Quando partono De Aliprandini e gli azzurri nel gigante di Soelden 2025: orari precisi, n. di pettorale, tv, streaming
Sei italiani disputeranno il gigante maschile di Soelden, prova valida per la Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino. Si preannuncia grande spettacolo sul ghiacciaio del Rettenbach, dove si aprirà la stagione invernale per gli uomini con l’ormai tradizionale prova tra le porte larghe. Gli azzurri cercheranno di ottenere un buon risultato nella giornata di domenica 26 ottobre, la prima manche è in programma alle ore 10.00 e la seconda andrà in scena alle ore 13.00.
L’uomo più atteso in casa Italia è Luca De Aliprandini, che scenderà con il pettorale numero 11 e che potrà a inserirsi nelle posizioni nobili di una gara che dovrebbe vedere il tradizionale dominio dello svizzero Marco Odermatt. Alex Vinatzer cercherà una reazione lontano dallo slalom (numero 22), tra i primi trenta partiranno anche Filippo Della Vite (25) e Giovani Borsotti (29). Al cancelletto di partenza si presenteranno anche Giovanni Franzoni (42) e Tobias Kastlunger (63).
Il programma prevede che gli atleti con pettorale tra 1 e 15 partano a intervalli di 1’45”, l’intervallo scenderà a 1’30” tra il numero 16 e il numero 30, passerà poi a 45 secondi dopo il numero 30. Previsti tre tv break da 2’15” dopo i numeri 15, 22 e 30. Di seguito il quadro dettagliato con orario di partenza e pettorale degli italiani nel gigante di Soelden, prima tappa della Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino. Indicato anche il calendario completo e la startlist dell’evento, che sarà trasmesso in diretta tv su RaiSportHD; in diretta streaming su Rai Play, Eurosport 1, Discovery+, DAZN; in diretta live testuale su OA Sport.
A CHE ORA PARTONO GLI ITALIANI A SOELDEN? I PETTORALI
Luca De Aliprandini (pettorale numero 11): ore 10.17 e trenta secondi.
Alex Vinatzer (pettorale numero 22): ore 10.37.
Filippo Della Vite (pettorale numero 25): ore 10.43.
Giovanni Borsotti (pettorale numero 29): ore 10.49.
Giovanni Franzoni (pettorale numero 42): ore 11.01.
Tobias Kastlunger (pettorale numero 63): ore 11.16.
Il programma prevede che gli atleti con pettorale tra 1 e 15 partano a intervalli di 1’45”, l’intervallo scenderà a 1’30” tra il numero 16 e il numero 30, passerà poi a 45 secondi dopo il numero 30. Previsti tre tv break da 2’15” dopo i numeri 15, 22 e 30. Gli orari non tengono chiaramente in conto di eventuali ritardi per svariati ragioni (infortuni, meteo, problemi alla pista, etc.).
CALENDARIO GIGANTE MASCHILE SOELDEN
Domenica 26 ottobre
Ore 10.00 Gigante maschile a Soelden, prima manche – Diretta tv su RaiSportHD
Ore 13.00 Gigante maschile a Soelden, seconda manche – Diretta tv su RaiSportHD
PROGRAMMA GIGANTE MASCHILE SOELDEN: COME VEDERLO IN TV E STREAMING
Diretta tv: RaiSportHD, gratis e in chiaro.
Diretta streaming: Rai Play, gratis; Eurosport 1, Discovery+, DAZN, per gli abbonati.
Diretta Live testuale: OA Sport.
