Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Ноябрь
2025
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

I gialli ci attraggono tanto perché svelano le nostre inquietudini

0

In questi giorni assisto mia moglie nel suo impegno di promuovere un giallo scritto per Aliberti dal titolo: “Mistero Rosso”. Ma perché i gialli piacciono? Quasi tutti i giorni in tv vengono proposte serie su questo o quell’investigatore, raccogliendo grandi successi. Nel panorama asfittico dei libri venduti i gialli hanno una capacità di penetrazione superiore ad altri generi. Secondo Simenon, autore del celebre commissario Maigret, la ragione sta nel fatto che il giallo squarcia la rappresentazione tranquilla della società borghese. Tutti i giorni noi usciamo di casa e, come nel Truman show, diciamo “Buongiorno”, aspettando dal nostro vicino un “Buongiorno” di risposta. Al nostro collega di lavoro chiediamo: “Come va?” E lui, immancabilmente, risponderà per cortesia: “Bene.” Insomma… una vita paciosa.

Improvvisamente, però, irrompe nella nostra quotidianità la notizia che un vicino di casa (descritto dai testimoni come assolutamente tranquillo) ha massacrato delle persone che semplicemente vivevano di fianco a lui. Veniamo a sapere che un marito usava il topicida per mesi per tentare di far abortire la moglie, per poi ucciderla. Nella vicenda di Garlasco un giovane tutto lindo e pettinato ha ucciso la giovane fidanzatina, anzi no forse è stato un ragazzino ancora adolescente, amico del fratellino, per chissà quali motivi. Questo squarcio della realtà borghese che si determina fa emergere che nella nostra piatta vita ribollono emozioni dell’età della pietra: lussuria, rabbia, invidia, rancore, avidità.

Mentre diciamo, come una cantilena benaugurante, “Buonasera”, attendendo l’usuale risposta, dentro di noi avvertiamo un’inquietudine non precisabile. Per questo il giallo, nel finale, ha il pregio di ricucire lo squarcio prodotto nella nostra vita borghese, in quanto il colpevole viene scoperto, vengono analizzate le sue motivazioni e noi ci sentiamo finalmente rassicurati. Domani potremo di nuovo uscire e dire l’ennesimo “Buongiorno” al nostro vicino di casa, senza timore che abbia un’accetta in mano e con la certezza che ci risponderà. Potremo con tranquillità far entrare il fidanzatino di nostra figlia e salutarlo con fare scherzoso. Non dovremo riflettere su cosa provi lui veramente dentro di sé.

Rispetto ad altri generi letterari, il giallo appare meno pretenzioso. Il saggio letterario si pone nei confronti dei lettori con tono pedagogico. L’autore vuole insegnare qualcosa. Passi se l’autore dopo 40 o 50 anni di lavoro in un certo settore cerca di trasmettere la sua esperienza. Ma ormai i saggi possono essere scritti da un “pisquillo” che ha leggiucchiato qua e là, tanto le idee, anche le più strampalate, possono avere un mezzo secondo di notorietà. Il romanzo letterario, solitamente, vuole esprimere, attraverso la storia, le emozioni profonde del’autore, quelle che lui, in cuor suo, ritiene universali. Insomma, sia il saggio letterario che il romanzo, se non sono capolavori, corrono il rischio di presentarsi come boriosi, sussiegosi, altezzosi. Il giallo si pone in un atteggiamento più umile. Descrive la realtà, spesso con un linguaggio semplice e, trattando delle brutture dell’essere umano, omicidi, invidie, perversioni, avidità, non cerca di avventurarsi verso vette letterarie.

Mi pare che, rispetto ad altri generi letterari, possa essere paragonato alla musica leggera nel suo porsi in un ruolo più umile e fruibile rispetto a quella classica. Per il lettore l’approccio è più semplice e gli permette di prendere contatto con le brutture dell’esistenza, senza determinare sofferenza. Anzi, alla fine, il colpevole verrà scoperto e tradotto in carcere (a differenza di quello che spesso succede nella realtà).

L'articolo I gialli ci attraggono tanto perché svelano le nostre inquietudini proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса