È morto Giorgio Cocilovo, storico chitarrista di Renato Zero e del Festival di Sanremo: stroncato a 68 anni da una lunga malattia
Il mondo della musica italiana piange Giorgio Cocilovo, storico chitarrista di Renato Zero e dell’orchestra del Festival di Sanremo, scomparso all’età di 68 anni dopo una lunga malattia. Un artista stimato e apprezzato, considerato uno dei massimi esponenti della chitarra in Italia, che ha legato il suo nome a quello di alcuni dei più grandi cantanti italiani.
Nato a Milano nel 1956 da una famiglia di origini siciliane, Cocilovo si avvicina alla musica da giovanissimo. Il suo talento viene notato da Tullio De Piscopo nel 1976, quando il chitarrista aveva appena vent’anni. Da lì, una carriera in ascesa, che lo porta a collaborare con artisti del calibro di Mina, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Mia Martini, Eros Ramazzotti, Jovanotti, Gino Paoli, Patty Pravo, Giorgio Gaber, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri, Gigi D’Alessio e, più recentemente, Annalisa e Alessandra Amoroso.
Ma è con Renato Zero che Cocilovo instaura un sodalizio artistico lungo e proficuo, durato oltre trent’anni. Dal 1993, con “ZerOpera”, fino all’ultimo tour insieme, “Autoritratto”, nella primavera del 2024, il chitarrista ha accompagnato il cantautore romano in centinaia di concerti e in diversi album. Dal 1990 al 2019, Cocilovo è stato anche una presenza fissa nell’orchestra del Festival di Sanremo, un palco che ha calcato per anni, mettendo la sua maestria al servizio di tanti artisti. Non a caso, Carlo Conti, nel corso dell’odierna conferenza stampa, ha voluto ricordare il musicista scomparso. Oltre all’attività di musicista, Cocilovo è stato anche arrangiatore, compositore, direttore d’orchestra, produttore e insegnante di chitarra presso il CPM Music Institute (dal 2007) e il Conservatorio Boito di Parma (dal 2019).
La notizia della sua morte, diffusa dalla band di Renato Zero, ha suscitato profondo cordoglio nel mondo della musica e tra i fan. Franco Mussida, fondatore e direttore del CPM, lo ha ricordato su Facebook come un artista dalla “lucida genialità, la sua ironia, la sua purezza di cuore”. Numerosi i messaggi di affetto e di ricordo da parte dei “Sorcini”, i fan di Renato Zero, che lo consideravano “uno di famiglia”.
L'articolo È morto Giorgio Cocilovo, storico chitarrista di Renato Zero e del Festival di Sanremo: stroncato a 68 anni da una lunga malattia proviene da Il Fatto Quotidiano.