LBA UnipolSai 3ª ritorno 2024-25: la solidità della NutriBullet Treviso ha la meglio vs la voglia di vittoria dell’Estra Pistoia
Pistoia, 2 febbraio 2025 – Luci accese al PalaCarrara per una sfida, quella tra Pistoia e Treviso, che – almeno per quanto riguarda i padroni di casa – ha un peso specifico enorme in ottica salvezza, mentre per i veneti sono in palio due punti che potrebbero autorizzare il sogno post season.
I toscani, dopo la fondamentale vittoria di due settimane fa contro Varese, hanno subito un nuovo brusco stop in casa della capolista Trapani e, se è vero che tutte le sconfitte a ben vedere hanno lo stesso effetto pratico sulla classifica, è altrettanto vero che il divario finale di 44 punti ha nuovamente messo addosso a coach Okorn una pressione enorme per questo turno casalingo.
Agli ordini della terna composta da Michele Rossi, Lorenzo Baldini ed Antonio Bartolomeo Pistoia schiera un quintetto base composto da Christon in regia, Rowan e Forrest sul perimetro, Kemp e Cooke sotto i ferri, mentre gli ospiti rispondono con Mascolo in regia, Bowman ed Olisevicius esterni, Paulicap e Caroline sotto canestro.
Nel primo quarto Treviso sembra partire molto ordinata ed efficace in difesa, Pistoia fatica davanti e Cooke colleziona subito due falli personali, soffrendo in maniera abbastanza evidente lo scontro diretto con Paulicap. L’ottimo Olisevicius, marcato non a caso da Maverirck Rowan, colleziona in un attimo un bottino di 8 punti. Iniziano le rotazioni e, dalla panchina, sembra più efficace la coppia di casa Della Rosa – Silins rispetto a quella proposta da Vitucci e composta da Mazzola ed Harrison, Pistoia inizia a carburare ed il primo quarto si chiude sul 28-23.
Il secondo quarto è il momento di gloria degli italiani di casa, su tutti Della Rosa e Benetti finalmente a referto. Pistoia allunga sul 38-30 ed improvvisamente si spenge, ne approfitta un super Macura ed il tempo si chiude sul 46-47.
Nle terzo tempo si sveglia finalmente anche Bowan, che inizia a segnare con continuità, risponde con una certa efficacia Forrest e, con qualche fischio della terna che prima penalizza i padroni di casa e subito dopo punisce eccessivamente gli ospiti, il quarto si chiude sul 67-63.
Quattro punti di vantaggio e ti aspetteresti una Pistoia con gli occhi della tigre, quelli richiesti da coach Okorn in sede di presentazione della sfida. Niente di tutto ciò, Treviso comanda agilmente e con autorità, mentre i padroni di casa si perdono tra palle perse in maniera sanguinosa ed i soliti limiti tecnici e strutturali che nessun correttivo di mercato è mai riuscito a risolvere, soprattutto in difesa.
Rowan, nonostante percentuali da oratorio ed una difesa che definire inconsistente è un eufemismo, resta “inspiegabilmente” in campo per oltre 37 minuti, uscendo solo per 5 falli.
In sintesi, Pistoia doveva vincere ed invece comincia a leggere i titoli di coda, con largo anticipo, di una stagione costellata da una valanga di errori imperdonabili. Treviso mette il sigillo su una salvezza anticipata ed ha tutti i buoni motivi per sognare un posto al sole nella post season.
Sala Stampa
Frank Vitucci
“Per noi una vittoria molto importante anche perchè ci mette sul 2-0 con Pistoia. Per noi era importante dimostrare di avere quella determinazione giusta, lo abbiamo fatto per 40 minuti anche se a tratti abbiamo perso il filo della partita. E’ una vittoria cui va dato merito ai giocatori, uno sforzo importante in un ambiente non facile, abbiamo dimostrato solidità. Venivamo da tre sconfitte, dovevamo riprendere la corsa perché il campionato è molto equilibrato. Pistoia giocatori di talento ne ha, ma abbiamo reagito bene nei momenti complicati, siamo rimasti attaccati e siamo riusciti a strappare al momento giusto”
Gasper Okorn
“Complimenti a Treviso. Quanto a noi, nei primi 30 minuti abbiamo giocato più o meno come ci eravamo detti di fare, nell’ultimo quarto il parziale di 19-8 ha deciso la partita. Non abbiamo in quel momento difeso, altra nota dolente i rimbalzi (44-27) ed i venti punti subiti su secondi tentativi. Le decisioni sul minutaggio sono solo mie, anche su quello di Rowan. Sul perché faccio questo tipo di scelte lascio a voi rispondere come meglio pensate o immaginate.
Giocatori come Kemp, Silins o Forrest devono giocare tantissimo perché abbiamo troppi buchi e non c’è un piano B su cui appoggiarsi e qui mi fermo di nuovo. Sicuramente possiamo fare qualcosa col mercato, ma cosa? Quello che vorrei fare io sul mercato è impossibile. Io so cosa si dovrebbe fare, ma non è possibile farlo. Sicuramente verrà il momento in cui potremo parlare più chiaramente di tutto, ma non adesso perché c’è troppa tensione.
Adesso proveremo a battere Scafati e poi durante il break vedremo. Mi dispiace davvero tanto per tutto ma tutto è connesso a ciò che dico. Sicuramente non posso dire che i ragazzi non hanno combattuto ma non è sufficiente. Non mi sento a mio agio in questo periodo, m ringrazio lo staff che prova ad aiutarmi ma non mi sento a mio agio assolutamente.”
Sulla domanda circa la presenza ingombrante del Presidente risponde No comment
Della Rosa
“E’ una partita che fa molto male, fortuna che abbiamo subito un impegno casalingo per provare a riscattarci. Ci dispiace molto, io sono qui perché è giusto che sia io a metterci la faccia ma è veramente difficile. Fino a che non ci condanna la matematica non ci arrenderemo, io in primis, ovvio che la situazione è molto delicata ma io ci credo, quella di arrendermi non è una scelta che prendo in considerazione.
Ovvio che quando fai una stagione con tutti questi cambiamenti ci sta che i problemi alla lunga vengano a galla, i risultati non aiutano a sopperire a questo. Oggi onestamente non ho visto la voglia giusta di vincere in casa da parte del gruppo e non è semplice. Gli italiani la vivono come deve essere vissuta e ci teniamo alla maglia, da pistoiese vivo male la contestazione perché non è mai bello, però i fischi li capisco e sono normali, sta a noi tirare fuori l’orgoglio per trasformarli in applausi”
Estra Pistoia – NutriBullet Treviso 84-90
Parziali: 28-23; 18-24; 21-16; 17-27.
Progressione: 28-23; 46-47; 67-63; 84-90.
Luca Cipriani
L'articolo LBA UnipolSai 3ª ritorno 2024-25: la solidità della NutriBullet Treviso ha la meglio vs la voglia di vittoria dell’Estra Pistoia proviene da All-Around.