Добавить новость
ru24.net
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Ноябрь
2025
1 2 3 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Basket femminile, le migliori italiane della 5a giornata di A1. Verona e gruppo tricolore, Schio va

Cinque le giornate trascorse della Serie A1 2025-2026, ed è ancora una volta tempo di mettere a fuoco l’accaduto in termini di giocatrici italiane all’interno della quinta giornata del massimo campionato. Una giornata, questa, caratterizzata da quattro incontri combattuti, ognuno nella propria maniera.

In considerazione della caratura del match e dell’effettiva lotta che si è vista in Campobasso-Schio, è al gruppo italiano del Famila che va ascritto un ruolo molto importante in questo fine settimana. Le big del blocco tricolore hanno tutte risposto bene al complesso confronto molisano, con Costanza Verona ad assommare 13 punti e 6 rimbalzi, Jasmine Keys con 10, 4 e 3 assist, Olbis Andrè con 10 e 7 e, infine, Cecilia Zandalasini che non ha una valutazione così alta (quasi) solo per il 2/6 da tre, ma che comunque mette insieme 17 punti e gioca nel ruolo che le è gradito, quello di giocatrice che, se deve caricarsi sulle spalle la squadra, lo fa senza troppe cerimonie. Per quel che riguarda Campobasso da rimarcare il ruolo di Sara Madera, 15 punti e sempre nel pieno della situazione (del resto coach Sabatelli l’ha tenuta in campo più di ogni altra).

C’era un altro match particolarmente atteso, quello tra Venezia e Sassari, risultato però un dominio incontrollato da parte della Reyer che, anche in questo caso, ha avuto moltissimo da tutta la sua parte tricolore (Lorela Cubaj molto solida, Martina Fassina, Mariella Santucci e Francesca Pan ognuna con le proprie capacità di mettere qualche mattoncino utile). Ed allora per cercare altre performance di valido rilievo bisogna guardare altrove: come a Brescia, dove il Geas Sesto San Giovanni è stato spinto in maniera rilevante da Beatrice Attura (14 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) per dare alla squadra di Cinzia Zanotti una vittoria che pesa in classifica.

Il tutto mentre a Broni, dopo la vittoria per 82-71 su Roseto, emerge Silvia Colognesi, classe 2002 che sta tentando di dimostrare come il suo buon passato di A2 possa, almeno per questa fase del campionato, trasferirsi in maniera rilevante anche in A1 là dove si può (del resto ci aveva ormai abituati alla doppia cifra di media o ai suoi dintorni nella serie cadetta).

E, al di là della performance da 12 punti, 3 rimbalzi e 3 assist con 2 recuperi di Anastasia Conte che aiuta non di poco il Derthona Basket a battere in trasferta Battipaglia (senza contare che è lei a mettere il canestro della vittoria), va rimarcata la giornata di Francesca Baldassarre. Classe 2008, un bel futuro davanti, è lei a spingere parecchie volte la squadra campana finanche alla parità, e i suoi 18 punti già sono un lampo di quel che può essere.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса