Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25
26
27
28
29
30
31

“Caso camorra” in Serie A: altri club coinvolti, cosa rischiano

0

Un nuovo caso in Italia preoccupa la FIGC, per quanto è stato raccontato questa mattina dopo la vicenda dei giorni scorsi.

Coinvolta in una situazione sulla quale si è già difesa la società campana che, con un comunicato ufficiale, ha dichiarato la propria innocenza ed estraneità ai fatti.

FIGC in apprensione per la vicenda camorra sul calcio italiano – Calciomercato24.com (La Presse)

L’associazione alla camorra di alcuni club, spiegano da Tuttosport, è tutto ciò che manda in forte apprensione la FIGC che teme stravolgimenti e nuovi casi da qui in avanti per l’inchiesta che è stata aperta, con la Giustizia Sportiva che ha già chiesto le carte all’Antimafia. 

Chieste le carte dell’Antimafia dalla Giustizia Sportiva: la vicenda

Una nuova telenovela, questa volta bella grossa, si accesa sul calcio italiano. La Juve Stabia si è definita tranquilla e non correrebbe alcun rischio sulla vicenda. La Giustizia Sportiva però, dal canto proprio, avrebbe chiesto le carte dell’inchiesta direttamente all’Antimafia.

Quel che temono dai vertici del calcio italiano sono le possibili conseguenze di questa vicenda sui club italiani. Perché non può essere esclusa la possibilità che vengano avanzate nuove indagini anche per i club italiani, pure ai vertici del calcio in Italia come lo è infatti la Juve Stabia che col patron Langella sogna in grande anche la Serie A. La posizione della società di Castellammare è chiara: dalla Campania c’è tranquillità, col club che non rischierebbe nulla.

La Juve Stabia ha dichiarato serenamente di condividere anche – all’interno del suo comunicato ufficiale – le finalità del provvedimento amministrativo, sposando la missione degli amministratori giudiziari per risolvere assieme a loro tutti i rapporti di collaborazione sulle “persone sospette”. Cosa rischierebbe la Juve Stabia? Nessuna penalizzazione, come spiegano dallo stesso comunicato dei giorni scorsi. Ma dovessero venir fuori altre cose sulla vicenda, non è detto che sia così per i club coinvolti sui quali, la FIGC, teme fortemente l’arrivo di altri casi.

Cosa rischiano i club sul “caso Camorra”? Le ipotesi

Al momento, al vaglio, ci sono solo le ipotesi sul “caso Camorra” per il calcio italiano. La Juve Stabia rischia di essere soltanto la prima delle società nominate sulla vicenda, con la squadra di Castellammare che però si definisce serena e pronta a collaborare, se ce ne dovesse essere il bisogno.

Cosa rischiano i club, FIGC in apprensione – Calciomercato24.com (La Presse)

Le carte dell’Antimafia intanto sono state richieste dalla Giustizia Sportiva. E quindi, dovessero essere coinvolte in questa faccenda, le squadre stesse rischierebbero la penalizzazione in classifica, che non riguarderà soltanto un piccolo decurtamento dei punti. Le sanzioni vedrebbero il rischio, sugli eventuali club coinvolti, di retrocessione automatica in Serie B, se non direttamente in Serie C.

The post “Caso camorra” in Serie A: altri club coinvolti, cosa rischiano appeared first on CalcioMercato24.com.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса