Sanremo, Elodie a Domenica In denuncia i soliti circolini privati: un quadro poco incoraggiante
di Giovanni M
Dicevo proprio ieri che la 75esima edizione del Festival di Sanremo è stata abbastanza piatta. Oggi, domenica, devo fare un passo indietro (e devo dire finalmente!).
Come ogni edizione che si rispetti, dopo la finale del festival della canzone italiana, tutti a casa di Mara Venier, a Domenica In. Mancavano all’appello tre cantanti, ma qualcuno, più di tutti, si è fatto sentire: Elodie. Questo è avvenuto durante lo scambio – non proprio tiepido – tra la cantante romana e il giornalista Davide Maggio. Il punto di caduta è stato nel momento in cui le ha chiesto chi le avesse strappato il vestito. Insomma, non proprio edificante come domanda, in quanto quello che sembrava volesse dimostrare è che Elodie si fosse scomposta per un vestito e a mio avviso – così facendo – a denigrarla.
Non che Elodie abbia bisogno della mia difesa visto che proprio per il motivo che in molti abbiamo percepito ha risposto al giornalista per le rime. Una provocazione che ha visto la posizione del giornalista sempre più in imbarazzo visto che la battuta successiva è stata: “Se non volete rispondere alle domande non venite qui e andate altrove”. Un’affermazione semplicista alla “d’altronde siamo in Italia”, una sorta di autoassoluzione probabilmente data dal fatto di aver capito di aver preso una cantonata con la domanda posta. Gli avrei voluto chiedere sinceramente dove voleva effettivamente arrivare perché, sinceramente, non è che l’abbia ben capito.
Uscendo dalla polemica dell’outfit, Elodie ha denunciato una cosa che è vera e che forse molti non hanno capito. L’unica cosa è che poteva solamente “incanalare” la discussione in maniera diversa, ma non dimentichiamoci mai che siamo degli essere umani e qualche momento di rabbia è lecito. Prima del casus belli vestiario, la star ha evidenziato la coltre che c’è sempre dietro a tutto nel nostro paese. Lobbisti della musica, cerchi magici della tv e circolini privati della radio che rendono il nostro paese sempre un mondo blindato pronto a polarizzare tutto.
È vero, il caso che ha sollevato era più sulle carriere che dovrebbero essere prese in considerazione al momento del voto della classifica (cosa marginale durante la gara), ma il modus operandi che ha sottolineato di molti presenti giudicanti è reale. Nei primi giorni davano per vincitrice Giorgia, ma qualcosa deve essere poi cambiato. Non a caso il podio è stato coronato da tre uomini di cui due – senza nulla togliere – potevano essere tranquillamente in coda rispetto agli altri artisti in lizza. Eppure sono sempre le donne a farne le spese, soprattutto quelle che hanno avuto sempre una posizione e una voce non solo sul palco.
Quella voce che Di Patrizi ha fatto valere anche davanti a Zia Mara mettendola in imbarazzo di fronte alla dichiarazione “mi aspetta questo favoloso playback” svelando in poche parole che tutta la puntata ha visto molti artisti esibirsi in questa modalità (vedi anche Rose Villain col microfono al contrario). Come sappiamo, Mara Venier non è la prima volta che scivola su temi spinosi (vedi la famosa lettera che la stessa conduttrice veneziana lesse per procura dell’Ad Rai Roberto Sergio).
La cosa che fa più ribrezzo – o paura se vogliamo – è questa coltre fatta di fuochi amici del jet-set che in qualche maniera banalizzano vite e carriere sentendosi al di sopra di tutto e tutti tappando coloro che “cantano fuori dal coro”. Un teatrino che Elodie ha giustamente voluto denunciare e che dimostra in toto l’allineamento piallato Festival di Sanremo 2025-pubblico. Non propriamente un quadretto incoraggiante.
Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!
L'articolo Sanremo, Elodie a Domenica In denuncia i soliti circolini privati: un quadro poco incoraggiante proviene da Il Fatto Quotidiano.