LIVE Virtus Bologna-Panathinaikos 72-57, Eurolega basket 2026 in DIRETTA: V-nere vicine all’impresa, otto minuti al termine
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
88-73 Sloukas prima e Nunn poi alleggeriscono il margine.
88-69 Il sigillo di Edwards! Tripla che esalta il Paladozza.
85-69 Pajola si prende due liberi, ne finalizza uno. Panathinaikos che alza bandiera bianca, vittoria superlativa della Virtus!
Fallo Osman su Hackett. Il quinto del turco, che termina qui la sua dignitosa partita.
84-69 Entrambi a segno i liberi di Nunn, i grechi chiamano time out a 2:23 dalla fine.
Quarto fallo per Hackett e Nunn che andrà in lunetta.
84-67 2/2 per il serbo.
Fallo subito sotto canestro da Smailagic, due tiri liberi per lui.
82-67 Nunn 2/2 ai liberi, tre minuti alla fine.
82-65 Niang! Taglia al tempo giusto sfruttando l’assist del solito Pajola.
80-65 Shorts in contropiede dopo una schiacciata sbagliata da Smailagic, sarebbe stato un numero clamoroso.
80-63 Yurtseven 2/2 dalla lunetta.
80-61 Virtus che gioca anche con il tempo, poi Pajola chiama il gioco a due a Smailagic che concretizza alla grande.
78-61 Shorts 2/2 ai liberi.
78-59 Uno contro due, esitazione e altri due punti per Saliou Niang!
76-59 Taglio di Niang e schiacciata del +17! L’assist, neanche a dirlo, è del solito Alessandro Pajola!
Rimbalzo Niang sul mattone da tre di Pajola, extra possesso Virtus di rara importanza.
74-59 Nunn attacca e segna in sospensione.
Chiamato time out a 7:03 dal termine.
74-57 Dopo una serie di attacchi non andati a buon fine, Diouf segna sotto canestro su scarico di Niang.
72-57 Nunn attacca il canestro ed è di nuovo -15.
72-55 Morgan da tre da posizione defilata, non sbaglia nulla l’americano!
QUARTO QUARTO
21.30 +16 quasi rassicurante per la Virtus Bologna, protagonista di un grandissimo terzo quarto. Dieci minuti caratterizzati da un super Carsen Edwards, 17 punti e top scorer del match.
69-53 Stop, arresto e tiro per Shorts a chiudere un terzo quarto più che convincente per la Virtus!
Ultimo possesso Panathinaikos.
69-51 Penetrazione da manuale di Vildoza, +18 confortante per Ivanovic.
67-51 Taglio e schiacciata di Diouf!
65-51 Rogkavoupolos mette entrambi i liberi.
Ai liberi andrà anche Rogkavoupolos, intanto rientra Niang dopo un primo tempo sottotono.
65-49 Sloukas fa 2/2 ai liberi.
65-47 Vildoza da tre dopo una fitta trama di passaggi dei giocatori di Ivanovic.
Fischiata invasione simultanea al secondo libero di Hernangomez. Palla a due vinta dalla Virtus.
Hernangomez schiaccia e subisce fallo da Diouf. Lo spagnolo chiede l’interferenza ma non la ottiene.
62-47 Alston allo scadere con l’appoggio dopo una grande iniziativa.
60-47 Shorts a segno dalla lunetta.
60-46 Fino in fondo Shorts, che ottiene anche un libero supplementare.
60-44 Morgan!!!! Tripla!!!!
57-44 2/2 per Osman ai liberi.
Time out Panathinaikos a 4:43 dalla fine del terzo quarto.
57-42 Fa ciò che vuole Carsen Edwards, slalom gigante e +15 Virtus.
55-42 Edwards sale a quota 15 con la tripla dalla lunga distanza! Si riscatta alla grande Carsen.
0/4 surreale dalla lunetta, liberi tirati con sufficienza da Edwards e Jallow.
Fallo antisportivo e doppio tecnico, sono quattro tiri liberi per la Virtus.
Furibondo Ataman con i firettori di gara, fischi assordanti del pubblico bolognese.
Animi infuocati al Paladozza, espulso il tecnico del Panathinaikos Ataman (fallo tecnico).
Antisportivo a Nunn, sbracciata in faccia a Jallow nel tentativo di penetrazione.
52-42 2/2 ai liberi per Mitoglu.
Mitoglu ottiene due tiri liberi su fallo di Edwards.
52-40 Risponde prontamente Edwards sotto canestro.
50-40 Mano sinistra di Nunn.
50-38 Grant con la tripla della speranza.
