Добавить новость
ru24.net
IL Fatto Quotidiano
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Sanremo 2025, Noemi: “Ti stringerei fino ad odiarti, il mio inno all’amore. Ozempic? Molto hanno contribuito i social e la situazione sociale che viviamo” – IL VIDEO

0

Noemi partecipa in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”, scritto e composto da Mahmood, Blanco e Michelangelo e prodotto da Michelangelo. Il brano è contenuto nell’album “Nostalgia”, in uscita venerdì 28 febbraio. A fine anno Noemi salirà per la prima volta sul palco del Palazzo dello Sport di Roma con uno show unico il 20 dicembre, non prima di essersi esibita nei teatri italiani.

“Evaporiamo serenamente d’amore” – “Tutti hanno paura di vivere fino in fondo i propri sentimenti, – ci ha raccontato Noemi – perché tutti hanno paura di morire. Inoltre vivere appieno tutti i nostri sentimenti con le nostre fragilità ci fa sentire in qualche modo più come se fossimo pelle viva, però è l ‘unico modo di vivere veramente le cose, per morire serenamente. È l’immagine del dare tutto con grande sincerità e abbandonare le strategie e abbandonarci all’abbraccio di qualcun altro che ci può prendere al volo oppure no e quindi ci può far morire, però serenamente. Anche questo tema di Eros e Thanatos è bellissimo, perché dopo che abbiamo amato profondamente qualcuno, che abbiamo dato tutto, anche proprio dopo l’atto d’amore, viviamo un momento dove ci abbandoniamo e quasi evaporiamo, però evaporiamo felici”.

“Dobbiamo trovare dei complici per la vita” – “Il senso della vita è anche trovare dei complici e se tu con una persona non vivi il tuo sentimento fino in fondo e quindi metti la tua verità nelle mani di qualcun altro. Come fai a trovarlo questo complice? È impossibile. Io penso alla mia vita, alla mia storia, e mi sono sentita veramente libera col mio compagno quando, lo chiamavo quando volevo, gli raccontavo la mia vita, gli raccontavo le mie cose, gli dicevo che lo amavo senza paura di dirmi un ‘accollo’ senza paura di far paura a qualcun altro. Le nuove generazioni sono molto abituate a vivere la realtà attraverso i social, hanno paura di questo contatto. Invece, secondo me, non bisogna averne paura perché la vita vera è questa: colorata delle emozioni, è colorata anche dall’empatia con gli altri”.

“Ozempic è il riflesso della società in cui viviamo” – “Il tema del corpo è un tema anche importantissimo, delle volte però è come se volessimo spostare l’attenzione sul corpo per non pensare a quello veramente che cosa succede nella nostra società. Allora la cura del corpo diventa un palliativo per non pensare veramente ai cambiamenti che stanno succedendo nella società moderna. Invece è importante che il rapporto con il proprio corpo, deve essere uno specchio della propria testa. Io, per esempio, nel mio percorso personale mi sono accorta che quel mio corpo così cambiato era un segno di una sofferenza, cioè presentava una mia sofferenza, rappresentava delle mie cose non risolte, quindi non era un corpo vissuto con serenità e con un abbraccio. Era un corpo che raccontava invece un rapporto col cibo che era molto dipendente, e credo che fondamentale sia la cura della testa delle persone per poi partire da noi stessi”.

L'articolo Sanremo 2025, Noemi: “Ti stringerei fino ad odiarti, il mio inno all’amore. Ozempic? Molto hanno contribuito i social e la situazione sociale che viviamo” – IL VIDEO proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Вероника Кудерметова

Вероника Кудерметова вылетела с турнира в Дохе






Абрамченко рассказала об упрощении процедуры получения образования по приоритетным профильным направлениям рабочих специальностей

Роспотребнадзор приостановил работу пекарни в Москве после отравлений ртутью

В «Активном гражданине» обсудят перспективы развития цирка на Вернадского

Пекарню «Мельница» закрыли из-за инцидента с ртутными пирожками