Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ATP Rotterdam: prima semifinale nel 2025 per Alcaraz, sfiderà Hurkacz

0

[1] C. Alcaraz b. P.Martinez 6-1 6-2

Carlos Alcaraz dà spettacolo sul centrale del Rotterdam Ahoy nella sfida valevole per i quarti di finale dell’ABN Amro Open, sconfiggendo nettamente il connazionale Pedro Martínez (n. 44 del mondo) e conquistando il pass per la sua prima semifinale stagionale. Il giovane fenomeno spagnolo ha chiuso il match con un perentorio 6-1 6-2 in un’ora e dieci minuti di gioco. Fin dall’inizio dell’incontro, Alcaraz ha imposto un ritmo implacabile, mettendo sotto pressione un Martínez piuttosto spaesato. Il numero tre del mondo passeggia nel primo set, chiuso sul 6-1, colpendo ben 17 vincenti e lasciando a Martínez appena 18 punti totali e zero palle break.

Nel secondo set, Alcaraz mantiene un netto dominio dei primi colpi dello scambio, che permette ben poche soluzioni al ventisettenne di Alzira, e conclude con un 6-2 che non lascia spazio a dubbi. Alcaraz ha ora vinto gli ultimi 12 incontri contro tennisti spagnoli ed è solo il quarto giocatore iberico a raggiungere le semifinali dell’ATP 500 di Rotterdam, dopo il suo coach Juan Carlos Ferrero (2004), Rafael Nadal (2009) e Pablo Carreño Busta (2020): nessuno spagnolo ha mai vinto in Olanda.

A caccia del suo primo titolo dalla vittoria a Pechino di ottobre, la testa di serie numero uno affronterà sabato sera Hubert Hurkacz, che ha estromesso in rimonta il campione dell’edizione 2021 Andrey Rublev. Martinez, dopo aver disputato cinque volte quarti di finale a livello ATP cercava la prima semifinale in carriera, appuntamento nuovamente  rimandato. Nel frattempo il 27enne, che questa settimana ha sconfitto Roberto Bautista Agut e Holger Rune, lunedì salirà al 40esimo posto della classifica ATP.

[8] H. Hurkacz b. [4] A. Rublev 6-7(5) 6-3 6-4

Sfida tra giocatori non proprio in forma quella tra Andrey Rublev e Hubert Hurkacz. Il russo parte forte e ottiene il break al primo game di battuta dell’avversario, complice anche un doppio fallo del polacco. Rublev sembra avere il pallino del gioco fino a quando nel settimo game non avviene il controbreak, con Hubi bravo a sfruttare un paio di errori di Andrey e un doppio fallo sul 40 pari e con un vincente riporta il numero di break in parità. Il parziale si avvia così molto velocemente verso il tie-break, dove il polacco sciupa due mini break di vantaggio commettendo tre errori non forzati consecutivi, facendosi recuperare dal 5-2 e consegnando il primo set all’avversario: 7-6(5) per Rublev.

Nel secondo set la musica sembra cambiare da subito, con Hurkacz che si vede annullare tre palle break nel secondo game, per poi arrivare a mettere la testa avanti nell’ottavo, nel quale lascia Rublev a 15. Hubi mantiene la testa avanti per tutto il parziale, per poi aggiudicarselo 6-3. Il terzo set è molto tirato, c’è tensione e il primo ad arrivare a palla break è ancora il polacco, che sul 3-3 piazza la zampata decisiva con il break nel settimo game, confermato sul 5-3 dopo aver recuperato da 0-40 nel gioco successivo. È lo scatto definitivo: Hurkacz chiude in rimonta 6-7(5) 6-3 6-4 e conquista la prima semifinale a livello ATP da Halle (United Cup esclusa).

di Niccolò Moretti




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Зарина Дияс

Сенсацией обернулся матч Зарины Дияс за четвертьфинал турнира в Мумбаи






Россия запускает проект для развития атомной энергетики в труднодоступных регионах

ГАИ начала проводить рейды среди доставщиков на электровелосипедах

"Честный детектив": в Саратов из Москвы в связи с расследованием нападений на журналистов приехала спецкомиссия

Мишустин: ВВП России в 2024 году достиг рекордных в истории 200 трлн рублей