Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
23
24
25
26
27
28

ATP Doha: l’instancabile Draper sfianca Lehecka in tre set. Sfiderà Rublev per il titolo

0

[8] J. Draper b. J. Lehecka 3-6 7-6(2) 6-3

Dura due ore e ventidue minuti il duello massacrante tra Jiri Lehecka e Jack Draper, vincitore della seconda semifinale del Qatar ExxonMobil Open, e già certo della 12° posizione nel ranking grazie al successo odierno. Il britannico, sovrastato negli scorci iniziali dal ritmo forsennato imposto da Lehecka, è venuto fuori mostrando una condizione fisica smagliante, intensificando il suo gioco e rintuzzando buona parte degli attacchi dell’imponente ceco, calato a picco nel terzo set.

Il numero 8 del seeding trova a Doha la sua quinta finale ATP in carriera, oltre ad aver messo a segno la sua nona vittoria di fila in un ‘500’, dopo aver agguantato il titolo a Vienna lo scorso ottobre. Tra l’inglese e il trofeo del Qatar ExxonMobil Open si frapporrà Andrey Rublev, già vincitore a Doha nel 2020.

Primo set: regna l’equilibrio, poi irrompe il potentissimo Lehecka

Il tennis violento di Jiri Lehecka e Jack Draper viene fuori inconfondibilmente all’alba dell’incontro, e senza esitare, i due – pimpanti ed energici – incominciano a suonarsele di santa ragione da fondo campo. L’alto rendimento al servizio da ambedue le parti rende poco dinamici i primi cinque giochi, conditi da qualche guizzo in più del ceco, vistosamente più elettrico sul dritto rispetto al britannico, spesso costretto a correre lateralmente all’impazzata subendo gli attacchi di Lehecka. Il match si stappa dopo la prima mezz’ora di gioco, e nonostante l’insidiosa curva mancina di Draper, il ceco incomincia a leggere egregiamente le seconde in slice dell’avversario, che, disturbato dall’irrequieto pubblico di Doha, cede il break a causa di un dritto in avanzamento finito fuori di metri. Si rompono – finalmente – gli equilibri nella seconda semifinale del Qatar ExxonMobil Open. Lehecka si lancia verso la conquista del primo parziale, ma deve fare prima i conti con un buon Draper in fase difensiva, neutralizzato poi dai servizi vincenti del ceco, che porta a casa il primo parziale per sei giochi a tre.

Secondo set: il ceco fa meno male, e Draper lo punisce al tiebreak

Draper è costretto a spaccate quasi da danza contemporanea per tenersi a galla, mentre Lehecka continua giocare nella sua comfort zone spolverando le linee di fondo campo a gas spalancato. Il braccio di ferro non sortisce alcun effetto per il buon Jack, che raramente prende il mano le redini del gioco, ma Lehecka incomincia a fiondarsi a rete quasi senza cognizione di causa, rischiando un pasticcio. Tra rovesci a una mano in controbalzo ed efferati servizi, il ceco mette una pezza ad un game traballante, in cui si è complicato praticamente la vita da solo. Non basta la potenza, anche l’atleticità del ceco è di un livello considerevole (non da meno il britannico), ma lo slice mancino regala ancora grandi gioie a Draper, che mira alla “T”, ottenendo dei punti diretti in battuta. Il numero 8 del seeding incassa i ganci del serissimo tennista ceco, mostratosi anche poco incline ad uno scambio di sorrisi al termine dell’eccezionale demi-volée di Draper, che cercava la sua approvazione, ottenendo invece totale indifferenza. Lehecka sente puzza di bruciato, e i molteplici dropshot dell’inglese concretizzano il suo presentimento. Primo Break in favore di Draper.

Sembra un incontro diverso, certamente più spettacolare e giocato a viso aperto, favorito dal cambio tattico del numero 25 del mondo. Il britannico gioca un terribile turno di servizio, vanificando il piccolo gap di vantaggio e restituendo immediatamente il break all’avversario. Dopo aver smarrito per qualche istante il bandolo della matassa, Lehecka ritrova una buona solidità da fondo campo, prendendo le distanze dalla rete, che tanto gli ha sottratto nei game precedenti. Un set movimentato trova la soluzione nel tiebreak, dove Draper tira fuori una buone dose di personalità, fintando perfettamente un dropshot, e per il resto… ci pensa Lehecka, sprecone in risposta. Match rimandato al terzo set.

Terzo set: il britannico ne ha di più e Lehecka cede lentamente sino alla resa

La condizione fisica di Draper è notevolissima, e se ne rende conto il ceco, che non riesce così facilmente a trovare il colpo definitivo contro l’avversario, onnipresente sul campo centrale di Doha. Le discese a rete continuano ad essere deleterie per Lehecka, complice l’ottimo britannico che mira ai piedi del ceco, più appannato rispetto ai set precedenti. Passata la paura, il numero 25 del ranking rispolvera il suo tennis imponente e dopo un paio di giochi sudati al servizio, tornano dei turni di battuta inattaccabili per la chela mancina di Sutton.

La quiete prima della tempesta. Bastano due dritti sbagliati, a Lehecka, per perdere completamente il controllo, concludendo un pessimo settimo game del set con un doppio fallo che regala a Draper un break dal peso specifico non indifferente. Il ceco perde le staffe, mentre il britannico, forte del vantaggio, gioca su una nuvola, volando spedito verso la conquista dell’incontro. Draper punisce ancora Lehecka al servizio, e un dritto in rete del ceco pone fine alla seconda semifinale di Doha, conquistata dal britannico con lo score di 3-6 7-6 6-3.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублев убегал с корта по ходу матча с Оже-Альяссимом из-за проблем со здоровьем






Синоптики пообещали москвичам солнечную погоду 22 февраля

Встреча в 16, жизнь в коммуналке, две дочки с редкими именами: любовь Юры Борисова и Анны Шевчук, достойная «Оскара»

Владимир Ефимов: Общественно-деловые комплексы и спортивные площадки появятся в жилом квартале на улице Федосьино по программе КРТ

В рамках капремонта на территории спортивного комплекса в Егорьевске установят современные трибуны