WTA Dubai: Sabalenka e Muchova raggiungono gli ottavi. Altro stop per Gauff
Si è conclusa anche la seconda giornata del Dubai Duty Free Tennis Championship 2025. Come sempre non sono mancate sorprese, conferme e risultati contro i pronostici iniziali. Si tratta proprio del caso di Coco Gauff che è stata eliminata dalla sua connazionale McCartney Kessler 6-4 7-5. Un derby tutto a stelle e strisce quello portato avanti dalle due tenniste che si sono date battaglia per più di un’ora e mezza.
Tuttavia, è stata una giornata speciale per la numero 53 al mondo che si assicura il primo scontro diretto con Gauff. Le due tenniste si sono incontrate per la prima volta una di fronte all’altra ma alla fine ad avere la meglio è stata la 25enne, che si dimostra in grande crescita. Per la seconda settimana consecutiva Coco si arrende dunque al primo turno. Dopo Kostyuk tocca a Kessler (K2 da scalare in questa trasferta araba per la n.3 al mondo), brava a far fruttare le proprie occasioni e ad ammortizzare la pressione, subendo un solo break al momento di servire per chiudere il match, tra l’altro subito recuperato per poi mettere in ghiaccio l’incontro. Arriva così la prima vittoria in carriera contro una top 10 per la classe ’99. Non sarà di certo l’ultima.
Eliminata dunque la testa di serie numero 3 del torneo, tra le candidate alla vittoria finale. Sorride invece Sofia Kenin che, in rimonta, batte l’ucraina Marta Kostyuk 5-7 7-6(7) 7-6(5) in una partita infinita. Ci sono voluti due tie-break alla statunitense per far crollare la numero 21 al mondo. Troppi i doppi falli (10) compiuti dalla 22enne. Adesso agli ottavi di finale, Kenin affronterà Paolini.
VINCONO SABALENKA E MUCHOVA
Non si lascia scalfire dal tentativo di rimonta Aryna Sabalenka che batte Veronika Kudermetova 6-3 6-4 e raggiunge gli ottavi di finale del torneo. Dopo un primo set in completo controllo da parte della numero 1 al mondo, la tennista russa ha provato a tornare in partita, portandosi sul 3-2 nella seconda frazione di gioco, ma la resilienza della bielorussa è ben consolidata ed è riuscita a portare a casa la vittoria.
Nonostante una giornata non facile al servizio per Muchova (54% di prime), la tennista ceca è riuscita a superare un osso duro, ovvero la britannica Raducanu 7-6(6) 6-4. Il match tra le due è stato equilibrato fino alla fine e si è definito nei dettagli. Difatti, nella prima frazione di gioco, la ceca è riuscita a passare in vantaggio nella partita al tie-break, mentre nel secondo set grazie al break ottenuto in apertura, che ha avuto la prontezza di tenere fino alla fine. D’altronde la capacità di generare gioco e di tenere a bada il ritmo delle avversarie di Muchova non è una sorpresa. Fa invece piacere vedere una Raducanu capace comunque di fare partita e rimanerci fino alla fine. Per la ceca ci sarà in dote un bel match contro Kessler, la grande sorpresa del torneo.