Caso Orlandi, “Nessun legame con Mirella Gregori, lei andò via con qualcuno che conosceva”: parla l’amica Rossana in commissione
La commissione di inchiesta che indaga sulle sparizioni di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori ha convocato e ascoltato Rossana Sommei, un’amica di quest’ultima. La Sommei faceva parte della comitiva di Centocelle di Mirella ed era anche compagna di classe della ragazza di via Nomentana scomparsa il 7 maggio del 1983.
Mirella quel pomeriggio si chiuse per sempre la porta di casa alle spalle, dopo che un suo amico, tale Alessandro, la invitò al citofono a raggiungerla a Porta Pia, a pochi passi da casa. O almeno questo è ciò che la 15enne disse alla madre prima di svanire nel nulla per oltre 41 anni. Tutto ciò che sappiamo, grazie alle testimonianze raccolte negli anni, è che prima di raggiungere Porta Pia fece sosta per circa 15 minuti al bar della sua amica Sonia de Vito, sotto casa, che è stata l’ultima persona ad averla vista. Alla sorella di Mirella, Maria Antonietta Gregori, Sonia disse che Mirella le aveva detto che sarebbe andata a suonare la chitarra con degli amici a Villa Torlonia ovvero nella direzione opposta a Porta Pia, in contrasto con quanto la ragazza scomparsa aveva detto a sua madre.
La domanda dopo 41 anni è sempre la stessa: dove andò Mirella quel giorno e soprattutto con chi si allontanò?
Secondo la Sommei, a citofonare a Mirella e a farla scendere prima della scomparsa è stata “sicuramente una persona che conosceva perché altrimenti non sarebbe mai scesa”. Per Sommei la ragazza è scesa “perché conosceva chi ha suonato al citofono. Non era diffidente, ma per dire anche alla madre ‘scendo un minuto’, sicuramente era qualcuno che conosceva”.
“Mirella aveva un debole per questo ragazzo”, ha ricordato Sommei con riferimento ad un suo amico di nome Alessandro che però, una volta rintracciato, negò agli inquirenti di aver cercato Mirella quel giorno. Ad oggi non sappiamo se fu davvero lui a citofonare a casa Gregori quel sabato di 42 anni fa. Sappiamo solo che alle 15.20 Mirella uscì e non rientrò mai più in casa.
La Sommei riguardo a chi potesse essere a conoscenza di questo debole di Mirella per il suo amico ha detto: “Se lo ha raccontato a noi lo avrà raccontato ad altri amici, tipo Sonia e amici che aveva al di fuori di noi”. Il giorno della scomparsa, ricorda ancora Sommei, “Mirella aveva appuntamento a Centocelle con Giovanna Manetti (un’altra amica, ndr) per comprare un regalo per la festa della mamma, si sarebbero viste nel pomeriggio per comprare questo regalo”.
“Eravamo unite” fa notare la Sommei, parlando del gruppo di amiche di Centocelle e tra le ragazze alle quali Mirella era più legata c’erano anche Simona (Bernardini ndr), Giovanna (Manetti ndr). Quanto a Sonia De Vito Sommei ricorda che lei e Mirella avevano una “amicizia forte, si recavano qualche volta alla casa al mare. Io non conoscevo Sonia De Vito e dopo la scomparsa non ho mai parlato con lei. Si poteva ipotizzare che avesse altre frequentazioni che noi non conoscevamo”, ha detto la donna alla commissione di inchiesta.
“Nei giorni che hanno preceduto la scomparsa, non era cambiata, era sempre uguale, solare, carina nei nostri confronti, era una bella persona”. L’amica ha affermato di averla vista per l’ultima volta “a scuola, ma non ho notato che fosse diversa in quei giorni”.
E sul possibile collegamento con la scomparsa di Emanuela Orlandi ha detto: “Io non ci ho mai creduto. Io ho sempre pensato che non erano collegabili, perché per me non c’entravano nulla, erano due cose che camminavano su due strade diverse. Non so dire il perché, ma penso a due sparizioni diverse”.
L’amica di Mirella ha infine ricordato la tensione che caratterizzò quei giorni: “Dopo la scomparsa di Mirella le nostre famiglie erano sconvolte, uscire era diventato un problema. Tra noi ci siamo fatte tante domande, ma c’è quasi un vuoto, non riusciamo a capire cosa sia successo”.
L'articolo Caso Orlandi, “Nessun legame con Mirella Gregori, lei andò via con qualcuno che conosceva”: parla l’amica Rossana in commissione proviene da Il Fatto Quotidiano.