50-35 Taglio di Alston Jr e primi punti per lui.
TERZO QUARTO
21.01 Ci siamo, giocatori in campo per il secondo tempo!
20.58 A breve l’inizio del terzo quarto, la Virtus dovrà ripartire da dove aveva concluso.
20.56 Fatica Kendrick Nunn, 2/8 dal campo per la guardia del Panathinaikos. Limita parzialmente i danni Cedi Osman, 12 punti e miglior realizzatore dell’intera partita.
20.54 Risaltante il dato sulle palle rubate, sette per la Virtus, solamente due per gli ellenici.
20.52 Il capitano della Virtus fondamentale anche nei recuperi, da lì sono partite le virate vincenti che hanno portato al +13.
20.50 Solidità difensiva e prolificità a canestro. Queste le due componenti decisive, se hai poi giocatori del calibro di Pajola e Edwards tutto viene più semplice. Sei rimbalzi per il giocatore azzurro, dieci i punti per l’americano.
20.47 Straordinario primo tempo della Virtus Bologna, 48-35 ai danni della corazzata Panathinaikos!
Edwards subisce fallo a 2 secondi dalla fine. Jallow tira forzatamente e non va a segno.
Ultimo possesso Virtus, 9.5 alla fine del secondo quarto.
48-35 Sloukas per il -13, parziale spaventoso delle V-nere.
48-33 Jallow con spazio…tripla!!!
45-33 Taglio di Smailagic, ancora Pajola con l’assist.
43-33 Osman da due.
43-31 Pajola!!!! Tripla in stepback laterale!!!
40-31 Osman 2/2 dalla lunetta.
Graziata la guardia del Panathinaikos. Non la prende bene Carsen Edwards, che aveva subito una netta spallata volontaria.
Revisione per un possibile fallo antisportivo di Nunn su Edwards.
40-29 Finta e appoggio di Jallow, incrementato il vantaggio della Virtus.
Partita monumentale fin qui di Alessandro Pajola, perfetto in difesa, in assistenza e a rimbalzo.
38-29 Edwards delicato sotto canestro.
36-29 Appoggio Edwards per il +7.
34-29 Rogkavopoulos protagonista di due punti dopo il taglio a canestro. Subisce anche fallo ma pecca dalla lunetta.
34-27 Palleggio, arresto e tiro per Nunn.
34-25 2/2 per il nativo del Carolina.
Morgan in spolvero, subisce il fallo nel tentativo di contropiede.
Time out Panathinaikos a 5:23 dal termine del primo tempo.
32-25 Contropiede vincente di Morgan dopo la palla persa da Shorts. Appoggio al canestro che vale il boato del Paladozza.
30-25 Rimbalzo offensivo Diouf e massimo vantaggio Virtus.
28-25 Jallow da due.
26-25 Appoggio al tabellone di Mitoglu.
26-23 Attacco in post di Diouf che finalizza per il +3.
24-23 Shorts 2/2 dopo il fallo di piede di Niang.
24-21 Dall’angolo Osman dopo un’eccellente costruzione del punto del Panathinaikos.
24-18 Stoppata gigante di Diouf!! Poi Morgan da due in sospensione.
22-18 Morgan risponde dall’arco!
19-18 Osman segna una grande tripla in faccia a Vindoza.
SECONDO QUARTO
20.23 Risposte positive da tutti gli effettivi, Smailagic dominante sotto canestro, Edwards dimostra la sua abilità nei tiri difficili. Pajola autore di tre punti, tre rimbalzi e due assist.
20.21 Termina il primo quarto, Virtus Bologna avanti per 19-15!
Ultimo possesso Virtus…Vildoza forza la tripla…non va!
19-15 Penetrazione vincente di Shorts.
19-13 Perfetti i bolognesi dalla lunetta.
Edwards in lunetta dopo il quarto fallo commesso da Osman.
17-13 1/1 per Smailagic.
16-13 Rimbalzo offensivo Smailagic, che andrà ancora in lunetta dopo il canestro segnato!
14-13 Stop, arresto e tiro da tre dall’angolo per Nunn, -1 Panathinaikos.
14-10 Attacca Edwards e sale a quota quattro punti.
12-10 2/2 per Osman dopo il fallo del neo entrato Niang.
12-8 1/1 per Smailagic.
11-8 Blocco e taglio a canestro di Smailagic, il quale viene ben servito da Pajola e mette un’altra schiacciata. Subisce anche il fallo e andrà in lunetta per il +4!
Partita subito intensa e carica d’agonismo, 4:51 al termine del primo quarto.
