Lewis Hamilton: “Una prima giornata produttiva, dobbiamo mettere insieme i pezzi per domani”
Sono stati giorni particolari per Lewis Hamilton. In avvicinamento al week end del GP di Singapore di F1, Lewis ha pianto la scomparsa del suo affezionato cane Roscoe. Tanti i messaggi di vicinanza ricevuti dal pilota britannico, dopo aver condiviso quanto accaduto coi propri follower su Instagram.
Messe alle spalle tutte queste emozioni, il sette-volte iridato ha cercato di trovare la giusta concentrazione alla guida della Rossa, su di un circuito complicato come quello asiatico. Un tracciato dove non è permesso sbagliare, rischiando a ogni curva di andare a impattare il muro.
Hamilton ha concluso al decimo posto la FP2, sessione molto condizionata dalle sospensioni per quanto accaduto al britannico George Russell (Mercedes) e al neozelandese Liam Lawson (Racing Bull). Il ferrarista non ha trovato il modo per mettere insieme la sua prestazione come avrebbe voluto, anche per via del traffico.
“Nel complesso è stata una prima giornata produttiva. Era la mia prima volta qui con una Ferrari e sono soddisfatto di come la vettura si sta comportando e sta reagendo su questo circuito. Abbiamo speso le sessioni odierne adattandoci alla pista e credo che abbiamo fatto buoni progressi dopo il primo turno e in vista del secondo“, ha raccontato Lewis ai media.
“La serata però è stata un po’ frammentata per via delle bandiere rosse, e così non siamo riusciti a completare i long run come previsto, ma ci sono comunque segnali incoraggianti. C’è del lavoro da fare stanotte, come sempre del resto, ma prenderemo quanto di positivo visto oggi per costruirci sopra in vista di domani“, ha concluso.