Добавить новость
ru24.net
Allaround
Февраль
2025
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

LBF Serie A2 4ª ritorno 2024-25: l’uragano Siciliano della Passalacqua Ragusa si abbatte sulla PF Umbertide

0

Ragusa, 02/02/2025 – La Passalacqua Ragusa, dopo aver espugnato il parquet del Bagalier FE.BA. Civitanova settimana scorsa, si impone sulla PF Umbertide, reduce dalla sconfitta interna contro San Giorgio MantovAgricoltura Mantova.

È stata una partita dai due volti. La prima è durata appena 10 minuti e la seconda ben 30.

L’approccio della squadra di coach Mara Buzzanca, che ha concesso 25 punti nel solo primo periodo, è stato soft. La squadra umbra non si è presentata al Palaminardi come compagine molto prolifica.

L’attaccante più pericolosa delle ospiti giocava vicino a canestro e rispondeva al nome di Beatrice Baldi, non in grande giornata peraltro.

È stata probabilmente Madeline Nicole Hatch la “variabile impazzita” a cui le padrone di casa faticavano a trovare le contromisure giuste.

Passata le tempesta, le padrone di casa hanno capito che bastava “alzare i giri del motore” per raggiungere, prima, e per staccare, poi, le avversarie.

Che la musica fosse cambiata lo testimonia il fatto che coach Michele Staccini sia stato costretto a chiamare timeout dopo appena un paio di azioni dall’inizio del secondo periodo. Sembra ancora più incredibile che sia accaduta la stessa identica cosa, in tempi ancor più rapidi, dopo l’intervallo lungo.

La partita delle ragusane sembrava abbordabile già alla vigilia, anche se le umbre sono riuscite a fare penare, e non poco, anche le prime della classe.

Le ospiti tornano a casa con ben 80 punti sul groppone, peggior prestazione difensiva stagionale.

Coach Mara Buzzanca dovrà lavorare per fare coesistere Marika Labanca e Adriana Silvia Cutrupi, che hanno giocato pochissimo assieme. Entrambe sembrano accoppiarsi meglio con Gabriele Narviciute o, perché no, con Melaine Olodo.

La Passalacqua Ragusa sabato prossimo sarà ospite, in quello che si presenta come uno scontro diretto, della Futurosa iVision Trieste, mentre la PF Umbertide, a causa del rinvio al 7 Marzo della sfida interna contro la Martina Treviso, tornerà in campo fra 2 settimane, e lo farà in casa della capolista W.APU. Delser Crich Udine.

IL TABELLINO: Passalacqua RagusaPF Umbertide 8052 

         LE PAGELLE

SICILIANO Amaiquen 9: era in una di quelle giornate in cui le entrava praticamente tutto. I 34 punti realizzati rappresentano la sua miglior prestazione stagionale. Ha mostrato una “mano bollente” dal perimetro.

CONSOLINI Chiara 7: a volte si è intestardita un po’ troppo e ha giocato da sola. Quando ha coinvolto le compagne, il risultato è stato migliore. Detto ciò, lei, anche in fase di non possesso, mette l’anima in campo. Quando sbaglia, lo fa “in buona fede”.

TOMASONI Ramona 6,5: si è confermata valida agonisticamente e pericolosa, se imbeccata sugli scarichi.

PELKA Oliwia 4,5: la sua prova è stata impalpabile, nonostante disponga di buoni mezzi fisici e tecnici. Ha litigato col canestro anche dalla lunetta.

MAZZA Federica 7: ha giocato con l’atteggiamento giusto. In fase di non possesso, a parte qualche ingenuità, è stata sempre “sul pezzo”. Qualche forzatura anche in attacco c’è stata, ma, nel complesso, “ha dato anima” alla squadra. In fase di rimbalzo, a sorpresa, continua a farsi apprezzare.

NARVICIUTE Gabriele 7,5: è stata un fattore in fase difensiva e a rimbalzo. In base alle caratteristiche, ha dato un apporto elevatissimo alla causa. Se le si chiedessero 20 punti a partita, le aspettative rimarrebbero inevitabilmente deluse.

OLODO Melaine 7: deve partire dall’atteggiamento, che in questo caso è stato propositivo. Ha fatto valere il fisico. In altre partite sembrava quasi “trasparente” e oggi si è riscattata.

LABANCA Marika 6,5: sotto le plance si è fatta valere, anche se qualche tiro lo ha sbagliato grossolanamente.

CUTRUPI Adriana Silvia 6: si deve inserire nei meccanismi di squadra e deve aumentare il minutaggio. Un paio di bei movimenti si sono intravisti. Con Marika Labanca, e le si è viste poco assieme, finiscono col “pestarsi i piedi”.

TERRONE Federica s.v.

   

HATCH Madeline Nicole 7,5: ha mostrato, specie nel primo periodo, grandissimo talento individuale. Dal perimetro è stata, per lunghi tratti, una “tassa da pagare”.

BARTOLINI Anna Giulia 6,5: è una classe 2003 e ha raggiunto una doppia cifra tutt’altro che banale.

GIANANGELI Agnese 6: ha fatto il compitino, ma, nel complesso, non ha sfigurato. È una classe 2005.

SCHENA Chiara 6: anche lei è giovanissima, classe 2004, e non ha brillato, ma il suo lo ha comunque fatto.

BALDI Beatrice 5: era accreditata come migliore attaccante della squadra, almeno vicino a canestro, ma ha tirato malissimo, benché fosse partita benino.

KASAPI Andriana 5,5: le sono mancati i guizzi, che in altre occasioni aveva mostrato.

OFFOR Chidimma Gloria 6: i movimenti non sono stati certo elastici, ma, per mole, non ci si aspettava che lo fossero. A rimbalzo ha detto la sua.

PAOLOCCI Giorgia 6: ha realizzato 4 punti in 15 minuti di utilizzo.

TEMPIA Virginia 5: da una giocatrice che ha già assaporato la serie A1, non ci si aspettava una “virgola pallida”.

LE VOCI DAL CAMPO:

(dalla pagina FB Passalacqua Basket Femminile)

Salvatore Lo Magno

edito da Fabiola Jenco

 

L'articolo LBF Serie A2 4ª ritorno 2024-25: l’uragano Siciliano della Passalacqua Ragusa si abbatte sulla PF Umbertide proviene da All-Around.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Роттердам (ATP). 1-й круг. Хуркач борется с Коболли, Медведев сыграет с Вавринкой, Циципас – с Майо






«Спартак» победил «Локомотив» в матче КХЛ, лидер Запада потерпел 4-е поражение в 5 играх

Выставка «Равнение на героев» открылась в Музее Победы

Миралем Пьянич ответил, будет ли продлевать контракт с ЦСКА: «Я счастлив в Москве»

Жамнов установил рекорд по победам в КХЛ во главе «Спартака»