Turkish Airlines Euroleague #Round25 e #Round26 2024-25: Olympiacos implacabile, bene Pana, Bayern e Stella Rossa, crollo Real Madrid
Barcellona, 7 febbraio 2025 – La nuova settimana con doppio turno di Turkish Airlines Euroleague lascia un Olympiacos più leader che mai. La squadra di Georgios Bartzokas, nonostante le assenze di Walkup e Vildoza, ha espugnato due territori difficili come Parigi e Barcellona. Il Panathinaikos, con la doppietta raccolta in settimana, si avvicina alla vetta, mente Stella Rossa Belgrado e Bayern Monaco si ritrovano in zona Playoff. Il Real Madrid, perdendo entrambi gli incontri, si trova fuori dalla zona Play-in.
Risultati #Round25:
- Anadolu Efes – Real Madrid 79-73
- Zalgiris Kaunas – Alba Berlino 73-53
- Stella Rossa Belgrado – ASVEL Villeurbanne 73-66
- Panathinaikos – Fenerbahçe 91-90
- Bayern Monaco – Olimpia Milano 87-70
- AS Monaco – Baskonia 92-85
- Virtus Bologna – Partizan 71-81
- Paris Basketball – Olympiacos 73-90
- Barça – Maccabi Tel Aviv 100-71
Risultati #Round26:
- Fenerbahçe – Real Madrid 78-67
- Zalgiris Kaunas – Olimpia Milano 87-89
- Alba Berlino – Stella Rossa 71-77
- Panathinaikos – Anadolu Efes 104-89
- Bayern Monaco – ASVEL Villeurbanne 76-67
- AS Monaco – Partizan 69-86
- Virtus Bologna – Paris Basketball 77-83
- Barça – Olympiacos 88-90
- Baskonia – Maccabi Tel Aviv 89-82
Olympiacos sempre più in alto, vince anche a Parigi e Barcellona
L’Olympiacos continua a macinare vittorie come un rullo compressore in quest’edizione dell’Eurolega. Nonostante il solo Nigel Williams-Goss come playmaker disponibile, i greci del Pireo hanno espugnato due campi difficili, vincendo in trasferta contro il Paris Basketball e il Barça. In Francia non c’è stata storia: la compagine di Georgios Bartzokas ha dominato da inizio a fine, con un Sasha Vezenkov sempre stellare (23 punti, 6 rimbalzi, 30 di valutazione). L’ala bulgara è stato il migliore anche della bella ed emozionante sfida di venerdì al Palau Blaugrana, con 24 punti, 5 rimbalzi e altri 30 di valutazione.
La partita in Catalogna l’ha vinta Evan Fournier con un canestro sulla sirena (da manuale il blocco di Nikola Milutinov su Chimezie Metu) in una sfida in cui i padroni di casa hanno lottato alla grande per tutta la durata dell’incontro, con un gran Kevin Punter (20 punti, 7 assist, 5 rimbalzi e 31 di valutazione). Spettacolare il contributo di Williams-Goss, che ha fatto un passo avanti per l’Olympiacos trovandosi molti minuti in campo, e che ha chiuso con 14 punti a Parigi e 20 a Barcellona.
Il Panathinaikos batte le squadre turche, finale eccitante con il Fener
Un’altra squadra che esce rinforzata dalla settimana con doppio turno è il Panathinaikos di Ergin Ataman. I greci dell’OAKA hanno battuto il Fenerbahçe, secondo in classifica, in una partita emozionante fino all’ultimo sospiro. Un grande Kostas Sloukas (23 punti, 5 rimbalzi e 3 assist, 28 di valutazione) ha guidato i suoi, che si sono imposti con il tiro libero finale di Kendrick Nunn, autore di 17 punti. Lo stesso Nunn si è poi sfogato due giorni dopo contro l’Efes, mettendo a segno 36 punti con 5 triple (37 di valutazione). La partita contro la squadra allenata da Luca Banchi non è stata così scontata come farebbe pensare il risultato finale: l’Efes è stato avanti e ha messo in difficoltà il Pana per tre quarti abbondanti.
Stella Rossa e Bayern, in zona Playoff
La Stella Rossa Belgrado continua stabilmente in zona Playoff. La compagine allenata da Ioannis Sfairopoulos, nonostante non sia brillantissima in attacco, difende in maniera solida ed effettiva. Le 16 vittorie quando mancano otto partite per il termine della regular-season collocano i serbi nella parte alta della classifica. Joel Bolomboy, migliore in campo in entrambe le vittorie settimanali grazie alla supremazia a rimbalzo, si unisce alla letalità di Isaiah Canaan da oltre l’arco e alla perizia di Cody Miller-McIntyre in fase di creazione di gioco.
Dopo il facile successo contro l’Olimpia Milano, il Bayern Monaco si è ripetuto anche contro l’ASVEL, ritrovando così il sesto posto in classifica. L’esperto Vladimir Lucic si è fatto sentire, con 10 punti, 8 rimbalzi e 15 di valutazione. 14 punti per Carsen Edwards.
Risale il Partizan, crolla il Real Madrid
Il Partizan di Zeljko Obradovic vuole la post-season, e i serbi, inanellando altre due vittorie in trasferta, sono già in zona Play-in. Dopo aver vinto a Bologna contro la Virtus, i bianconeri di Belgrado hanno raccolto un successo di prestigio alla Salle Gaston Medicin di Monaco. Tyrique Jones (17 punti, 7 rimbalzi, 26 di valutazione) e Sterling Brown (18 punti) hanno permesso al Partizan di dominare sul parquet di una delle migliori compagini della competizione.
Chi invece non alza la testa è il Real Madrid, uscito sconfitto da entrambe le sfide disputate ad Istanbul, e clamorosamente fuori anche dalla zona Play-in. Nonostante le incorporazioni di Bruno Fernando e Dennis Smith Jr, i blancos sono stati surclassati da una bella prova di Elijha Bryant contro l’Efes (21 punti, 6 rimbalzi, 24 di valutazione) e Nigel Hayes-Davis contro il Fenerbahçe (20 punti, 7 rimbalzi, 23 di valutazione). 3 punti e 6 rimbalzi per Nicolò Melli in 20 minuti in campo.
Classifica:
Per la classifica completa cliccare qui.
Laura78
L'articolo Turkish Airlines Euroleague #Round25 e #Round26 2024-25: Olympiacos implacabile, bene Pana, Bayern e Stella Rossa, crollo Real Madrid proviene da All-Around.