Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27
28
29
30

WEC, Ford definisce alcuni dettagli sul programma 2027

Ford Racing ha rivelato alcuni importanti dettagli in vista del debutto nel 2027 nella classe regina del FIA World Endurance Championship. Gli americani correranno con una propria LMDh che come scelto da Alpine ed Acura avrà un telaio ORECA.

Ancora poche le informazioni del progetto, compresi i piloti impiegati nel programma sportivo. Sicuramente però Ford Racing gestirà tutto internamente, non verranno infatti coinvolti dei team esterni come ad esempio fatto da Porsche con Penske o da Cadillac con Hertz JOTA.

Mark Rushbrook, Direttore Generale di Ford Racing, ha affermato in una nota ufficiale: “In Ford Racing, la competizione scorre nelle nostre vene e, in qualità di squadra corse americana, ci sembra giusto portare avanti in prima persona questo impegno. In linea con i nostri valori fondamentali, il nostro programma Hypercar sarà gestito da Ford Racing. Questo ci consentirà di reagire più rapidamente in pista, migliorando la nostra competitività”.

Il manager americano ha continuato dicendo: “Ford Racing supervisionerà e gestirà ogni aspetto del progetto di prototipo sportscar da corsa guidato dal responsabile del programma, Dan Sayers. Non stiamo cercando fuori dalla nostra azienda chi possa gestire un programma per noi, ma lo stiamo facendo all’interno di Ford Racing per costruire i nostri programmi infusi della nostra passione. Da qui all’inizio della stagione 2027 del FIA WEC dovremo non solo costruire l’auto, ma anche mettere insieme ogni singolo elemento del team. Ogni ruolo deve essere ricoperto e non è un compito da poco”.

Precedentemente Ford Racing ha corso nel FIA WEC in GTE PRO con il supporto di Chip Ganassi Racing, partner di Cadillac in Hypercar nel Mondiale e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship nel 2023 e nel 2024. Attualmente la casa dall’Ovale Blu corre in IMSA in GTD PRO in veste ufficiale, mentre nel FIA WEC è impiegata in LMGT3 con due Mustang schierate da Proton Competition. Recentemente alla lista dei clienti di Ford per il panorama Mustang GT3 si sono aggiunti principalmente anche Gradient Racing (IMSA WTSC in GTD), Dollahite Racing (SRO America) ed Haupt Racing Team (GTWC Europe/DTM)

Il comunicato termina spiegando: “Abbiamo a nostra disposizione non solo strutture avanzate per le corse negli Stati Uniti: a Dearborn nel Michigan ed a Charlotte in North Carolina, ma anche la Red Bull Ford Powertrains e le nostre strutture Hypercar nel Regno Unito. Abbiamo altresì i nostri partner per i telai Oreca, che vantano decenni di esperienza vincente e forniranno supporto continuo a Ford Racing, compreso quello in pista. Oltre al sostegno di Oreca, siamo lieti di annunciare che il gruppo di consulenza ingegneristica e motoristica di lunga data, Venture Engineering, fornirà supporto tecnico e operativo”.

Ricordiamo che secondo le attuali norme della classe regina del FIA WEC e della 24h Le Mans ogni costruttore deve garantire la presenza in pista di almeno due prototipi. Ford entrerà nel 2027 insieme a McLaren, mentre nel 2026 è atteso l’esordio di Genesis (Hyundai).




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса