Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Ginnastica artistica, gli USA non sono più una corazzata? Blakely, Caylor e Wong non impressionano ai Mondiali

La seconda giornata di qualificazioni femminili ai Mondiali 2025 di ginnastica artistica si è aperta con l’attesissima quarta suddivisione, vista la presenza di USA e Gran Bretagna. Dopo settanta minuti di gara sulle pedana di Jakarta (Indonesia) sorge spontanea una domanda: gli Stati Uniti d’America sono ancora una corazzata? Un quesito che deve però tenere conto di alcuni distinguo: si tratta di una rassegna iridata in anno post-olimpico, riservata esclusivamente alle individualiste e che non prevede le gare a squadre; le big protagoniste dell’ultimo ciclo non erano presenti (su tutte Simone Biles, ma anche Sunisa Lee e Jade Carey); la stagione dopo i Giochi viene sempre presa per rifiatare ed è vista come un periodo di stacco.

Tanti asterischi, ma di certo la prestazione offerta dalla formazione a stelle e strisce non ha complessivamente convinto. L’acrobatica è sempre di spessore, ma l’esecuzione ha presentato delle lacune, l’artisticità si è vista solo a tratti e anche la proverbiale solidità di gara delle leve d’oltreoceano ha un po’ scarseggiato. Valutazioni dure, ma inevitabili considerando che stiamo parlando di un movimento che ha dominato gli ultimi tre lustri e che ha incominciato un po’ sottotono il cammino verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028. C’è comunque tutto il tempo per risolvere la situazione ed emergeranno anche nuovi volti, magari già a partire dalla prossima stagione, quando tornerà alla ribalta il team event, nei fatti la matrice di tutta la Polvere di Magnesio e di cui si sente moltissimo la mancanza dopo appena tre giorni di questi Mondiali.

Cosa si è visto di interessante? Due buoni esercizi alle parallele asimmetriche firmati da Skye Blakely (14.166, 6.2 la nota di partenza) e Leanne Wong (13.800, 5.7), che si sono inserite rispettivamente al secondo e al quinto posto nella graduatoria dominata dall’algerina Kaylia Nemour (roboante 15.533 ieri pomeriggio). Discreta la trave di Dulcy Caylor (provvisoriamente terza con 13.333 dietro al 13.466 della canadese Ellie Black e al 13.433 della giapponese Aiko Sugihara, ma sono punteggi bassi), affiancata sui dieci centimetri da Skye Blakely (13.200) e Leanne Wong (13.166).

Lacrime per mancanza di artisticità al corpo libero: Dulcy Caylor (13.266) e Leanne Wong (13.066) vengono punite, Joscelyn Roberson esagera con le difficoltà (6.1) ma sporca gli arrivi di tutte le diagonali e non va oltre a 13.000. Dulcy Caylor è provvisoriamente terza nel concorso generale con 52.765 (ottenuto anche grazie al doppio avvitamento al volteggio, valutato in 14.066), alle spalle della giapponese Aiko Sugihara (54.099) e dell’algerina Kaylia Nemour (53.865, caduta due volte). Leanne Wong è soltanto sesta (51.865), di misura davanti alla britannica Ruby Evans (51.699: caduta alle parallele, 11.600; piede a terra alla trave, 12.433).

Non che la giornata delle britanniche si andata tanto meglio, salvo sprazzi al corpo libero: Ruby Evans è seconda (13.566), a pari punti con la giapponese Rina Kishi, ma con un’esecuzione peggiore di un paio di decimi rispetto all’asiatica; Abigail Martin è quarta con 13.300, in scia all’altra giapponese Aiko Sugihara (13.366).




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса