Добавить новость
ru24.net
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Февраль
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Sci alpino, chi schiererà l’Italia nel parallelo a squadre? Quasi certa l’assenza di Goggia e Brignone

Rispetto alle consuete gare che si vedono durante la stagione di Coppa del Mondo, gli ormai imminenti Mondiali di sci alpino a Saalbach presentano qualche novità, visto che verranno assegnati tre titoli in specialità che non si sono mai viste durante l’anno: il parallelo a squadre miste e la combinata a squadre femminile e maschile.

Le medaglie del parallelo saranno le prime in assoluto ad essere assegnate, visto che la gara si terrà proprio il primo giorno, martedì 4 febbraio alle ore 15.15. Una competizione non molto amata dall’Italia, che non è mai stata tra le nazioni protagoniste sia nelle varie rassegne iridate sia in quei pochi Team Event di Coppa del Mondo che si sono svolti in passato, quasi sempre durante le finali di fine stagione.

Difficile dire quali saranno gli azzurri che prenderanno il via in questo parallelo. La squadra è composta da quattro atleti (2 donne e 2 uomini, più le due riserve) e quasi sicura sarà l’assenza al femminile di Sofia Goggia e Federica Brignone, che saranno invece al cancelletto di partenza della prova di discesa della mattina e che non vorranno assolutamente sprecare energie in una gara che assegna dei titoli, ma bisogna ammettere non ha una grande rilevanza.

L’Italia diramerà tra oggi e domani la lista dei convocati per Saalbach e con molta probabilità si potrà capire chi parteciperà alla prima gara della rassegna iridata. Se non dovesse essere impiegata in discesa, Marta Bassino potrebbe essere una delle protagoniste, avendo anche in bacheca un oro in parallelo. Altra buona specialista al femminile è Lara Della Mea, che vanta anche un bronzo in carriera in questa specialità nel 2019 ad Are.

In campo maschile potrebbero essere impiegati Luca de Aliprandini ed Alex Vinatzer, anche lui presente nella formazione del bronzo di sei anni fa. In caso di convocazione potrebbero essere selezionati anche Tobias Kastlunger o un Filippo della Vite. Certamente De Aliprandini e Vinatzer sono al momento i favoriti per prendere parte alla competizione e la loro partecipazione alzerebbe il livello della squadra italiana, che a quel punto potrebbe davvero lottare per la prima medaglia di questi Mondiali.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Монпелье (ATP). 1/2 финала. Оже-Альяссим сыграет с де Йонгом, Рублев – с Ковачевичем






Mash: владелец крупного наркошопа разбился, выпав из окна 17-го этажа в Москве

РФС избрал новый состав Исполнительного комитета. В него вошли Гинер, Ротенберг и еще 22 человека

Три человека погибли и один пострадал в ДТП с тремя авто в Амурской области

ФК «Спартак» расторгнул контракт с Шамаром Николсоном