9-8 Vengono assegnati due punti al greco.
9-9 Sloukas risponde con lo stesso fondamentale dall’angolo.
9-6 Pajola si iscrive al tabellino con la tripla!
6-6 A segno con il tiro in sospensione Grant.
Pajola calpesta la linea di fondo nel recupero difensivo e arriva la rimessa per il Panathinaikos, furibondo il pubblico del Paladozza.
6-4 Fino in fondo Edwards!
4-4 Transizione vincente della Virtus, Jallow serve Smailagic che firma la schiacciata.
2-4 Ancora Yurtseven da due.
2-2 Yurtseven appoggia al tabellone.
2-0 Jallow al secondo tentativo apre le danze.
PRIMO QUARTO
20.00 Ci siamo amici di OA Sport, tutto pronto per il via della partita!
19.58 Gli starting five di Virtus Bologna e Panathinaikos:
Virtus Bologna – Pajola, Smailagic, Edwards, Alston Jr, Jallow
Panathinaikos – Osman, Grant, Nunn, Sloukas, Yurtseven
19.56 In corso le presentazioni dei due organici, ci avviciniamo all’inizio del match.
19.54 Panathinaikos alle prese con vari problemi di natura infermieristica: a Lessort e Samurodov si sono aggiunti recentemente Holmes e Kalaitsakis. Nonostante ciò, i greci partono con il pronostico a loro favore.
19.52 Alessandro Pajola e Carsen Edwards gli uomini più in spolvero per Bologna. Dall’altra parte una sfilza impressionante di campioni, a spiccare nello schieramento greco c’è Kendrick Nunn, guardia con un passato in NBA di tutto rispetto.
19.50 Atmosfera splendida al Paladozza di Bologna, dieci minuti alla palla a due.
19.47 Virtus in campo per sfatare il tabù: la vittoria contro gli atenesi non arriva dal 2023, gli ultimi quattro precedenti hanno sorriso tutti a Nunn e compagni.
19.45 Difatti, la compagine di Ivanovic vanta all’attivo tre vittorie e due sconfitte. Quattro successi al netto di un solo K.O invece per i fortissimi ellenici.
19.42 Le V-nere affrontano una delle squadre più in forma d’Europa, nonché una delle più blasonate. Servirà una prova di carattere per ottenere la quarta vittoria della stagione regolare.
19.40 Buonasera amici di OA Sport, benvenuti alla cronaca testuale di Virtus Bologna-Panathinaikos, match valido per il sesto turno della regular season di Eurolega 2025/2026.
Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Virtus Bologna-Panathinaikos, partita valida per il sesto turno della regular season di Eurolega 2025/2026. Dopo i due splendidi successi con Monaco (74-68) e Villeurbanne (83-90) di settimana scorsa, le V-nere ospitano oggi i fortissimi ellenici. L’obiettivo è quello del filotto, un tris consecutivo di vittorie che lancerebbe i bolognesi verso i piani alti della graduatoria (3-2).
La Segafredo Arena è pronta ad ospitare l’evento. Il palazzetto casalingo vede imbattuta la compagine di Duško Ivanović in questo inizio di Eurolega, due vittorie su altrettante partite disputate. Al netto di ciò, potrebbe giungerne una terza, nonostante l’elevato tasso tecnico avversario. Servirà il contributo di tutti gli effettivi, a partire da Carsen Edwards. La guardia statunitense ha timbrato ben sessanta punti negli ultimi due match continentali, trentasei nella felice trasferta di Villeurbane. Pajola, Smailagic, Jallow e Alston Jr gli uomini più accreditati per il V iniziale, con il giovane talento Niang pronto a subentrare a gara in corso. Il classe 2004 ha già fatto vedere grandi cose in Nazionale, può dare imprevedibilità all’attacco.
Inizio di stagione spumeggiante per i greci del Panathinaikos, che hanno trionfato in quattro dei cinque match disputati. L’organico di Ergin Ataman figura in seconda posizione, e con un eventuale successo odierno aggancerebbe l’Hapoel Tel Aviv in cima alla classifica. Esame tutt’altro che facile per la Virtus, d’altronde non si vincono sette titoli Eurolega per caso. La difesa bolognese dovrà far particolare attenzione al tandem turco Yurtseven-Osman. La minaccia maggiore arriva però da Kendrick Nunn, giocatore che ha scombussolato il doppio confronto della passata stagione. 47 i punti totali messi a referto.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta di Virtus Bologna-Panathinaikos, sfida valevole per la sesta giornata di Eurolega 2025/2026. Palla a due fissata alle 20:00, vi aspettiamo!
