Dove vedere in tv la Superlega di volley oggi: orari 2 novembre, programma, canali, streaming
Fine settimana da non perdere per gli appassionati di Superlega, con una quarta giornata che mette in scena sfide dal peso specifico enorme, tra ambizioni di vertice e necessità di riscatto. A rubare la scena saranno due incroci dal sapore forte: Modena–Perugia e il derby dell’Adige Verona–Trento, riedizioni di battaglie che lo scorso anno hanno segnato momenti chiave della stagione. Dopo tre turni, la Rana Verona guarda tutti dall’alto con 9 punti e tre successi pieni, mentre Perugia, Modena e Civitanova inseguono da vicino, mostrando segnali di solidità e continuità. Dietro, la bagarre è già serrata, con diverse squadre in cerca di equilibrio e prime certezze.
Al PalaPanini (domenica, ore 18.00) va in scena la sfida di cartello tra Valsa Group Modena e Sir Susa Scai Perugia, due squadre che arrivano da prestazioni convincenti e che puntano a restare nel gruppo di testa. Modena di Giuliani ha vinto a Piacenza con personalità (3-1), trascinata da Luca Porro, eletto MVP con 11 punti e grande continuità, e da un reparto centrale in crescita con Sanguinetti e Buchegger. Dall’altra parte, Perugia ha mostrato tutta la sua potenza nel 3-0 a Padova, dominando in ogni fondamentale con Plotnytskyi (19 punti) e una regia perfetta di Giannelli. Il duello tra due delle formazioni più in forma del momento promette spettacolo in un PalaPanini pronto a esplodere.
Alle 19.00 toccherà al derby più atteso, Verona–Trento, che rievoca la semifinale di Coppa Italia vinta lo scorso anno dagli scaligeri. Verona vola sulle ali dell’entusiasmo: il 3-0 rifilato a Milano ha confermato la forza del gruppo di Soli, con Keita (14 punti, 61% in attacco) e Cortesia (MVP) in grande evidenza. La squadra veronese gioca con ritmo e fiducia, ma Trento, campione in carica, arriva ferita dal ko di Civitanova e vuole reagire. Michieletto (22 punti) resta il punto di riferimento per i trentini, chiamati a ritrovare precisione e continuità in ricezione. Derby che vale più dei tre punti, tra chi vuole restare al comando e chi non intende perdere terreno.
Domenica alle 17.00, sfida salvezza tra Padova e Grottazzolina, entrambe reduci da buone prestazioni ma ancora a corto di risultati. Padova punta su Gardini, autore di 17 punti contro Perugia, mentre Grottazzolina arriva da un tie-break combattuto perso a Cisterna, con Golzadeh e Magalini protagonisti. Alle 18.00, la Cucine Lube Civitanova ospita Cisterna dopo l’ottimo 3-1 rifilato a Trento. Nikolov (29 punti) e Loeppky guidano una Lube in crescita, che sembra aver ritrovato compattezza e fiducia. Cisterna, trascinata da Guzzo (25 punti e MVP nell’ultima giornata), dovrà superarsi per reggere il ritmo dei marchigiani. Chiusura di lusso alle 19.30 con Allianz Milano–Vero Volley Monza, un derby lombardo che promette intensità. Milano cerca riscatto dopo la sconfitta netta a Verona, mentre Monza, rinvigorita dal successo contro Cuneo, vuole dare continuità all’ottimo momento di Atanasov (20 punti, MVP) e Padar. Due squadre dal grande potenziale, separate da poco in classifica ma accomunate dall’obiettivo di tornare stabilmente nella parte nobile della Superlega.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio, il palinsesto tv e streaming della quarta giornata di Superlega di volley maschile.
CALENDARIO SUPERLEGA VOLLEY OGGI
Domenica 2 novembre
