Добавить новость
ru24.net
IL Fatto Quotidiano
Январь
2025

Il governo valuta rimedi per compensare i lavoratori poveri che con il nuovo taglio del cuneo perdono 100 euro al mese

0

Il governo corre ai ripari sul pasticcio del nuovo taglio del cuneo che finisce per penalizzare pesantemente chi ha redditi molto bassi, tra 8.500 e 9mila euro annui, alleggerendoli di ben 100 euro al mese. La sottosegretaria al Mef Lucia Albano, rispondendo in Commissione Finanze alla Camera a un’interrogazione del M5S sugli effetti della legge di bilancio sui redditi compresi in quella fascia, ha detto che ci sarà “attenta valutazione” su un’eventuale “estensione del trattamento integrativo (l’ex bonus Renzi, poi portato a 100 euro dal governo Conte 1) a quei soggetti. In questo modo si colmerebbe la beffa causata, per paradosso, dall’intervento che puntava a rendere strutturali gli effetti della decontribuzione sostituendola con un bonus per i redditi fino a 20mila euro e una detrazione Irpef aggiuntiva per quelli tra 20mila e 40mila.

Nel 2024 quei lavoratori, ha ricordato Albano, “avevano ricevuto incidentalmente un vantaggio a causa del meccanismo di riduzione dell’aliquota contributiva, che aveva conseguentemente portato ad aumentare i redditi imponibili Irpef. Cominciando a pagare le imposte, questi contribuenti avevano ricevuto anche il trattamento integrativo da 1.200 euro che in mancanza di decontribuzione non sarebbe spettato“. Il nuovo meccanismo previsto dalla legge di Bilancio per il 2025, correggendo quella “distorsione”, li impoverisce in maniera sproporzionata. Il problema emergeva già dalle tabelle inserite nella relazione dell’Ufficio parlamentare di bilancio sulla manovra lo scorso novembre. La settimana scorsa, poi, calcoli approfonditi della Cgil lo hanno portato alla ribalta.

La sottosegretaria ha precisato che “si tratta di un numero assai limitato di soggetti e di una platea che normalmente cambia composizione ogni anno per motivi legati a dinamiche reddituali e del mercato del lavoro (nuovi ingressi, aumento delle retribuzioni, maggiori o minori straordinari, maggiori o minori ore lavorate)”. Difficile quindi inquadrarli “in una specifica categoria di contribuenti”.

La valutazione comunque ci sarà e “dovrà tenere conto anche della possibilità che di questa estensione beneficino non solo i contribuenti che rientravano in quella fascia di retribuzione nel 2024”, ma anche quelli che si troveranno nella stessa fascia nei prossimi anni. “L’estensione del trattamento integrativo mediante una modifica dei suoi criteri di spettanza, pertanto, sarà esaminata nell’ambito di un processo mirato a un maggior sostegno per i lavoratori a più basso reddito piuttosto che per compensare gli effetti di misure temporanee”, ha concluso.

“Grazie a una nostra interrogazione, il governo ammette di aver preso in giro i cittadini per un anno intero sul cuneo fiscale. Hanno messo le mani nei portafogli delle persone tagliando le buste paga. Ora rimediate a questo obbrobrio e chiedete almeno scusa”, commenta il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Stefano Patuanelli. “Il governo ha detto che interverrà sui tagli effettuati dallo stesso esecutivo sul cuneo fiscale per i redditi bassi. E’ una decisione che, se confermata, rappresenta l’ammissione di un disastro vero che hanno combinato al Mef”, aggiunge il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto. “Grazie alle denunce della Cgil e dell’opposizione il governo è costretto a fare un passo indietro. La conferma della loro incapacità e improntitudine”.

L'articolo Il governo valuta rimedi per compensare i lavoratori poveri che con il nuovo taglio del cuneo perdono 100 euro al mese proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Анна Курникова

Теннисистка Анна Курникова с мужем Инглесиасом пропали с публики из-за детей






Конкурс на благоустройство общественной территории объявили в Серпухове

В SMI2 оценили запуск заказа рецептурных лекарств на Wildberries

Роль современных строительных технологий в модернизации советских зданий на примере кинотеатров

Бесконечное лето на курорте WESTIN MALDIVES MIRIANDHOO