Добавить новость
ru24.net
Allaround
Февраль
2025
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

LBA UnipolSai 3ª ritorno 2024-25: troppo brutta Venezia per passare alla Segafredo Arena. La Virtus Bologna si sbarazza dell’Umana e sale al secondo posto

0

Bologna, 02 febbraio 2025 – Per non smentirsi, come nella gara di andata, Bologna e Venezia hanno presentato uno spettacolo abbastanza inguardabile, con una compagine che però è un gruppo, che sa, più o meno, quello che vuole, ed un’altra che sembra mandata in campo a caso, con compiti non chiari, né per chi ha assistito, e ci sta, ma soprattutto per chi è andato in campo.

Come detto per la trasferta virtussina contro il Fenerbahce, un solo giocatore non può bastare per sconfiggere una squadra, seppur scalcagnata, da Eurolega come la Segafredo, e la prestazione offensiva di Kyle Wiltjer è stato il più classico dei losing effort.

Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato, dopo un primo quarto di stampo bianconero il secondo parziale ha visto gli orogranata avvicinarsi nel punteggio, grazie alle triple di Wiltjer e poco altro, mentre la banda bassotti casalinga non pagava troppo dazio contro le due torri veneziane.

Dopo il riposo lungo per i padroni di casa si sono iscritti a referto anche Tucker e Grazulis, e per Venezia è stata notte fonda. Il grande ex trovava autostrade per il ferro, il lettone ritrovava un po’ di mira perduta, ed il solito Shengelia metteva sul tabellino l’usuale doppia doppia. Quando poi la Reyer sembrava potersi nuovamente avvicinare Tessitori ha ingenuamente commesso un fallo antisportivo su Diouf, che provocava un parziale di 5 punti che chiudeva definitivamente il match.

A questo punto si deve parlare di caso Reyer. I veneziani avevano una grossa occasione per cogliere uno scalpo importante per sconfiggere una Virtus stanca, corta ed alle prese con beghe societarie, ed invece no, altra partita scialba, senza personalità, con un Tyler Ennis che ha aggiustato il tabellino solamente nel finale, ma che non è mai riuscito a dirigere i compagni.

Per la Segafredo quella di stasera è stata la seconda tappa di un tour de force che dopo la trasferta di Istanbul la vedrà impegnata nel doppio confronto casalingo contro Partizan e Paris Basket per poi culminare nella trasferta contro Derthona per poi andare a Torino per le Final Eight di Coppa Italia

I segnali dalla squadra sono sempre i soliti, l’anima c’è, il corpo un po’ meno, la stanchezza e l’età stanno chiedendo il conto al roster bianconero e si aspetta con impazienza l’ingresso del neoacquisto Justin Holiday che dovrebbe aggiungere tanta pericolosità dal perimetro.

Highlights

Sala Stampa

Le parole di Neven Spahija nel dopo gara:

“Complimenti a coach Ivanovic e alla Virtus che ha giocato meglio di noi. Nel finale è stato decisivo il fallo antisportivo quando eravamo arrivati fino a meno sei.”

Le parole di coach Dusko Ivanovic nel dopo gara

Virtus Segafredo Bologna vs Umana Reyer Venezia 85-74

Parziali: 21-13; 16-21; 20-19; 28-21

Pagelle

#3 Marco Belinelli 5,5: spara a salve, ma gli manca come l’ossigeno un bloccatore di livello.

#6 Alessandro Pajola 6: sta evidentemente tirando il fiato, parte dalla panca, ma deve essere ben presto in campo, e senza fare nulla di speciale il suo +/- segna +16, ci sarà un motivo…

#9 Riccardo Visconti n.e.

#21 Tornike Shengelia 7,5: solita giornata in ufficio con doppia doppia di prammatica e 30 di valutazione, ma purtroppo anche di impiego, mi ripeto: SALVATE IL SOLDATO TOKO.

#23 Daniel Hackett 4,5: chi lo ha visto? Il gemello scarso del Dany Boy della scorsa stagione non difende, non attacca ed è in difficoltà in ogni zona del campo. E’ la replica esatta della pagella della gara di andata, e purtroppo, anche il commento.

