Sanremo 2025, I Sansoni al PrimaFestival: chi sono i comici e fratelli che “scriveranno ogni sera una lettera a Carlo Conti”
“I Sansoni”, il duo di attori e comici, nonché fratelli nella vita, Federico e Fabrizio Sansone, arrivano a Sanremo. Ci sono anche loro, insieme a Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio, nel cast di “PrimaFestival”, al via questa sera (e fino al 15 febbraio) su Rai 1 subito dopo il Tg1 delle 20 per quella che è da diversi anni la maratona quotidiana che accompagna il pubblico verso la 75° edizione della kermesse.
I due, intraprendenti e talentuosi autori delle loro opere, campioni del web con oltre quattrocento milioni di visualizzazioni su tutte le piattaforme digitali, protagonisti di due tour nei teatri italiani, negli anni hanno creato importanti dibattiti sociali grazie ai loro video. Pronti, quindi, ad accendere il PrimaFestival 2025 attraverso la loro satira mai banale, che negli anni ha conquistato più generi e fasce d’età, portandoli sino al cinema. Ogni sera “I Sansoni” scriveranno una lettera al Conduttore e Direttore Artistico Carlo Conti, commentando le serate del Festival di Sanremo, prima e durante, facendo i “Conti” con la kermesse tutte le sere.
“Casa” del PrimaFestival è la glass box situata proprio davanti al Teatro Ariston. Ogni sera il programma fornirà un racconto esclusivo e singolare: dal glamour del red carpet, al clima di fermento dietro le quinte, fino alle tendenze social che infiammano la settimana più attesa della musica italiana. Interviste, curiosità e momenti inediti accompagneranno gli spettatori nel cuore dell’evento più amato dagli italiani, creando un filo diretto tra il Festival e il pubblico di ogni età. Lunedì 10 febbraio, poi, la striscia si trasformerà in un evento speciale per trasmettere integralmente il red carpet, inaugurando ufficialmente la competizione con una durata straordinaria rispetto ai consueti 7 minuti.
L'articolo Sanremo 2025, I Sansoni al PrimaFestival: chi sono i comici e fratelli che “scriveranno ogni sera una lettera a Carlo Conti” proviene da Il Fatto Quotidiano.