Italiani in campo, lunedì 10 febbraio: occhi su Sonego a Marsiglia contro Van De Zandschulp
È il giorno di Lorenzo Sonego. Il tennista piemontese è di fatto l’unico italiano in campo in questo lunedì 10 febbraio in quanto prenderà parte al primo turno dell’Open 13 Provence vale a dire l’ATP 250 di Marsiglia, vinto lo scorso anno da Ugo Humbert, ora testa di serie numero due alle spalle di Daniil Medvedev.
Sonego è settimo nel seeding in un torneo comunque ricco di avversari interessanti come i già citati Medvedev e Humbert, ma anche Karen Khachanov, Hubert Hurkacz, Sebastian Korda e Giovanni Mpetshi Perricard.
L’avversario di giornata però è l’olandese Botic Van De Zandschulp e l’incontro sarà l’ultimo della giornata e comincerà non appena sarà finito quello tra il finlandese Otto Virtanen e la testa di serie numero cinque Sebastian Korda, presumibilmente intorno alle 19:00. Sonego ha già sfidato l’attuale numero 85 al mondo l’anno scorso a Parigi vincendo 6-3 5-7 7-5. Quella è stata una delle otto vittorie consecutive della striscia tutt’ora aperta di successi di Sonego contro giocatori fuori dalla Top 50. Al debutto assoluto qui a Marsiglia, Lorenzo ha comunque un dolce ricordo della Francia essendo riuscito a vincere il torneo di Metz nel 2022.
D’altro canto sarà la prima volta nella città focese anche per Van De Zandschulp che è ancora alla ricerca della sua prima vittoria nel 2025 avendo perso nelle qualificazioni per l’ATP Auckland contro Nishesh Basavareddy e al primo turno all’Australian Open, all’ATP Montpellier e all’ATP Rotterdam rispettivamente con Alex De Minaur, Tallon Griekspoor e Carlos Alcaraz. Quest’ultimo è stato uno dei 5 top 50 battuti dal 2024 in carriera in occasione degli US Open. Le sconfitte però contro avversari con questo piazzamento sono state ben 22.