Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ATP Rotterdam: si chiude la splendida settimana di Bellucci, in finale va De Minaur

0

[3] A. de Minaur (AUS) b. [Q] M. Bellucci (ITA) 6-1 6-2

A un anno di distanza è di nuovo finale. L’australiano Alex de Minaur dodici mesi dopo si giocherà nuovamente il titolo dell’ABN AMRO Open dopo aver sconfitto in semifinale il numero 92 del mondo Mattia Bellucci per 6-1 6-2 al termine di un match durato un’ora e sette minuti di gioco.

In finale de Minaur, testa di serie numero 3 del torneo neerlandese e attuale numero 8 del ranking ATP, affronterà non il suo incubo Jannik Sinner come nel 2024 (qui la bellissima intervista dell’anno scorso al coach Gutierrez sulla nemesi altoatesina dell’australiano) ma il vincente della seconda semifinale che vedrà di fronte Carlos Alcaraz e Hubert Hurkacz. Come detto de Minaur disputerà per il secondo anno consecutivo l’atto finale del torneo di Rotterdam. Prima di lui ci sono riusciti altri 13 atleti, l’ultimo prima di lui Jannik Sinner che nel 2023 si arrese a Medvedev, mentre nel 2024 sconfisse proprio l’australiano. Per de Minaur si tratta della settima finale in un ATP 500, la diciottesima a livello complessivo nel circuito ATP. Il venticinquenne australiano, col successo odierno è diventato il tennista con più vittorie in questa categoria di tornei dall’inizio della stagione 2023 con 33 successi (e due titoli l’accoppiata 2023-2024 di Acapulco), uno in più di Jannik Sinner.

La vittoria conseguita nella semifinale giocata alla Rotterdam Ahoy Arena consente, inoltre, a de Minaur di fare un salto in classifica ritornando alla posizione numero 6, scavalcando Novak Djokovic, ed eguagliando il suo best ranking, raggiunto per la prima volta lo scorso mese di luglio.

Rimarrà una settimana da ricordare per Mattia Bellucci che, da qualificato, è riuscito la sua prima semifinale a livello ATP, sconfiggendo lungo il percorso per la prima volta due top 20, l’attuale numero 7 Daniil Medvedev e il numero 12 Stefanos Tsitsipas. Il ventitreenne di Busto Arsizio farà anche un salto in classifica, guadagnando ben 24 posti, atterrando alla posizione numero 68, un risultato sufficiente per permettergli di ritoccare il suo best ranking.

Primo set: dominio de Minaur, troppi errori da parte di Bellucci

L’estro di Bellucci si vede sin dai propri scambi. Nessuna paura alla prima semifinale ATP e giocate spettacolari come la combinazione palla corta e colpo tra le gambe che strappano gli applausi del pubblico presente alla Rotterdam Ahoy Arena.

L’avversario odierno però è uno di quelli da prendere con le pinze. de Minaur corre e fa giocare sempre una palla in più all’italiano. Proprio quel colpo extra, lo smash, viene affondato a rete da Bellucci per quella che era la palla dell’1 pari. Il gioco si protrae ai vantaggi e tre errori gratuiti, tra cui il sanguinoso doppio fallo sulla palla break, concedono il vantaggio in apertura al tennista australiano.

Il match prosegue con i due tennisti che giocano a viso aperto con diversi scambi da fondo che spesso premiano l’australiano. Bellucci prova a mettere in atto diverse variazioni, ma il rovescio in back dell’italiano, tuttavia, non riesce a far male a un tennista veloce nei movimenti come l’australiano. Risultato finale: crescono gli errori non forzati, non solo da parte dell’italiano ma anche del numero 8 al mondo. De Minaur riesce a portare i punti a casa pur faticando a mettere una prima in campo. Bellucci nel tentativo di forzare il colpo sia in quello di variare il gioco perde il controllo e spesso affonda diversi colpi a rete.

Bellucci continua a giocare punti spettacolari ma le fiammate del tennista di Busto Arsizio non scalfiscono la solidità e la costanza di de Minaur che con una discesa a rete l’australiano mette il sigillo sulla palla del doppio break. Da lì a poco in pieno controllo la testa di serie numero 3 archivia il primo set per 6-1 dopo 32 minuti. Troppi i 18 errori non forzati del tennista italiano che non approfitta della deficitaria percentuale di prime messe in campo da de Minaur (solo il 29%).

Secondo set: de Minaur non concede nulla e vola in finale

Archiviato il primo set Bellucci prova a scrollarsi di dosso la negatività che può portare con sé un primo set sfuggito via con un punteggio netto. L’italiano inizia bene ma ancora una volta deve fare i conti con il fatto che de Minaur è onnipresente. L’australiano corre da una parte all’altro del campo senza problemi, dimostrando una condizione fisica invidiabile e una capacità di copertura del campo che hanno pochi tennisti. La giornata a rete del numero 8 ATP non è proprio delle migliori con diversi smash sbagliati in maniera netta, ma proprio in quella zona di campo riesce a trovare il modo di portarsi avanti di un break anche nel secondo parziale.

Preso il vantaggio de Minaur continua a dettare legge. Con due vincenti consecutivi si porta a palla break e l’ennesimo gratuito di Bellucci spianano la strada al doppio break di vantaggio per il nativo di Sidney. Il dominio da fondo campo di de Minaur continua anche nel secondo set con Bellucci che difficilmente riesce a cogliere impreparato l’avversario. L’australiano cerca spesso la sfida in diagonale tra il suo dritto e il rovescio del mancino italiano per poi chiudere nella porzione di campo lasciata scoperta.

Il servizio dell’italiano rimane una delle note positive mentre in risposta sono state diverse le difficoltà, nonostante le percentuali di prime messe in campo lontane dall’ideale da parte di de Minaur. La sfida continua sul copione dei giochi precedenti e forte del largo vantaggio l’australiano chiude senza problemi la contesa, portando a casa il secondo set con il punteggio di 6-2. Bellucci chiude la sfida con 30 errori non forzati (a fronte di 7 vincenti) contro i 18 dell’australiano (con 12 vincenti), troppi contro un avversario che fa della solidità il suo punto forte.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Даллас (ATP). 1/2 финала. Рууд встретится с Муньяром, Пол – с Шаповаловым






Посол РФ: США не случайно ввели санкции против NIS во время протестов в Сербии

Зампреду правительства Татьяне Голиковой исполнилось 59 лет

Спортсмены Подольска отличились на чемпионате ЦФО по универсальному бою

В России станет больше беспилотных такси