#24 Andrej Grazulis 5,5: nel primo tempo da rincorrere con la roncola, soffre sotto canestro e non punisce mai dalla distanza, ma nella ripresa mette i suoi 5 punti nel momento più importante della gara.

#30 Matt Morgan 7: piano piano si sta integrando sempre di più, e l osi vede anche dai due assist pregevolissimi per Shengelia e Belinelli, frutto dei tipici giochi Virtus.

#33 Achille Polonara 5: 7 minuti con poche iniziative e pochi spunti.

#35 Mouhamet Rassoui Diouf 7: se la deve vedere con Kabengele e non sfigura, affatto, anzi, commette ancora qualche ingenuità, ma è sicuramente sempre più un fattore per questa Segafredo.

#45 Nicola Akele 4: il voto è dovuto non agli errori, ma alla mancanza di essi. Non un tiro, non un’iniziativa, sembra salga in campo per non sporcare e non farsi notare, non va bene, se non sfrutta queste occasioni, quando lo  farà ?

#59 Rajon Tucker 7: dopo un primo tempo inutile, se non deleterio, nella ripresa si iscrive alla gara prendendo le iniziative giuste senza forzare, gara intelligente.

#00 Isaia Cordinier 6,5: partita giudiziosa, senza troppi squilli, ma senza sbavature, e grazie alla gara di Tucker ha la possibilità di riposare un po’.

#2 Rodney McGruder 5: impalpabile. Non dà ordine, non dà punti, non dà difesa.

#4 Alessandro Lever n.e.

#7 Davide Casarin 4,5: sarò sfortunato io, ma non gli ho mai visto giocare una partita che meriti la sufficienza, offensivamente nullo, in difesa si fa notare solo per falli spesso inutili.

#Juan Manuel Fernandez n.e.

#11 Tyler Ennis 4: i punti li mette, ma ha solo 2 assist e 3 palle perse. Non fa giocare la squadra, non riesce a sfruttare i vantaggi fisici che la Reyer avrebbe, ditemi voi se questo è un playmaker.

#14 Giga Janelidze n.e.

#21 Mfiondu Kabengele 5: non riesce a tenere un pallone in mano, ben 6 le palle perse, e non riesce ad avvicinarsi a canestro, neanche contro Grazulis. I quattro tentativi da tre punti sono eccessivi.

#22 Jordan Parks 5,5: sempre sull’orlo di una crisi di nervi, è la sua debolezza, ma spesso anche la sua forza, stasera incanala le sue energie nervose dalla parte sbagliata e si fa frenare dai falli.

#24 Carl Wheatle 5: prende 8 rimbalzi, vero, ed ad inizio gara sporca qualche pallone, ma non vede mai il canestro, e neanche lo cerca.

#25 Aamir Simms 5: stasera non ha il compito più facile e Shengelia lo domina.

#33 Kyle Wiltjer 7: è l’unico terminale offensivo credibile per i lagunari e lui non si tira indietro, se poi ogni tanto facesse qualche tagliafuori lo staff veneziano non si offenderebbe.

#00 Amedeo Tessitori 6+: è l’unico reyerino con il +/- positivo, è l’unico che sfrutta la stazza contro i pari ruolo felsinei, ma inspiegabilmente gioca solo 11 minuti. Commette il peccato mortale dell’antisportivo che chiude la gara.

 

 

L'articolo LBA UnipolSai 3ª ritorno 2024-25: troppo brutta Venezia per passare alla Segafredo Arena. La Virtus Bologna si sbarazza dell’Umana e sale al secondo posto proviene da All-Around.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

WTA официально приняла решение по Рыбакиной






Воробьев: малый и средний бизнес Подмосковья может получить до 2 млн на развитие

«Спартак» победил «Локомотив» в матче КХЛ, лидер Запада потерпел 4-е поражение в 5 играх

МВД: стрельбу на западе Москвы вели из травматического пистолета

Названа тройка автомобилей, которые в январе подорожали сильнее всего