Добавить новость
ru24.net
IL Fatto Quotidiano
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
23
24
25
26
27
28

Caro bollette, mentre il governo prende tempo l’Ue suggerisce di tagliare le tasse. E vuol copiare Tokyo sugli acquisti di gnl dagli Usa

0

“La Commissione ricorda che gli Stati membri hanno la possibilità di ridurre le imposte e i prelievi nazionali nella bolletta dell’energia elettrica”. Mentre il governo continua a prendere tempo sugli interventi contro il caro bollette annunciati ormai più di una settimana fa, da Bruxelles è in arrivo un “promemoria” utile per la premier Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il titolare di Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Il Piano d’azione per un’energia conveniente che sarà presentato il 26 febbraio insieme al Clean industrial act suggerisce infatti tra il resto ai 27 di tamponare nell’immediato la nuova ondata di rincari agendo su accise e Iva. L’esecutivo italiano, dopo aver reintrodotto nelle bollette di elettricità e gas gli oneri generali di sistema, da gennaio 2024 ha riportato al 22% l’Iva sul gas che dal 2022 era scesa al 5%. Risultato: gli utenti si trovano a pagare ben di più a parità di consumi, mentre aumentano gli incassi per lo Stato.

Inflazione di nuovo su in scia all’energia – A evidenziare l’urgenza di provvedimenti a sostegno di famiglie e imprese sono arrivati venerdì i dati definitivi dell’Istat sull’inflazione di gennaio, che è salita all’1,5% anno su anno (dall’1,3% di dicembre 2024) soprattutto per effetto dell'”esaurirsi delle spinte deflazionistiche dei prezzi degli Energetici a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamentata (+27,5% da +12,7%)”. Pesa l’inversione di tendenza dei costi dell’energia elettrica sul mercato tutelato, che dopo il -7,8 di dicembre fanno registrare un +21,6% sempre anno su anno. Sul mercato libero l’andamento dei prezzi sta poi invertendo la rotta: restano in calo (-10,9% contro il -12 di dicembre anno su anno) ma salgono del 5% mese su mese.

L’esplosione dei prezzi – Del resto il prezzo all’ingrosso dell’elettricità, che lo scorso dicembre si era attestato su una media di 135 euro a MWh contro gli 88 di inizio anno, a gennaio è salito a 143. Il dato di febbraio, ancora in aggiornamento, attesta un ulteriore aumento a 154 euro. Un andamento che per effetto del meccanismo di formazione dei prezzi, sono determinati da quello della centrale più costosa che quasi sempre è a gas, segue a ruota le quotazioni sul mercato del gas naturale Ttf di Amsterdam: in questi giorni poco sotto i 50 euro a megawattora contro i 25 di febbraio 2024. Le associazioni dei consumatori e quelle delle imprese lanciano l’allarme e chiedono risposte rapide.

La Commissione: ridurre accise e Iva – Il governo, stando alle anticipazioni di Pichetto, sta valutando una serie di opzioni che vanno dall’allargamento dei bonus sociali per elettricità e gas riservati ai nuclei con Isee basso alla riduzione del differenziale tra il costo del gas sul mercato di riferimento europeo Ttf e quello sul mercato all’ingrosso italiano. Non si parla invece di possibili ritocchi su Iva (ora al 22% sul gas oltre i primi 480 mc/anno consumati e al 10% sull’elettricità) e accise (0,0227 euro per kWh sui consumi domestici, variabile per scaglioni di consumo per le aziende, così come per il gas). La Commissione mercoledì prossimo, nel piano d’azione mirato ad affrontare un’emergenza che mette a rischio la competitività dell’Unione oltre a pesare sugli eventuali prossimi tagli dei tassi da parte della Bce, indicherà questa possibilità al primo posto nell’elenco delle azioni per rendere sostenibili le spese per l’elettricità. La bozza ricorda come gli Stati membri possano già ridurre – come fatto nel 2022 e 2023 – le accise a 0,5 euro al MWh per le aziende e portare l’Iva al 5%, ridurre i prelievi non legati all’energia e spostare sulla fiscalità generale quelli che finanziano politiche come il sostegno alle rinnovabili (in Italia la componente Asos della bolletta). Seguirà un raccomandazione ad hoc sull’azzeramento delle tasse per le industrie ad alta intensità energetica e le famiglie.

Gli altri nodi – Ovvio che un eventuale intervento sul fronte fiscale sarebbe comunque solo una pezza a un problema strutturale, legato alla dipendenza dal gas, alla mancata integrazione del sistema europeo e al meccanismo di formazione dei prezzi. Da anni si parla della necessità di separare i destini delle quotazioni dell’elettricità da quelle del gas, il cosiddetto disaccoppiamento: la Commissione Ue nella bozza attesa la prossima settimana si propone di favorirlo promuovendo contratti di fornitura di lungo termine grazie a un programma pilota della Bei dedicato alle aziende e supportando gli Stati nel disegnare contratti per differenza, ovvero accordi tra un produttore di energia e un ente pubblico che si fa carico dell’eventuale differenza tra il prezzo di mercato e il prezzo di esercizio fissato attraverso una gara.

Il modello giapponese per l’acquisto di gnl – In parallelo Bruxelles prescrive di facilitare e accelerare l’installazione di impianti di generazione da fonti rinnovabili, aumentare gli investimenti nelle reti, spingere sugli acquisti congiunti di gas naturale liquefatto con contratti a lungo termine. Un modo per ridurre ulteriormente la dipendenza da gas russo ma anche per esaudire i desiderata di Donald Trump, che di fatto considera l’aumento delle importazioni merce di scambio nel negoziato sugli eventuali dazi sull’export Ue verso gli Stati Uniti. Non a caso il documento europeo cita esplicitamente il “modello giapponese“, in cui il governo compra quote in infrastrutture per il gnl all’estero in cambio di accesso al gas a prezzi di favore. Un modus operandi che ha reso Tokyo uno dei maggiori investitori in progetti di gnl statunitensi.

L'articolo Caro bollette, mentre il governo prende tempo l’Ue suggerisce di tagliare le tasse. E vuol copiare Tokyo sugli acquisti di gnl dagli Usa proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублев убегал с корта по ходу матча с Оже-Альяссимом из-за проблем со здоровьем






Какой погоды ждать жителям Северо-Запада на выходных

Текущая информация о закрытых автомобильных дорог в Оренбургской области

Хор русской песни «Московская сторонушка» выступит в Солнцево

"Иисус из УСБ": РАСКРЫТА ТАЙНА: КАК ЕВРОПЕЙЦЫ ХОТЯТ РОССИЮ ЗАХВАТИТЬ. СЕНСАЦИЯ! Новости. ЭТО НЕ СЕКРЕТНАЯ ИНФОРМАЦИЯ. Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества?!