Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27
28
29
30

Monaco si sfoga: “Chi critica Musetti cade nel ridicolo. Chi si paragona a Sinner o Alcaraz va al plotone d’esecuzione”

Guido Monaco si è soffermato sulla finale persa da Lorenzo Musetti nel torneo ATP 250 di Chengdu durante l’ultima puntata di Tennismania, trasmissione del canale YouTube di OA Sport: “Musetti ha perso una partita molto tirata, magari non giocata al massimo, ma comunque giocata. Una controprestazione è bucare la prestazione, ma se tu giochi all’80-90% e l’altro è più bravo gli stringi la mano. Con lui sarà sempre così per i detrattori: è arrivato in semifinale ‘eh ma solo semifinale’, ha fatto due set alla pari con Alcaraz ‘eh ma solo due set’. Intanto macina miglioramenti, dicono che sul cemento non vince mai, ma fa quarti agli US Open e finale a Chengdu. Tutti si possono criticare, ma mi sembra che la crescita di questo giocatore sia evidente, soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento sul campo e ormai è un professionista a tutto tondo, non butta via le partite“.

Il telecronista di Eurosport ha poi proseguito:Mi spiace che non ha vinto il torneo, dicono che tra tutti quelli che possono andare alle Finals è l’unico che non ha vinto un torneo, ma guardiamo gli altri risultati… Criticare l’ultimo anno di Musetti significa non avere idea di cosa si stia parlando. Spiace perché ha avuto due match-point, ma stiamo parlando di un top-10 molto solido e di un giocatore molto migliorato. Quante puntate abbiamo fatto su Musetti e i suoi miglioramenti? Il servizio è uguale rispetto a due anni fa? Forse, ma è buono. La risposta sta lontano, ma ha trovato il modo per essere efficace anche sui campi veloci. Se il target è Sinner e Alcaraz allora non solo Musetti, ma anche con tutti gli altri dovremmo andare con il plotone di esecuzione. Avevamo detto che doveva puntare alla top-10 e questo sta facendo. Sapete come si chiama il miglior giocatore del mondo con il rovescio a una mano? Lorenzo Musetti. Scadete nel ridicolo a dire che è scarso. Che lavori su stesso ha fatto per limare i difetti? E non è che spariranno se un giorno dovesse vincere il Roland Garros“.

Negli ultimi giorni hanno fatto discutere le dichiarazioni di Roger Federer riguardo alle superfici:Come fa a essere più facile rispondere? I campi sono più lenti già dai tempi di Federer e Nadal, infatti si diceva che l’omologazione dei campi aveva portato a questo. Sono d’accordo con Federer quando dice che i giocatori forti devono essere capaci su tutto quello che si trovano di fronte, ma pensare che c’è uno studio per fare arrivare sempre Sinner e Alcaraz in finale.. Anche Federer può dire c****. Il lento e il veloce hanno due facce che i giocatori devono essere bravi a sfruttare a loro vantaggio. Se è molto veloce, ci sono meno scambi, il servizio acquisisce più valore: a Cincinnati c’erano queste caratteristiche e sono arrivati in finale loro due, sulla terra pesante di Roma sono arrivati in finale loro due, sull’erba che è un altro mondo sempre loro due. Ora ci sono due fuoriclasse che si staccano in maniera netta dagli altri, cosa tiri fuori questo discorso delle superfici. Forse c’è un po’ di rosicata, magari questi campioni si sono attaccati a dei loro record o forse perché non riescono a farlo partecipare alla Laver Cup. Federer ha detto cose sbagliate sulle superfici, che richiamano anche a una memoria corta che faccio fatica a capire. l’omologazione c’è da 25 anni, non da due anni: non capisco di cosa si stia parlando, questo ‘male’ ha permesso a Nadal, Federer e Djokovic di vincere tutto per 15 anni, non solo ad Alcara e Sinner“.

Altri spunti su Sinner, tra Laver Cup e il nuovo fisioterapista:Laver Cup l’anno prossimo troppo presto per Sinner a Londra, perché sarà un anno completo senza casini, tra due anni non andrà in Sudamerica, magari tra tre anni. Fisioterapista dell’ATP molto riconosciuto, lo ricorderete lo scorso anno andare a medicare Sinner nella semifinale dello US Open contro Draper e anche a Wimbledon quest’anno quando è caduto contro Dimitrov“.

Matteo Berrettini ha vinto al primo turno a Tokyo: “Molto felice per la vittoria di Berrettini, ci può essere ancora la speranza di recuperarlo per Bologna (sede delle finali di Coppa Davis, n.d.r.)“. Sul trionfo dell’Italia in BJK Cup: “L’Italia ha vinto sei Fed Cup e tre Coppe Davis. Se guardiamo allo spessore tecnico del successo, questa è alla pari di quella in cui Sinner ha battuto Djokovic e superiore alle altre. Lo facciamo con una campionessa e delle ottime seconde. Battendo l’Ucraina e poi questi USA è di spessore sportivo, probabilmente la più grande vittoria del tennis a squadre italiano o alla pari con quella del 2023. Paolini ha giocato un altro tennis in termini di velocità contro Pegula e Svitolina. Quest’anno avevo perplessità, tra alti e bassi ha fornito prestazioni superiori a quelle dell’anno scorso, l’anno prossimo ci possiamo ancora divertire con lei perché c’è grande consapevolezza dopo due anni così e non avrà grandi cambiali come quest’anno con due finali Slam, non si fa mai male e ha grandi armi“.

CLICCA QUI PER L’ULTIMA PUNTATA DI TENNISMANIA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса