Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
27
28
29
30
31

Pattinaggio artistico: Grassl splendido secondo alla Cup Of China! Primo podio azzurro al Grand Prix

Arriva il primo podio per l’Italia del pattinaggio artistico nel circuito ISU Grand Prix 2025-2026. Daniel Grassl ha infatti appena conquistato il secondo posto in occasione della Cup Of China 2025, tappa numero due della competizione itinerante in fase di svolgimento presso la Bloomage Live Yudong Arena di Chongqing.

L’atleta seguito da Edoardo De Bernardis è riuscito nel non facile intento di conservare la piazza già ottenuta nello short, difendendosi egregiamente dal tentativo di attacco del Vice Campione del Mondo, ovvero il kazako Mikhail Shaidorov, battuto anche nel libero e costretto al gradino più basso del podio.

L’azzurro ha presentato davanti al competente pubblico cinese il suo particolare e raffinatissimo programma pattinato sulle musiche tratte dalla colonna sonora del film “Conclave“, snocciolando un contenuto tecnico di pregevole caratura, ben bilanciato da un buon riscontro sulle componenti del programma. Nello specifico l’altoatesino ha atterrato come primo salto il quadruplo lutz, per poi passare al quadruplo loop e, infine, al quadruplo salchow (chiamato sottoruotato).

Realizzando inoltre due tripli axel – agganciati rispettivamente al triplo toeloop (sul quarto) e poi in sequenza con due doppi axel – e perdendo qualcosina di rilevante solo nella catena triplo lutz/triplo toeloop (ruotata sul quarto con qualche patema di troppo) il classe 2002 ha guadagnato 179.01 (96.96, 82.05) 269.43, sette lunghezze in più rispetto al già citato Shaidorov, il quale ha sferrato l’artiglieria pesante provando a puntare tutto sulla quantità (quattro quadrupli per lui) ma incappando spesso e volentieri in elementi sbagliati e peggiorando la situazione sul finale, dove è arrivata una caduta sul quadruplo toeloop (sottoruotato) e un arrivo oltremodo falloso nella dispendiosa sequenza triplo lutz/triplo axel, tutti fattori che hanno inchiodato lo score a 174.34 (96.02, 79.32) per 262.67.

Festeggia infine il nipponico Shun Sato, il quale ha letteralmente sbaragliato la concorrenza confermandosi in vetta anche nel libero grazie ad un free program dalla caratteristica conservativa. L’atleta del Sol Levante ha in particolar modo scelto di eseguire solo tre quadrupli, due toelooop (uno in combinazione con il triplo toeloop) ed un lutz, oltre che altri sei tripli, tutti di buona qualità, arrivando così a 183.99 (100.74, 83.25) per 278.12.

CLASSIFICA FINALE INDIVIDUALE MASCHILE

1 Shun SATO
JPN
278.12 1 1
2 Daniel GRASSL
ITA
269.43 2 2
3 Mikhail SHAIDOROV
KAZ
262.67 3 3
4 Tomoki HIWATASHI
USA
245.71 6 4
5 Boyang JIN
CHN
232.81 5 7
6 Vladimir LITVINTSEV
AZE
222.64 8 6
7 Jacob SANCHEZ
USA
221.21 9 5
8 Junhwan CHA
KOR
217.53 7 8
9 Sota YAMAMOTO
JPN
211.67 4 11
10 Deniss VASILJEVS
LAT
204.51 11 9
11 Daiwei DAI
CHN
197.54 12 10
12 Zhiming PENG
CHN
184.52 10 12



Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса