autrice di uno short molto pulito, in cui ha eseguito come primo elemento la catena triplo lutz/triplo toeloop, per poi snocciolare il triplo loop ed il doppio axel arrivando così a 61.57 (35.65, 25.96) precedendo di un’incollatura la cinese Yihan Wang, seconda con 60.96 (34.36, 26.60) a causa di una sbavatura nella combinazione triplo lutz/triplo toeloop (sul quarto), giudicata con un grado di esecuzione negativo.

Sotto quota 60 invece la sudcoreana Hyewon Joan, rimasta attardata anche per lei per un errore, più grave, nella combo. 59.99 (33.34, 26.65). Ma la classifica è cortissima: al quarto posto c’è invece l’altra sudcoreana Yuseong Kim con 59.68 (32.26, 27.42) davanti alla quotata nipponica Mayuko Oka, quinta con 58.03 (28.44, 29.55). Per entrambe l’errore è arrivato nella combinazione, con la giapponese che ha pagato dazio in modo maggiore, considerato non solo il triplo toeloop degradato con il triplo lutz e un’altra rotazione corta nel triplo loop singolo. Alla finestra anche la padrona di casa Irina Kalugina, sesta con 57.87 (32.78, 25.09) grazie ad una prestazione senza errori. 

Nello short maschile bene il sudcoreano Minkyu Seo, unico del lotto ad aver scavalcato abbondantemente la soglia degli ottanta punti stampando un 82.67 (44.55, 38.12) affidandosi ad un layout solido e di qualità composto dal triplo axel, dal triplo loop e dalla combinazione in zona bonus triplo flip/triplo toeloop. A debita distanza si è posizionato invece lo statunitense Patrick Blackwell, secondo con 75.86 (41.21, 34.65) dopo aver patito qualche difficoltà nella catena. Non lontano invece il belga Denis Krouglov, terzo con 73.75 (40.51, 33.24).

Alla finestra ci sono però il secondo statunitense Caleb Farrington e il giapponese Ryoto Mori, rispettivamente quarto e quinto con 70.83 (36.78, 34.05) e 70.65 (36.52, 34.13). Qualche rimpianto in particolare per il nipponico, falloso nel triplo axel e soprattutto nel triplo lutz combinato con un triplo toeloop atterrato sul quarto. Domani, giovedì 25 settembre, si disputeranno la rhythm dance della danza sul ghiaccio ed il libero maschile. 

CLASSIFICA SHORT PROGRAM JUNIOR INDIVIDUALE FEMMINILE

1 Sophia SHIFRIN
ISR
61.57 1
2 Yihan WANG
CHN
60.96 2
3 Hyewon JOO
KOR
59.99 3
4 Yuseong KIM
KOR
59.68 4
5 Mayuko OKA
JPN
58.03 5
6 Arina KALUGINA
AZE
57.87 6
7 Alica LENGYELOVA
SVK
55.85 7
8 Lilou REMEYSEN
BEL
55.56 8
9 Leandra TZIMPOUKAKIS
SUI
55.22 9
10 Sofia NEKRASSOVA
EST
52.16 10
11 Leyla CETIN
TUR
51.38 11
12 Haruna MURAKAMI
JPN
51.23 12
13 Natasa JERMOLICKA
LAT
51.21 13
14 Hannah FRANK
AUT
50.20 14
15 Jana HORCICKOVA
CZE
49.78 15
16 Zhasmin SHLAGA
KGZ
47.51 16
17 Jiaying Ellyse JOHNSON
USA
47.51 17
18 Hannah KIM
USA
47.42 18
19 Weronika FERLIN
POL
47.08 19
20 Ula ZADNIKAR
SLO
45.27 20
21 Maisa UUTELA
FIN
44.67 21
22 Karina SHEINA
KAZ
42.59 22
23 Lia LYUBENOVA
BUL
41.33 23
24 Sofia LAMPRINOU
GRE
40.87 24
25 Sienna KACZMARCZYK
AUS
39.71 25
26 Gabriele JUSKAITE
LTU
39.02 26
27 Viktoriya VAGAPOVA
UZB
37.33 27
28 Sabina ALIEVA
AZE
35.76 28
29 Leyli AKHUNDOVA
AZE
35.33 29
30 Shylina RENAUD
FRA
33.73 30
31 Kahlan GOOIJER
NED
31.58 31
32 Leila FESTIC
BIH
30.82 32
33 Misheel OTGONBAATAR
MGL
28.29 33
34 Sara ZOFREA BRAVO
PER
23.38 34
35 Sama JERAQ
KUW
12.39 35

CLASSIFICA SHORT PROGRAM JUNIOR INDIVIDUALE MASCHILE

FPl. Name Nation Points SP FS
1 Minkyu SEO
KOR
82.67 1
2 Patrick BLACKWELL
USA
75.86 2
3 Denis KROUGLOV
BEL
73.75 3
4 Caleb FARRINGTON
USA
70.83 4
5 Ryoto MORI
JPN
70.65 5
6 Aurelian CHERVET
SUI
61.73 6
7 Albin SAMUELSSON
SWE
57.63 7
8 Konstantin SUPATASHVILI
GEO
56.73 8
9 Maksym PETRYCHENKO
AUT
56.44 9
10 Vladislav CHURAKOV
EST
55.90 10
11 Janis ZNOTINS
LAT
55.86 11
12 Oscar OLIVER
POL
54.27 12
13 Deyan MIHAYLOV
BUL
53.00 13
14 Boren LU
CHN
52.75 14
15 Felix Haoyu ZENG
GER
51.50 15
16 Dmitry RUDENKO
SVK
49.94 16
17 Jakub TYKAL
CZE
48.87 17
18 Mehmet Cenkay KARLIKLI
TUR
48.73 18
19 Sylvain RITCHIE
FRA
46.65 19
20 Juan URENA RUIZ
ESP
46.01 20
21 Nikita KOZLOV
KAZ
42.74 21
22 Matvey SOKOLOV
ISR
42.30 22



Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса