LBF Serie A2 2024-25: la preview della 18ª giornata di campionato
GIRONE A
SALERNO PONTEGGI SALERNO (7-10) – CLV LIMONTA COSTA MASNAGA (13-4)
Ferma la capolista San Giovanni Valdarno ed una delle tre inseguitrici Sanga Milano, Costa Masnaga ed Empoli hanno la grossa occasione di accorciare le distanze dalla vetta, seppur momentaneamente, entrambe però in campi non semplici.
La compagine lombarda, dopo il netto successo interno dello scorso turno, sarà di scena sul terreno di gioco di Salerno dove di certo non mancheranno le insidie per Penz e compagne. Le padrone di casa, infatti, dopo il passo falso a San Giovanni Valdarno, sono a caccia di punti per tenere a distanza Moncalieri e magari tenere vive le speranze play off. Silvino Oliveira (17,8) e compagne, ricordando il blitz messo a segno nella gara di andata, venderanno carissima la pelle ed il collettivo di coach Andreoli, seppur favorita in partenza, dovrà sudare le proverbiali sette camicie per uscire indenni dal palasport salernitano.
CESTISTICA SPEZZINA (7-10) – USE ROSA SCOTTI EMPOLI (13-4)
Trasferta ostica anche per l’altra inseguitrice Empoli, che andrà a far visita ad una Cestistica Spezzina desiderosa di riscatto, e di punti, dopo il netto passo falso di Livorno. Le ragazze di coach Cioni hanno comunque dovuto faticare più del previsto per superare la resistenza di Giussano e dovranno sicuramente dovranno alzare maggiormente il loro livello di gioco contro una formazione ancora alle prese con problemi di infermeria, ma che tra le mura amiche dovrà cercare di mettere fieno in cascina per non ritrovarsi invischiata nelle zone calde della graduatoria.
BASKET FOXES GIUSSANO (5-12) – SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI (9-8)
Interessante la gara tra una Giussano che ha dato segnali di vita importanti nelle ultime settimane e tra una Cagliari che, al contrario, prosegue nel periodo negativo che la sta vedendo lentamente scivolare in graduatoria e le inseguitrici che iniziano a farsi minacciose. Per Bernardi e compagne c’è la grossa occasione di tornare a muovere la classifica e mettere pressione alle formazioni che la precedono, mentre le ragazze di coach Staico dovranno provare necessariamente a conquistare quei due punti che sarebbero ossigeno puro per evitare di finire risucchiate nella lotta per le posizioni a cavallo tra i margini della zona play off ed i play out.
TORINO TEEN BASKET (5-12) – VIRTUS ACADEMY BENEVENTO (1-16)
Posticipo domenicale lo scontro nella zona bassa della classifica tra Torino e Benevento, con le padrone di casa che dovranno cercare di tornare al successo, che manca da tre turni, e non perdere contatto dal gruppo di squadre che lottano per la salvezza diretta. Il fanalino di coda Benevento, dal canto suo, dovrà sfruttare questo incontro come antipasto dei play out, ai quali è ormai condannata, e confermare i segnali di crescita intravisti prima del prevedibile netto passo falso interno con Milano di sabato scorso.
GIRONE B
FUTUROSA IVISION TRIESTE (11-6) – PASSALACQUA RAGUSA (11-6)
Il big match di giornata si svolgerà alle ore 15.00 di domenica all’Allianz Dome di Trieste. Le due compagini, al netto della penalizzazione delle siciliane, si presentano con lo stesso record ed entrambe sono a caccia di punti pesanti per la conquista del miglior piazzamento possibile nei play off. La squadra di coach Mura è reduce dal passo falso esterno nel derby con Udine e proverà in tutti i modi a riprendere la corsa ai primi posti contro una formazione che, dopo un periodo di appannamento, viene da due successi consecutivi e proverà ad allungare la striscia positiva per rilanciarsi definitivamente.
HALLEY THUNDER MATELICA (12-5) – ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO (8-9)
Altro incontro interessante quello che andrà in scena a Cerreto d’Esi in uno degli anticipi del sabato, con Matelica che riceverà la visita di Bolzano. Le ragazze di coach Sorgentone, dopo esser cadute proprio sul parquet amico due settimane or sono, hanno ripreso la propria corsa con il successo nell’ostica trasferta nel campo di Vicenza e puntano a riprendere la corsa al vertice, mentre Bolzano, trafitta sorprendentemente in casa da Civitanova sabato scorso, è a caccia dei due punti che la terrebbero pienamente dentro la zona play off. Gonzalez e compagne con il favore del pronostico, ma le altoatesine sono formazione ostica ed imprevedibile.
SAN GIORGIO MANTOVA (12-5) – BASKET GIRLS ANCONA (1-16)
Dopo la sconfitta praticamente allo scadere sul campo di Treviso, Mantova torna tra le mura amiche affrontando il fanalino di coda Ancona, sempre più in rottura prolungata. Gara che, sulla carta, non dovrebbe rappresentare un problema per Fusari e compagne, ampiamente favorite sulle marchigiane non fosse per la notevole differenza in classifica tra le due compagini.
BAGALIER FE.BA CIVITANOVA (4-13) – VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA (8-9)
Incontro difficile da decifrare quello tra Civitanova e Vicenza, con le marchigiane reduci dal colpo sul campo di Bolzano ed a caccia del primo successo casalingo stagionale, in quanto tutti i quattro fin qui ottenuti sono arrivati lontano dalle Marche. Con La sconfitta interna dello scorso turno Vicenza ha visto interrompersi a tre la striscia di vittorie consecutive, e proverà a riprendere la corsa per non farsi staccare dalle dirette concorrenti nella lotta per l’ottavo posto. Favori del pronostico leggermente dalla parte di Cecili e compagne, ma le padrone di casa proveranno a sbloccarsi anche tra le mura amiche per lanciare un segnale forte alle dirette concorrenti in zona play out.
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO (13-4) – PALLACANESTRO VIGARANO (2-15)
Turno casalingo domenicale sulla carta non difficile per la vice capolista Roseto, che riceve tra le mura amiche Vigarano con la ghiotta occasione di consolidare la seconda posizione ed accorciare le distanze da Udine, ferma per il rinvio della propria gara esterna con Rovigo. Dopo il rientro di Capra, tra le abruzzesi potrebbe tornare disponibile anche Kraujunaite, con coach Riga che eventualmente ne valuterà l’utilizzo, mentre per le ospiti molto dipenderà dal rendimento di Nikolova (15,2 punti di media) e Valensin (12,4) per tentare di dar del filo da torcere alle abruzzesi
Davide Di Sante
L'articolo LBF Serie A2 2024-25: la preview della 18ª giornata di campionato proviene da All-Around.