Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ATP Delray Beach: tutto facile per Fokina e Rinderknech, avanti anche Opelka e McDonald

0

Nessun stravolgimento sui campi statunitensi dell’ATP 250 di Delray Beach, con 4 vittorie per due set a zero. Il campione uscente, Taylor Fritz, affronterà il cinese Yunchaokete Bu nel suo match d’esordio: l’asiatico ha battuto Hijikata concedendogli soltanto due giochi. Nell’altro match fra Asia e Australia, Nishioka ha la meglio su Vukic, faticando meno del previsto. La testa di serie numero 8, Alejandro Davidovich Fokina, lotta nel secondo set con Taro Daniel, imponendosi non senza rischi. Divenuto testa di serie n.9 soltanto grazie agli innumerevoli ritiri (ultimo quello di Tommy Paul, che avrebbe dovuto essere la tds n.2, a sorteggi già effettuati), il francese Arthur Rinderknech batte il lucky looser kazako Popko, e si prepara alla più complicata sfida con Cameron Norrie.

Y. Nishioka b. A. Vukic 6-3 6-4

Prosegue il buon periodo del tennista giapponese Yoshihito Nishioka, capace di imporsi in due set su Aleksandar Vukic. Il primo parziale è deciso da un solo break, ottenuto sfruttando il ribaltamento d’inerzia dopo le due palle break annullate nel gioco precedente. Nishioka non concede più nulla, almeno fin quando chiamato a chiudere il parziale: l’australiano manca altre due palle break, e il nipponico chiude al terzo setpoint. Una sola palla break nel secondo set è sufficiente a chiudere la pratica in poco più di un’ora e un quarto: non bastano i 9 ace all’australiano, mai in grado di incidere in risposta. Ora, per Nishioka, la testa di serie numero 7 Miomir Kecmanovic.

[8] D. Fokina b. [Q] T. Daniel 6-2 7-6(2)

Dopo il ritiro di Duckworth, è Taro Daniel l’avversario d’esordio di Davidovich Fokina. Il break in apertura di match indirizza immediatamente il set verso lo spagnolo, bravo a sfruttare l’ancora freddo braccio dell’avversario. In risposta il giapponese riesce ad arrivare a 40 soltanto nel sesto gioco, perdendo il servizio in quello immediatamente successivo e arrendendosi in 34 minuti. Al rientro in campo, è tutto ben più equilibrato: dopo aver mancato una palla break nel secondo gioco, è Daniel questa volta il primo a portarsi in vantaggio di un break. Lo spagnolo, però, impiega pochi punti a reagire, ottenendo a zero il controreak e rimettendo le cose in parità. Dominando al servizio, i due giungono al tiebreak in grande equilibrio, ma è il numero 60 al mondo a restare lucido nel momento di maggior tensione: 7 punti a 2, soltanto 4 vinti sulla seconda di servizio per Daniel nel corso dell’intera partita. Lo spagnolo, ora, attende il vincitore della sfida fra la wildcard locale, McDonald e l’altro giapponese, l’eterno Kei Nishikori.

Y. Bu b. R. Hijikata 6-2 6-0

Totale dominio nel match fra Bu Yunchaokete e Rinky Hijikata, vinto dal primo in appena 60 minuti di gioco. L’australiano termina il match senza mai arrivare a palla break, vincendo appena il 42% di punti sul proprio servizio. Il cinese, nonostante una bassa percentuale di prime palle in campo, domina conquistando 5 delle palle 8 palle break concessegli. Per il cinese, adesso, è sfida al numero 1 del tabellone Taylor Fritz, non certo reduce da un inizio di 2025 entusiasmante.

[9] A. Rinderknech b. [LL] D. Popko 6-2 6-4

Estremamente fortunato Arthur Rinderknech, favorito dai tanti ritiri: divenuto testa di serie dopo l’ennesimo forfait, pesca il lucky looser kazako Dmitry Popko dopo il ritiro di Gabriel Diallo. Numero 208 del mondo, Popko è costretto alle estreme fatiche fin da subito: annulla una palla break nel game inaugurale e riesce ad arrivare alla parità in risposta nel quarto gioco. Gli sforzi privi di esito, però, lo costringono a subire un forte contraccolpo: il francese infila 4 game consecutivi e due break, chiudendo il primo parziale in 34 minuti. Il break in apertura di secondo, pone fine alle speranze del kazako, che riuscirà a lottare soltanto nel gioco finale in cui annullerà due matchpoint, ma nulla potendo sul terzo.

[WC] M. McDonald b. K. Nishikori 7-6(4) 4-6 7-5

Di cuore e di carattere la vittoria di Mackenzie McDonald contro Kei Nishikori. Il finalista dell’ATP di Hong Kong ha ceduto dopo due ore e 33 minuti allo statunitense, arrivato a quota otto incontri vinti su undici nel 2025. Il numero 123 al mondo aveva breakkato a zero al terzo gioco, salvo poi restituire il game di vantaggio subito dopo. Dopo essere nuovamente passato avanti grazie al break al settimo game, quando serviva per il set, Nishikori è riuscito a breakkare per la seconda volta rinviando tutto al tiebreak, vinto 7-4 dall’americano.

A quel punto Nishikori ha alzato il giro dei motori e dopo aver sprecato una palla break in apertura, ottiene due break consecutivi, restituendone solamente uno e portando il match al terzo set. Qui McDonald prima vanifica una palla break ai vantaggi del quarto gioco e poi effettivamente strappa il servizio all’avversario, ma la gioia dura pochissimo e la sfida torna in parità. Il colpo decisivo arriva quando il giapponese si apprestava a servire per portare il match al tiebreak: break a 30 di McDonald che dunque chiude 7-5 al terzo.

[WC] R. Opelka b. C Eubanks 6-3 7-6(7)

Nella gara tutta statunitense tra due grandi servitori, Reilly Opelka sconfigge in due set Christopher Eubanks. Dopo cinque game molto veloci e con appena due “15” in risposta totali, Opelka ottiene un break di vitale importanza che mette in netta discesa il set, chiuso successivamente al secondo set point sul 6-3. Anche la seconda frazione è molto simile al primo vale a dire molto veloce nei primi giochi, pochissimi punti in risposta che portano il match al tiebreak in maniera molto naturale. L’unica possibile svolta è arrivata all’ottavo gioco in favore di Eubanks, un break point sprecato. Al tiebreak la posta in gioco si alza e Opelka prima vanifica due match point consecutivi, dopo Eubanks getta alle ortiche un set point e infine Opelka chiude ogni tipo di discorso con il punto del 9-7. Tanto rammarico per Eubanks che in totale in questo secondo set ha sprecato un break point e un set point.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Российский теннисист Медведев опустился на одну позицию в рейтинге ATP






Госавтоинспекция Москвы объявила проверку водителей такси и каршеринга

Возрождаем морские традиции

Защитники Отечества смогут бесплатно посетить Музей Победы 23 февраля

Юлиана Княжевская: На Касимовской улице появится дом по программе реновации