Sanremo 2025, Carlo Conti: “Stasera Panariello fa da baby sitter a mio figlio”. Marcuzzi: “Dopo due anni al freddo, mi hanno tirato dentro”. Cattelan: “Sono distrutto. ma è una follia bellissima”
Sono stati 13 milioni e 575mila gli spettatori medi che hanno assistito alla serata Cover del 75esimo Festival di Sanremo, che ha visto trionfare Giorgia con Annalisa sulle note del brano premio Oscar “Skyfall” di Adele. Il dato si riferisce alla media total audience. Lo share medio è stato pari al 70.8% di share. E così si avvicina il Gran Finale di Sanremo 2025, un’edizione da record sotto la guida di Carlo Conti che stasera sarà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan (quest’ultimo reduce dall’esperienza di successo del Dopofestival).
Marcuzzi: “Dopo anni di freddo e gelo, ora al caldo” – “Più che emozionata sono proprio felice di essere qua, la felicità di essere all’Ariston”. Lo ha detto Alessia Marcuzzi, co-conduttrice assieme ad Alessandro Cattelan. “Il mio modo di parlare è molto veloce, quindi Carlo sarà felice”, ironizza la conduttrice romana, alludendo alla precisione chirurgica di Conti sui tempi della scaletta. “Dopo due anni al freddo e al gelo, finalmente Carlo mi ha messo al riparo”, dice la Marcuzzi riferendosi al dopofestival dello scorso anno di cui è stata ospite con Fiorello nel glass fuori dall’Ariston. Questo Sanremo “è un regalo che mi ha fatto Carlo, sarò al servizio, per aiutarvi, per celebrare un momento meraviglioso”.
Conti: “Scusate per i 6 minuti di ritardo” – Conti ha esordito scherzando: “Mi scuso per questi 6 minuti di ritardo. Creuza de ma abbiamo dovuto rifarla una volta e mezza, e questo ha determinato il ritardo”. Nessuna apparizione nella serata finale del Festival di Sanremo per Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. Lo ha chiarito Carlo Conti durante la conferenza stampa nella sala roof dell’Ariston. “Pieraccioni non è riuscito a trovare la crema solare che uso io”, ha scherzato Conti “ed è a Firenze per girare il suo nuovo film”. Panariello “è vero che è in zona, ci sarà la sua fidanzata in sala, mentre lui passerà la giornata in albergo a fare da baby sitter a mio figlio”. “Ci sarebbe sembrato banale quest’anno avere i miei compagni di viaggio con me” ha aggiunto il direttore artistico che nei prossimi giorni si ritroverà con i suoi storici amici “per festeggiare il compleanno di Pieraccioni”.
Cattelan: “Settimana di follia bellissima” – “Come sto? Distrutto”. Scherza così Alessandro Cattelan alla conferenza della finale del Festival di Sanremo. Il conduttore del ‘Dopofestival’, che stasera vestirà i panni di co-conduttore alla finale della kermesse assieme ad Alessia Marcuzzi, racconta le emozioni della sua prima volta. “Tra una cosa e l’altra, con l’adrenalina post trasmissione, abbiamo finito sempre alle 4 -dice il conduttore- Ma ero preparato, è successo tutto quello che mia aveva preannunciato Carlo”. La parte del lavoro “è quella più rilassante, è il nostro lavoro e ci piace -dice Cattelan- Quasi il riposo”. A Sanremo “non c’ero mai stato, è una settimana di follia, ma bella. Il fatto poi che sia andato tutto bene ti da carbone per avere energia”.
Tutti gli ospiti della finalissima – La serata sarà ricca di ospiti: Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera, Gabry Ponte farà ballare il pubblico con il jingle ufficiale del Festival, “Tutta l’Italia”, Alberto Angelaporterà la sua cultura sul palco e Edoardo Bove, calciatore colpito da un malore in campo, racconterà la sua esperienza. Spazio anche all’attrice Vanessa Scalera, protagonista della fiction “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. Sul Suzuki Stage si esibirà Tedua, mentre sulla Costa Toscana toccherà ai Planet Funk. Mahmood torna per presentare il nuovo insorgo “Sottomarini”.
La serata della canzone vincitrice – Ma il momento clou sarà l’esibizione dei 29 cantanti in gara e la proclamazione del vincitore. Il voto combinato di Televoto (34%), Giuria delle Radio (33%) e Sala Stampa (33%) determinerà una classifica generale, che terrà conto anche dei voti delle serate precedenti (esclusa quella delle cover). I primi cinque classificati si sfideranno in una nuova votazione, che decreterà il podio e il vincitore assoluto di Sanremo 2025.
Svelato il mistero della maglietta con la scritta BDS – Si è molto parlato ieri sera sul significato dell’acronimo BDS stampato sulla maglietta del direttore d’orchestra di Serena Brancale, Fabio Barnaba. secondo le prime ricostruzioni sembrava dovesse essere un messaggio politico: “Boicottaggio-Disinvestimento-Sanzioni (in inglese: Boycott, Divestment and Sanctions, ndr)”. Uno slogan del movimento globale filopalestinese. Sebbene FqMagazine abbia chiesto al direttore del prime time Rai, Marcello Ciannamea, numi sulla questione, ci è stato detto “faremo le verifiche opportune”. Poi l’ufficio stampa della Brancale ha fatto sapere che, semplicemente, “è un motto per dire sangue sudore e lacrime in tarantino. Rappresenta i sacrifici che i musicisti fanno per esprimere la loro arte”
L'articolo Sanremo 2025, Carlo Conti: “Stasera Panariello fa da baby sitter a mio figlio”. Marcuzzi: “Dopo due anni al freddo, mi hanno tirato dentro”. Cattelan: “Sono distrutto. ma è una follia bellissima” proviene da Il Fatto Quotidiano.