Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ATP Delray Beach, bene Nakashima e Mmoh, supera il primo turno anche Norrie

0

Tutto secondo pronostico nel primo turno dell’ATP 250 Delray Beach Open. Il cemento americano di Delray Beach ospita questo torneo da trentatre anni. Ai nastri di partenza sono Taylor Fritz e Alex Michelsen le teste di serie più attese, mentre l’Italia fa il tifo per Matteo Arnaldi.

Nakashima b. J. K. Trotter 7-6(2) 6-1

Un set molto combattuto, poi Brandon Nakashima chiude agevolmente la pratica J.K. Trotter proveniente dalle qualificazioni. Finisce 7-6(2) 6-1 in 1ora e 40′. L’americano non offre mai una palla break al suo avversario e perde solo cinque punti con la prima di servizio, 33/38. La testa di serie n. 6 affronterà il vincente della sfida tra Eubanks e Opelka. Il giapponese riesce a prolungare la contesa sino al tie break che fa da spartiacque con il resto del match.

M. Mmoh b. A. Shevchenko 7-5 7-6(5)

Due ore di battaglia tennistica per premiare Michael Mmoh giunto al primo turno dopo aver vinto le qualificazioni. L’americano vince 7-5 7-6(5) su Alexander Shevchenko. Il kazako ha avuto tante occasioni nel match ma non è riuscito a concretizzarle. Nel primo set è salito 3-0 con un break a favore e ha avuto una chance per il 4-2. Mmoh ha infilato cinque giochi consecutivi, annullando anche quattro palle del controbreak nell’ottavo gioco. Il controbreak arriva puntuale nel decimo gioco, ma lo statunitense infila l’ennesimo break del set e va a servire per il primo parziale. Al secondo set point chiude sul 7-5.

Nel secondo set, il primo a scappar via è Shevchenko: sale 4-1 ma non basta. Nel nono game il kazako perde a “0” la battuta e tutto torna in equilibrio, 5-4. Il tie-break decide il set: Shevchenko sale 5-4, ma finisce per subire tre punti consecutivi e torna a casa. Mmoh sfiderà Michelsen in un derby a stelle e strisce.

M. Kecmanovic b. B. Gojo 6-4 6-4

Tutto facile per Miomir Keckmanovic: la testa di serie n. 7 batte Borna Gojo 6-4 6-4 in un’ora e 11′. Gara a senso unico con il serbo che conquista nel terzo gioco il break che decide il primo parziale. Nel secondo, ottiene due break di vantaggio, ma fallisce la possibilità di chiudere il match sul 5-2, prima di salutare il croato con un altro 6-4. Ora sfiderà il vincente tra Nishioka e Vukic.

C. Norrie b. Z. Svajda 7-5 6-4

Non perfetto Cameron Norrie, ma è quanto basta per salire al turno successivo. Concede tre break al suo avversario e fatica per portare a casa il passaggio del turno. Elimina Zachary Svajda 7-5 6-4 in un’ora e 30′. Norrie sale 2-0 subito, poi ci sono tre break consecutivi che ristabiliscono la parità sul 3-3. Lo strappo decisivo si materializza a “0” nell’undicesivo gioco: 9-2 di parziale e il britannico si aggiudica il primo set, 7-5. Norrie ottiene il break nel quinto gioco del secondo set, ma nel game successivo si torna in parità. Il game più lungo del match manda a servire per il match il n. 61 del mondo: conquista il break alla sesta occasione del gioco. Poi chiude al secondo match point.

[LL] E. Quinn B. T. Boyer (Q) 6-2 6-7(5) 7-6(2)

Il derby americano va a Ethan Quinn che batte 6-2 6-7(5) 7-6(2) Tristan Boyer. Giunto al primo turno da lucky loser ha rischiato di essere eliminato dopo aver fallito un match point sul 5-4 del secondo set. Subito il controbreak ha accusato un pò di fatica. Boyer ha servito per il match, ma ha fallito l’occasione. Nel tie-break decisivo dominio di Quinn.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Рафаэль Надаль

Надаль заявил, что не понимает ажиотажа вокруг одного из памятных матчей с Федерером






В виртуальный «Подорожник» петербуржцев добавят льготные проездные

Пассажир электробуса пострадал в результате ДТП в Москве

КХЛ. «Динамо Москва» — СКА. Прямой эфир, смотреть хоккей онлайн

Бюджетные квартиры в Сочи – посуточная аренда без посредников