Добавить новость
ru24.net
Allaround
Февраль
2025
1 2 3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

LBA UnipolSai 3ª ritorno 2024-25: La Dolomiti Energia Trentino batte Trapani Shark e riconquista la vetta solitaria della classifica

0

Trento, 2 febbraio 2025 – La vendetta è un piatto che si offre freddo e nel 7° sold out consecutivo stagionale la Dolomiti Energia Trentino firma una straordinaria rimonta recuperando da -13 e, superando i Trapani Shark per 83-80 in un finale al cardiopalma, si vendica del 1° KO in LBA 2024-25 subito proprio in Sicilia e riconquista la vetta della classifica.

Una prova maiuscola con la Dolomiti Energia Trentino che, dopo la vittoria di Venezia in LBA 2024-25 e la sconfitta contro i Wolves Vilnius in Eurocup 2024-25, mette a segno due triple decisive nell’ultimo minuto e mezzo con Anthony Lamb e Jordan Ford, quest’ultimo MVP con 22 punti. Ma Trapani ha fatto vedere tutto quanto di buono mostrato fino ad oggi sebben non bastano i 20 punti di Justin Robinson, i 14 di Amar Alibegovic e i 13 di Langston Galloway.

Primo periodo, Cale apre la sfida con una gran tripla poi Mawugbe controlla il secondo rimbalzo offensivo del match e inchioda a due mani per il 5-0. Trapani sblocca il punteggio con Robinson in penetrazione, Lamb risponde, ma ancora Robinson con una tripla complicata e Alibegovic pareggiano il match a quota sette. Horton firma il primo vantaggio ospite con una schiacciata, ma Cale risponde subito con un gioco da tre punti.

Trapani trova un break di 0-6 con Alibegovic, Galloway e Notae, mentre Ellis prova a interrompere il parziale, ma i siciliani allungano con Rossato e Pleiss, costringendo coach Galbiati al timeout sul 12-19. Al rientro, ancora Pleiss dalla media distanza, ma Niang segna in lunetta e Ford colpisce da tre punti. Due triple consecutive di Yeboah regalano a Trapani il massimo vantaggio a +11, ma Niang, nei pressi della sirena, segna subendo il fallo, fissando il punteggio sul 19-27 a fine primo quarto.

Secondo periodo, Robinson apre il parziale con una tripla incredibile sulla sirena da dieci metri e poco dopo appoggia altri due punti, portando Trapani a +13. Cale prova a sbloccare i bianconeri e Ellis riduce lo svantaggio a -7, costringendo coach Repeša al timeout. Al rientro, anche Zukauskas si iscrive al match, ma Alibegovic risponde con un canestro in post basso.

Lamb colpisce da tre punti, Eboua fa 1/2 dalla lunetta e Mawugbe inchioda a due mani, riportando Trento a -4 sul 33-37. Trapani reagisce subito con Galloway e Notae, allungando di nuovo sul 34-43 e obbligando coach Galbiati al timeout. Ma Trento risponde immediatamente con un parziale di 12-0 firmato Ford e Pecchia, che ribalta l’inerzia del match. I bianconeri operano il sorpasso e chiudono il primo tempo in vantaggio 46-43.

Terzo periodo, Cale inaugura la ripresa con una tripla in palleggio, arresto e tiro, poi Robinson risponde in terzo tempo. Lamb segna un gran canestro, ma Trapani si riporta a -2 con Galloway, che poco dopo firma il 51-51. Forray sblocca Trento dalla lunetta con due tiri liberi, seguito da una tripla di Niang che fa esplodere i 4.000 tifosi bianconeri. Ford realizza un canestro spettacolare, e con i liberi di Bayehe, Trento allunga sul 60-52. Galloway accorcia le distanze con un 2/2 in lunetta, poi segna una tripla frontale, ma Zukauskas risponde immediatamente. Il terzo quarto si chiude sul 63-57 per Trento.

Quarto periodo, Alibegovic segna dal post basso, sfruttando il mismatch, ma Trento risponde con un’azione offensiva corale straordinaria, facendo girare la palla tra tutti i giocatori e trovando Cale libero nel cuore dell’area. Trapani torna a -3, ma Ford realizza un floater perfetto dal centro dell’area. Horton chiude un alley-oop e Notae pareggia a quota 67, costringendo coach Repesa al timeout.

Dopo l’1/2 in lunetta di Yeboah, Ford segna ancora alzando una parabola perfetta, ma Notae risponde subito e con il libero di Alibegovic, Trapani pareggia di nuovo. Robinson firma il sorpasso e Alibegovic colpisce da tre punti per il +4 ospite. Ellis accorcia con una tripla, ma Alibegovic è glaciale dalla lunetta con un 2/2. Ford non si fa intimidire e segna la tripla del pareggio. Robinson riporta avanti Trapani con un appoggio al vetro, ma nel finale Lamb segna la tripla decisiva. I liberi di Niang chiudono la partita e Trento vince 83-80 in un’atmosfera infuocata!

Sala Stampa

Jasmin Repesa

Paolo Galbiati

Una vittoria splendida, siamo davvero felici. Abbiamo affrontato una squadra fortissima, che gioca una pallacanestro di altissimo livello. Siamo partiti con un po’ di paura, ma poi abbiamo fatto un lavoro incredibile di sacrificio e intensità. Siamo riusciti a correggere alcuni errori, e siamo andati sul +8, però abbiamo lasciato per strada qualche punto di troppo in lunetta. Nel momento in cui siamo finiti sotto, siamo stati bravissimi a rispondere colpo su colpo, attaccando i nostri target con lucidità. L’atmosfera che si è respirata oggi al palazzetto è stata pazzesca

Dolomiti Energia Trentino – Trapani Shark 83-80

Parziali: 19-27; 27-16; 17-14; 20-23.

Progressione: 19-27; 46-43; 63-57; 83-80

L'articolo LBA UnipolSai 3ª ritorno 2024-25: La Dolomiti Energia Trentino batte Trapani Shark e riconquista la vetta solitaria della classifica proviene da All-Around.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Анна Курникова

43-летняя Анна Курникова не может передвигаться без инвалидного кресла






Путин поручил обеспечить предоставление земли для приютов для животных

В Кинешме прошли научно-просветительские лекции для студентов, старшеклассников и педагогов

Тезисы лидера движения «Всеармянский фронт». Авторская программа Аршака Карапетяна «Рубеж» выпуск 7 «Демография»

В Москве снесут дом-книжку на Новом Арбате: что построят на месте здания СЭВ