Tesser, Fabbroni, Credendino, Monti e Gravetti a Radio Napoli Centrale
Tesser: “L’Italia ha trovato abbondanza in attacco. Lobotka? Per me al suo posto deve giocare Gilmour“
A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto l’allenatore Attilio Tesser: “L’Italia ha fatto la partita che doveva fare fare, offrendo anche sprazzi di bel calcio. Si vede che questa squadra ha la grinta e il temperamento del suo condottiero. Certo, Donnarumma ha fatto un paio di parate importante, ma l’Italia aveva l’obiettivo dei playoff e ci è riuscita. Questo penso non possa essere che qualcosa di positivo. Oggi l’Italia ha abbondanza in attacco. Oggi tra Retegui e Pio Esposito il numero di attaccanti si è adeguato, inoltre sono entrambi finalizzatori di livello. Mi piace molto i due attaccanti centrali davanti. Nel mio modo di allenare non sono mai mancati. Poi loro si cercano e hanno feeling. È successo sia con Kean che con Raspadori. Il Napoli gioca con fiducia, ma mai con presunzione. Ancora forse non va al 100% e ha bisogno ancora di una certa continuità. C’è questo valore aggiunto di De Bruyne, che con i meccanismi giusti porterà il Napoli a essere tra le sicure candidate per lo scudetto. Non penso potrà vincerlo con tanti punti di vantaggio, perché la concorrenza è alta: ma il Napoli parte sicuramente in pole position. Chi al posto di Lobotka? Per me il sostituto ideale è Gilmour”.
Credendino: “La protesta a Largo Maradona non dovrebbe essere lunga, ma tantissimi turisti ci sono rimasti male“
A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista di Sportitalia Vincenzo Credendino: “A Largo Maradona c’è stato un problema di autorizzazioni per alcuni Apecar. Autorizzazioni che non sono state concesse, e quindi sono scattati i sigilli su questi mezzi. A quel punto è scattata la protesta con la chiusura di tutto il piazzale. Sono stati coperti i cimeli e le statue. Non dovrebbe essere una protesta che andrà avanti a lungo, ma ci sono già delle foto che circolano in rete con il murales di Maradona col volto coperto. È ormai un luogo di culto, e i turisti sono rimasti seccati e infastiditi da questo inconveniente. Il Napoli? Conte dovrebbe ritrovare Politano. Sarebbe un recupero lampo e molto importante. Non penso che potrà partire titolare, forse si guarderà da quel punto di vista più alla gara di Champions in casa del Psv”.
Fabbroni: “L’Italia dà segnali di ripresa, ma c’è ancora tanta strada da fare“
A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista di Mario Fabbroni: “Il bilancio della nazionale italiana è in chiaroscuro. Il traguardo dei playoff era il minimo che si poteva raggiungere. C’è speranza di entrare nei Mondiali dalla porta di servizio, ma non sarà facile. Questa Italia mostra segni di ripresa, ma non sta facendo faville. Non è una squadra che ha stracciato gli avversari inferiori che ha affrontato. Ci sarà il piccolo vantaggio di giocare la semifinale in casa, ma c’è ancora un grande lavoro da fare. Parliamo di marzo, e quindi davanti c’è un periodo ancora lungo da affrontare. Come dico sempre bucare il Mondiale per la terza volta di fila sarebbe un disastro bilico, qualcosa di vergognoso. A Gattuso il compito di uscire da questa situazione. Il calciatore simbolo di Gattuso? Ancora non c’è, ma Pio Esposito può diventare. Ha margini di crescita da qui ai prossimi mesi. L’Italia deve far crescere tutta la linea difensiva. Buongiorno? Non è detto che giocherà dal primo minuto, ma penso che col Torino sarà la sua partita. Conte deve fare anche i suoi calcoli, visto che poco dopo c’è una partita molto importante in Champions. Col Psv il Napoli si gioca molto per il proseguo del girone”.
Monti: “Il Sorrento aspetta da anni i lavori al “Campo Italia”, e ora non sa neanche dove allenarsi“
A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista e dirigente del Sorrento Gianluca Monti: “Il Sorrento aspetta da anni i lavori al “Campo Italia” della città, ma pur essendo interventi di non particolare importanza ancora non si sono visti progressi. La squadra è ospite da quasi due anni a Potenza. I lavori al “Campo Italia” sono iniziati a maggio, ma si sono interrotti poco dopo per l’arresto del sindaco e lo scioglimento del Comune. Il Sorrento ha quindi trovato casa, almeno per gli allenamenti, alla Immobile Academy, che è stata chiusa anch’essa. La squadra si sta allenando a Terzigno, ma solo per pochi giorni. Tutto ciò costa molto alla società, a partire dai fitti dei campi fino alle trasferte a Potenza. Non conosciamo i tempi, c’è molta incertezza. La speranza è che si comprenda l’importanza di avere in Serie C una squadra campana, che senza una casa rischia l’esclusione dal campionato”.
Gravetti: “Conte ha fatto una sorpresa ai bambini dell’oratorio di Acerra. Il suo legame col territorio sta crescendo“
A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista de “Il Mattino” Francesco Gravetti. “La visita di Conte ad Acerra è stata una sorpresa. Ha partecipato all’intitolazione della struttura sportiva a Roberto Lorentini, medico toscano morto insieme ad altre 38 persone nella calca provocata durante la finale di Coppa dei Campioni del 29 maggio 1985 nello stadio di calcio “Heysel” in Belgio. Il suo arrivo era programmato ma è stato tenuto segreto fino all’ultimo secondo. La sorpresa è riuscita, perché i presenti erano molto felici ed emozionati. Non si aspettavano di vederlo lì davanti a loro. L’allenatore è sembrato emozionato, benché abituato ai bagni di folla. Conte ha spiegato di essere legato a certi valori. Da bambino serviva messa ed è religioso. Felicissimi i ragazzini dell’orario e tutti i presenti. Anche il vescovo ha detto che è stato bello aprire un ponto tra il mondo Juventus e quello del Napoli con Conte protagonista. L’allenatore del Napoli ha portato un messaggio positivo che va al di là del calcio e che dimostra il suo legame col territorio, sempre più forte”.
RADIO NAPOLI CENTRALE
L'articolo Tesser, Fabbroni, Credendino, Monti e Gravetti a Radio Napoli Centrale proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.