Cittadini in macchina andate più piano e abbassate il riscaldamento. Ci voleva una riunione al ministero per mettere a punto una simile strategia. Il super vertice convocato dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti oltre ad arrivare in ritardo di tre mesi è stato in grado di elaborare soltanto una serie di «consigli» che nella migliore delle ipotesi sono insufficienti ma che qualche esperto giudica addirittura controproducenti. Chi si aspettava soluzioni strutturali e investimenti sostanziosi finalizzati ad un piano organico per l'ambiente con una visione sul lungo periodo è rimasto amaramente deluso. Anzi le multe in arrivo per chi non si adeguerà rischiano di diventare una vera e propria tassa. Da subito sono disponibili per le misure antismog dei Comuni soltanto 12 milioni di euro che nel lungo periodo diventeranno 405 milioni.I 12 milioni sono indirizzati ai comuni per incentivare l'uso del trasporto pubblico locale ad esempio con bus gratuiti. I 405 milioni invece saranno destinati in parte alla mobilità sostenibile per gli spostamenti quotidiani verso il lavoro o la scuola, potenziando il car ed il bike sharing (35 milioni). Altri 50 milioni andranno alla realizzazione della rete di ricarica elettrica. E ancora 250 milioni, per adeguare a criteri di efficienza energetica scuole, condomini e strutture sportive, mentre 70 milioni andranno agli edifici pubblici. Fondi troppo scarsi comunque. Basti pensare che soltanto per la Lombardia il governatore Roberto Maroni chiedeva incentivi di 200 milioni annui per 5 anni per potenziare il trasporto su ferro.Al vertice convocato al ministero hanno preso parte oltre a Galletti tra gli altri anche Maroni, deluso dalle scelte del governo; il commissario di Roma Francesco Paolo Tronca e il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. Galletti propone ai Comuni di attuare automaticamente queste misure nel caso in cui si raggiunga per 7 giorni consecutivi lo sforamento dei limiti consentiti di smog. Sia chiaro che non si tratta di norme vincolanti. Ogni Comune poi potrà autonomamente decidere il da farsi. Le misure consigliate sono l'abbassamento delle temperature massime di riscaldamento di due gradi; l'offerta gratuita per il trasporto urbano; il limite di velocità per le auto nei centri urbani ridotto di venti chilometri, dunque portato a 30. Si chiede anche di limitare l'utilizzo delle biomasse per uso civile. Un protocollo d'emergenza che verrà siglato con Regioni.A comuni e città metropolitane «la titolarità degli interventi resta ai sindaci - dice Galletti-, ma io spero che i Comuni mettano in campo queste misure». Per gli interventi sul lungo periodo si darà vita ad un Comitato di coordinamento ambientale presieduto dallo stesso ministro con la partecipazione dei governatori e dei sindaci. Insieme dovranno definire norme, questa volta vincolanti, sul controllo e la riduzione delle emissioni degli impianti di riscaldamento delle grandi utenze. Il piano comprenderà anche il passaggio dei mezzi di trasporto pubblico a vetture a basse emissioni; incentivi alla rottamazione delle vecchie auto; potenziamento delle infrastrutture del trasporto pubblico locale. Per Galletti «non siamo all'anno zero», ma dopo il fallimento del blocco del traffico che si è rivelato inutile e non ha ridotto lo smog sul governo piovono critiche durissime sia dei governatori del Nord, con Maroni che insiste sulla necessità di maggiori risorse, sia degli ambientalisti. Per i Verdi l'inadeguatezza del ministro Galletti è evidente e le misure prese sono «pannicelli caldi».Per questo oggi presenteranno un esposto in Procura a Roma contro il prefetto Tronca per la mancata riduzione dello smog. All'attacco anche il Codacons che definisce «ridicola» la riduzione dei limiti di velocità.
Kolo Muani: Juventus prepare new offer but face Man United and Chelsea threat
Boeing expects more than 3,200 fighter-jet workers to strike after they reject contract offer despite union leaders calling for yes vote
Chat log from R20 of 2025: Richmond vs Collingwood
The Great Indian Kapil Show: Raghav Chadha reveals telling Parineeti Chopra to manifest he will never become the PM; says ‘Yeh jo bolti hai wo ulta hota hai’
Мастер, который берёт трубку даже ночью: история Сергея, автоэлектрика, которому доверяют
В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемых в серии краж из строительного гипермаркета
"КИБЕР ПУШКИН": ХОТЬ ДОМ КУЛЬТУРЫ МОЖНО НЕ СНОСИТЬ, НО ОБЯЗАТЕЛЬНО ВСЁ ПРАВИЛЬНО ДОПОЛНИТЬ И УЛУЧШИТЬ! СЕНСАЦИЯ! Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества!
Парк "Патриот" в Каменске-Шахтинском: музей Великой Отечественной войны и музей СВО
"КИБЕР ПУШКИН": ХОТЬ ДОМ КУЛЬТУРЫ МОЖНО НЕ СНОСИТЬ, НО ОБЯЗАТЕЛЬНО ВСЁ ПРАВИЛЬНО ДОПОЛНИТЬ И УЛУЧШИТЬ! СЕНСАЦИЯ! Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества!
Росгвардейцы в Урус-Мартане приняли участие в круглом столе посвященном годовщине начала Битвы за Кавказ
В День парашютиста героем рубрики «Знай наших» стал сотрудник СОБР «Булат» Главного управления Росгвардии по Московской области Александр Г.
«Турбозавры» стали участниками яркого карнавала в Дубне
"КИБЕР ПУШКИН": ХОТЬ ДОМ КУЛЬТУРЫ МОЖНО НЕ СНОСИТЬ, НО ОБЯЗАТЕЛЬНО ВСЁ ПРАВИЛЬНО ДОПОЛНИТЬ И УЛУЧШИТЬ! СЕНСАЦИЯ! Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества!
Чемпионат по военно-спортивному многоборью среди росгвардейцев завершился в Грозном
В День парашютиста героем рубрики «Знай наших» стал сотрудник СОБР «Булат» Главного управления Росгвардии по Московской области Александр Г.
Мастер, который берёт трубку даже ночью: история Сергея, автоэлектрика, которому доверяют