STARTLIST GIGANTE MASCHILE SOELDEN
1 54027 BRENNSTEINER Stefan 1991 AUT Fischer
2 561244 KRANJEC Zan 1992 SLO Rossignol
3 512269 ODERMATT Marco 1997 SUI Stoeckli
4 422729 BRAATHEN Lucas Pinheiro 2000 BRA Atomic
5 511638 TUMLER Thomas 1989 SUI Stoeckli
6 422304 KRISTOFFERSEN Henrik 1994 NOR Van deer
7 512182 MEILLARD Loic 1996 SUI Rossignol
8 54320 SCHWARZ Marco 1995 AUT Atomic
9 422732 McGRATH Atle Lie 2000 NOR Head
10 380335 ZUBCIC Filip 1993 CRO Atomic
11 990116 de ALIPRANDINI Luca 1990 ITA Salomon
12 6532084 RADAMUS River 1998 USA Rossignol
13 194935 FAVROT Thibaut 1994 FRA Dynastar
14 422507 HAUGAN Timon 1996 NOR Van deer
15 54359 FEURSTEIN Patrick 1996 AUT Rossignol
16 54445 HAASER Raphael 1997 AUT Atomic
17 6190628 ANGUENOT Leo 1998 FRA Rossignol
18 20398 VERDU Joan 1995 AND Van deer
19 202883 GRAMMEL Anton 1998 GER Head
20 60261 MAES Sam 1998 BEL Voelkl
21 511983 AERNI Luca 1993 SUI Fischer
22 6293171 VINATZER Alex 1999 ITA Atomic
23 202597 SCHMID Alexander 1994 GER Head
24 194364 PINTURAULT Alexis 1991 FRA Head
25 6293775 DELLA VITE Filippo 2001 ITA Rossignol
26 390044 LAINE Tormis 2000 EST Voelkl
27 202829 GRATZ Fabian 1997 GER Fischer
28 202909 STOCKINGER Jonas 1999 GER Voelkl
29 990048 BORSOTTI Giovanni 1990 ITA Rossignol
30 54063 FELLER Manuel 1992 AUT Atomic
31 53980 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT Head
32 6191334 ELEZI CANNAFERINA Alban 2003 FRA Rossignol
33 6191539 VITALE Flavio 2005 FRA Head
34 54368 BORGNAES Christian 1996 DEN Salomon
35 422803 SOLBERG Eirik Hystad 2002 NOR Fischer
36 422954 BAKKEVIG Rasmus 2005 NOR Atomic
37 6300451 KATO Seigo 1998 JPN Atomic
38 512588 HAECHLER Lenz 2003 SUI
39 54628 FEURSTEIN Lukas 2001 AUT Head
40 502617 AX SWARTZ Fabian 2004 SWE Van deer
41 422899 SANDVIK Oscar Andreas 2004 NOR Head
42 6293831 FRANZONI Giovanni 2001 ITA Rossignol
43 40621 MUHLEN-SCHULTE Louis 1998 AUS Voelkl
44 6190876 ORECCHIONI Diego 2000 FRA Rossignol
45 700879 ZAMPA Andreas 1993 SVK Salomon
46 6532354 GILE Bridger 1999 USA Head
47 30488 GRAVIER Tiziano 2002 ARG Head
48 103729 READ Erik 1991 CAN Atomic
49 492542 AUBERT SERRACANTA Aleix 2005 ESP Van deer
50 780023 DRUKAROV Andrej 1999 LTU Voelkl
51 6532790 NELSON Isaiah 2001 USA Rossignol
52 512424 JANUTIN Fadri 2000 SUI Fischer
53 6190793 PARAND Loevan 1999 FRA Head
54 6533248 SARCHETT Ryder 2003 USA Dynastar
55 54630 STURM Joshua 2001 AUT Atomic
56 6190875 FAVRE Guerlain 2000 FRA Salomon
57 512301 SIMONET Livio 1998 SUI Rossignol
58 512495 ZURBRUEGG Sandro 2002 SUI Stoeckli
59 502433 HANSSON William 2001 SWE Rossignol
60 202451 STRASSER Linus 1992 GER Head
61 6533230 PUCKETT Cooper 2003 USA Head
62 430783 HABDAS Piotr 1998 POL
63 6293252 KASTLUNGER Tobias 1999 ITA Head
64 512274 BISSIG Semyel 1998 SUI Atomic
65 700830 ZAMPA Adam 1990 SVK Salomon
66 6531928 KENNEY Patrick 1997 USA Voelkl
67 221675 CARRICK-SMITH Freddy 2007 GBR Dynastar
68 561489 OSERBAN Miha 2006 SLO Fischer
69 6301499 KATAYAMA Ryoma 2003 JPN
70 203114 AMMAN Hannes 2002 GER Rossignol
71 103857 ST-GERMAIN William 1992 CAN Rossignol
72 6294662 TRANCHINA Pietro 2003 MAR
73 320453 SHIN Jeongwoo 1999 KOR
74 502502 HOFSTEDT Adam 2002 SWE Head
75 422707 MOELLER Fredrik 2000 NOR Atomic
