Добавить новость
ru24.net
IL Fatto Quotidiano
Февраль
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Giorni della merla, ecco come difendere e curare la pelle nel periodo più freddo dell’anno: la routine in 5 step da provare

0

Così come per il periodo più caldo dell’anno, anche nei giorni considerati tra i più freddi del periodo invernale è semplice percepire la cute stanca, disidratata e poco luminosa. La tradizione dei giorni della merla attribuisce agli ultimi tre giorni di gennaio delle temperature esageratamente rigide, che lasciano presagire l’avvicinarsi della primavera. Se le pelli, oltre che gli umori, vengono segnate da queste condizioni avverse e gelide, è possibile mettere in atto alcuni accorgimenti per aumentarne l’elasticità e proteggerle.

Alla cura per la pelle del viso si associa la tendenza che ha invaso social network come Instagram e Tik-Tok, il “Make-up No Make-up”, che ha riportato l’attenzione su autenticità e naturalezza. Se il trucco è quasi invisibile, passando per pochi prodotti dalla texture leggera tra CC Cream, correttore, blush e gel fissante per sopracciglia, la base essenziale per questi beauty look autentici è una skincare personalizzata secondo le esigenze della propria pelle. Quelle grasse soffriranno di meno in questa stagione, mentre quelle più secche dovranno dedicare una routine accurata che comprenda diversi passaggi. Ecco quindi alcuni step immancabili selezionati dalla redazione di FQMagazine per mantenere alta l’idratazione e l’animo!

Gli step fondamentali per proteggere la cute dal freddo

1 Utilizzare un detergente delicato (anche nella doppia detersione)

La chiave per una skincare funzionale parte proprio dalla detersione ed è fondamentale, specie in questo periodo dell’anno, evitare prodotti che risultino aggressivi lasciando sulla pelle una sensazione di attrito subito dopo il risciacquo. Se comunque la doppia detersione non può mancare nella vostra routine, è essenziale affiancare al detergente oleoso uno schiumogeno dall’azione delicata e altrettanto nutriente, da poter utilizzare quotidianamente. Glicolipidi, estratto di frutta cosmica e complesso multiminerale a base di zinco, rame e magnesio sono elementi costitutivi del detergente Uplift di Veralab, ideato proprio per la stagione fredda, grazie alla sua azione purificante ma gentile garantisce il risultato di una pelle morbida e fresca.

2 Applicare un trattamento in crema per gli occhi

Oltre alla pelle, a tradire spesso la salute del viso, è l’affaticamento che contraddistingue lo sguardo. Ancor di più segnato durante l’inverno, senza la possibilità di confondersi con il colorito dorato acquisito nella stagione più calda e ormai svanito, si appesantisce. Il rimedio è scovare il giusto trattamento occhi che si addice alle proprie esigenze e anche all’età, scegliendo tra texture più corpose che illuminano e leggeri veli di prodotto ad effetto riduttivo dei gonfiori. Tra i trattamenti occhi più venduti troviamo il Creamy Eye Treatment con Avocado di Kiehl’s che combina l’olio del frutto con vitamina A e acidi grassi, proteggendo la zona anche dall’esposizione agli schermi e donando luminosità immediata.

3 Combinare idratazione e rinnovamento cellulare

La carenza di esposizione ai raggi solari non è però un aspetto negativo della stagione invernale e permette, infatti, di utilizzare trattamenti fotosensibili dei quali bisogna privarsi durante il resto dell’anno. Il retinolo, che deve la sua fama all’azione anti-age, può essere inserito in una routine più ampia come attivo per rinnovare profondamente l’epidermide. Adatto in particolare alle pelli mature, può seguire un vero e proprio protocollo di utilizzo, come quello firmato BioNike: biorimodellante e capace di levigare e ridensificare le pelli che mancano di tonicità. Parte del protocollo è il Siero concentrato di Retinolo puro, ideato con una tecnologia di microincapsulazione che protegge il retinolo e ne garantisce un rilascio prolungato per alcune ore, da utilizzare rigorosamente nella routine serale.

4 Il segreto delle “Overnight mask”

Oltre al rinnovamento cellulare, da stimolare necessariamente in queste situazioni stressanti per la cute e attraverso prodotti ad azione delicata, le attenzioni da dedicare alla pelle sono concentrate sul boost di idratazione da fornirle. Le maschere sono sempre la soluzione ottimale, con un utilizzo anche abbastanza frequente per quelle rimpolpanti, spesso compatibili con tutti i tipi di pelle. Sulla scia delle tendenze di Tik-Tok, anche i marchi hanno studiato e formulato delle possibilità per andare incontro al trend delle “Overnight mask”. Masqmai, per esempio, ha ideato una Recovery Mask arricchita con collagene idrolizzato, acido ialuronico ed estratti di riso e ginseng, elementi ricostituenti e nutrienti capaci di donare, insieme a una buona dose di sonno, un aspetto sano e radioso.

5 Non tralasciare il resto del corpo

La secchezza della pelle del viso è spesso accompagnata dalla stessa condizione anche sul resto del corpo, soprattutto se la vostra cute tende ad essere poco idratata. Desquamazioni, puntini bianchi, senso di prurito, sono solo alcune delle modalità con cui si presenta questa condizione, e gli oli corpo sono gli alleati principali durante i mesi invernali. Augustinus Bader, per esempio, ha introdotto il The Geranium Rose Body Oil, un prodotto con una tecnologia avanzata che non solo protegge la pelle, ma la aiuta a rigenerarsi. Attraverso la tecnologia TFC 8® promuove il rinnovo cellulare ed è capace di nutrire il corpo in profondità, anche grazie alla miscela di oli essenziali di geranio e rosa.

L'articolo Giorni della merla, ecco come difendere e curare la pelle nel periodo più freddo dell’anno: la routine in 5 step da provare proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Монпелье (ATP). 2-й круг. Рублев сыграет с Юбэнксом, Бублик – с Кепфером, Оже-Альяссим – с Казо






станция метро Шелепиха. Москва

Александр Дюков вновь возглавил Российский футбольный союз

Абхазия: внутриполитическая стабильность как залог успешного развития

Игра в карты в купе фирменного поезда «Байкал», 1974 год