Добавить новость
ru24.net
IL Fatto Quotidiano
Февраль
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Itaca – il ritorno, Ralph Fiennes e Juliette Binoche sono Ulisse e Penelope (28 anni dopo Il paziente inglese)

0

Scostando un po’ di nudi pettorali ozpetekiani, l’obiettivo tirato a lucido per ieratici primi piani di Ralph Fiennes e Juliette Binoche (insieme 28 anni dopo Il paziente inglese), Itaca – il ritorno di Uberto Pasolini mostra una sua disadorna, sfuggente, rupestre bellezza. Niente deviazioni drammaturgiche contemporanee sul tema omerico del “ritorno a casa”, questa apparentemente scabra, e comunque stilosa, produzione anglo-italo-franco-greca dell’Odissea è una sorta di immersione senza pertugi di fuga nel nostos di Odisseo, nel ritorno faticoso e impossibile del protagonista (Fiennes) a Itaca dopo lunghi anni di guerra.

Ambientazione alla “antica Grecia” (Corfù e varie zone del Peloponneso), sandalini, stole e stoffe appoggiate alle spalle, sparuti monili su polsi e collo, corpi maschili eroticamente in bella mostra, donne coperte fino al mento o proprio assenti, Itaca – il ritorno impone un immaginario da spazio e vita nel “passato” non intaccati da immediate e metaforiche furberie del presente. E questo è un bene. Però il film di Pasolini sconta una prima parte verbosa, dilatata, tirata spesso per i capelli, nel far rientrare in scena Odisseo sull’isola torre oramai invasa dai Proci con Penelope (Binoche) che di giorno tesse la tela e di notte la disfa, e del giovane irruento Telemaco (Charlie Plummer) in una chiave ostinatamente e radicalmente edipica che farebbe felice un instant book di Recalcati.

Dicevamo dei Proci, autentici masnadieri da opera lirica, affollati a ridosso della presunta vedovella: meglio Penelope si decida a sceglierne uno, altrimenti sono problemi di ordine pubblico e di osso del collo. Nel frattempo Odisseo emaciato, graffiato, stanco, riemerso dal Mediterraneo, si defila, riprende fiato, rinforza una muscolatura da Hulk presso la casa del porcaro Eumeo (Claudio Santamaria). La cosiddetta suspense è tutta lì: nell’attesa del fisico rientro a casa di Odisseo. Un rientro che come Omero vuole diventa un bagno di sangue, dopo l’ultima sequenza di tensione con quel vecchio arco che solo Odisseo sa usare in maniera perfetta, davanti a tutti, svelando finalmente ai co-protagonisti la sua passata identità: quel vecchio barbuto, barcollante è lui e non avrà pietà per nessuno.

Curioso, infatti, che a un regista intimista come Pasolini (Still life, Nowhere special) riesca con puntuale, metodica raffinatezza la messa in scena action della carneficina (l’ultima mezz’ora) e di un’altra ventina di minuti piuttosto tesi e concitati che la precede. Itaca – il ritorno ha quindi questa doppia velocità e doppia resa, questo divagare iniziale un po’ pallido e assorto in numerosi ripetitivi esterni seguito da una tosta risolutezza tutta di interni. Lo script di Pasolini, Edward Bond e John Collee cerca di mescolare tormento e senso di colpa del triangolo familiare protagonista, volgare audacia lessicale (epiteti tutti rivolti a Penelope) e infine truce violenza, appoggiandosi a un design spurio che cancella possibili distrazioni all’occhio imponendogli di seguire corpi e visi degli attori. Fiennes è un credibilissimo, contratto, erculeo vendicatore. Binoche ai minimi termini. Con una coda finale che prevede un paradossale sequel.

L'articolo Itaca – il ritorno, Ralph Fiennes e Juliette Binoche sono Ulisse e Penelope (28 anni dopo Il paziente inglese) proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Екатерина Александрова

Екатерина Александрова вышла в полуфинал турнира в Линце, где сыграет с Каролиной Муховой






Клуб Галицкого продаст капитана за границу, ЦСКА подпишет первого новичка. Трансферы и слухи дня

Несколько автомобилей столкнулись на внешней стороне 36-го километра МКАД

Семьи в РФ переплачивают более 20% при аренде жилья

Москвичам и гостям столицы 2 февраля следует приготовиться к небольшому снегу