ATP/WTA Roma, LIVE: Sinner e Alcaraz si giocano il titolo degli Internazionali
Con ancora negli occhi la gioia della vittoria di Jasmine Paolini è già tempo della finale di doppio femminile agli Internazionali BNL d’Italia, dove proprio Jas e Sara Errani giocheranno per confermare il proprio titolo dello scorso anno contro Elise Mertens e Veronika Kudermetova. Un goloso antipasto alla finale di singolare maschile delle ore 17 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
2-1 Sinner
Non un inizio eccessivamente spettacolare, da ambo le parti, come se entrambi si stessero studiando. Da fondo Sinner è ovviamente più regolare, ma per ora Alcaraz non varia più di tanto.
1-0 Sinner
Alcaraz vince il sorteggio e scende di rispondere. Sinner non trema però e, nonostante un doppio fallo sul 40-15, tiene a 30 un turno di battuta mai in discussione.
Ci siamo
Sinner e Alcaraz stanno provando i servizi, a un minuto dall’inizio. Il pubblico si è già spellato le mani per il riscaldamento, le ombre si allungano, manca sempre meno.
Ultimo atto: finale maschile Sinner-Alcaraz
È arrivato il momento tanto atteso: quelli che da lunedì prossimo saranno i primi due giocatori del mondo si affronteranno per stabilire il vincitore degli Internazionali BNL d’Italia. La rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è la più eccitante del tennis maschile in questo momento, e sta per vivere il suo dodicesimo capitolo (7-4 i precedenti in favore di Alcaraz)
Le dichiarazioni di Paolini
Così Jasmine: “Incredibile essere qui anche con il torneo di doppio. Grazie al nostro team, ci divertiamo un sacco tutti insieme. Bellissimo condividere momenti con loro. Grazie a tutti quelli che organizzano, a Paolo di cui ieri mi ero dimenticata (ride). Grazie a tutti. Sono veramente contenta, e grazie al pubblico, siete speciali. Grazie per essere venuti prima oggi. E un grande in bocca al lupo a Jannik”.
Le dichiarazioni a caldo di Errani
Così le campionesse, prima Errani: “Il tennis mi ha dato momenti incredibili, anche troppi. Sono state due settimane pazzesche, devo ringraziare i nostri team che mi fanno divertire tutti i giorni e godere per queste giornate. Grazie a Jas per lo sforzo, ha fatto qualcosa di straordinario. È una persona incredibile, fa divertire ed è sempre con il sorriso. Bellissimo starle vicino in questa vita. Vedere questo stadio pieno dà sempre i brividi, devo ringraziarvi per il sostegno…abbiamo giocato 3 contro 2 tutti i giorni. Grazie a chi rende queste due settimane fantastiche, sempre troppo nello essere qua a Roma. Spero di vedervi il prossimo anno”.
MATCH ERR/PAO: 7-5
Sette degli ultimi otto game sono azzurri, e per il secondo anno di fila Paolini ed Errani sono campionesse a Roma. Dopo una folle finale, due rimonte pazzesche, che sono testimoni di una grande mentalità e tenacia. Jasmine è la prima giocatrice da Monica Seles nel 1990 a vincere singolare e doppio nella stessa edizione. E sono la prima coppia a vincere per due anni di fila a Roma da Zvereva e Mary Joe Fernandez nel 1994-95.
Break Err/Pao: 5-5
Set point o palla break, tutto può cambiare su un punto…ma il vento spira nella direzione auspicata. E un dritto fuori di Kudermetova, che era al servizio, regala un altro contro-break preziosissimo a Errani e Paolini.
Break Kud/Mer: 5-4
La russa e la belga strappano il servizio a Paolini. Chiude la russa a due mani a rete, dopo un paio di scambi ottimamente condotti. Da fondo sono più potenti, le azzurre dovranno cercare di costringerle a giocare al volo.
Break Pao/Err: 4-4
Tutto proprio come nel primo set. Di nuovo due break recuperati, di nuovo 4 game consecutivi per risalire. Il pubblico è a dir poco in visibilio.
Break Err/Pao: 4-3
Sventolano le bandiere azzurre sul Centrale, visto che Errani e Paolini sono di nuovo lì, di nuovo vicine. Un solo break le separa, con un gioco preciso, puntuale, senza strafare ma non concedendo lo spazio alle avversarie.
4-1 Kud/Mer
Le azzurre non riescono per ora a ricucire lo svantaggio, e rimangono i due break di deficit, mentre il sole si fa più battente.
Break Kud/Mer: 3-0
Il secondo set segue il copione del primo, e presto si arriva sul 3-0 per la russa e la belga, brave a giocare da fondo e alzare le palle per mettere in difficoltà le azzurre.
Break Kud/Mer: 1-0
Break a 0 per aprire il secondo parziale per la russa e la belga, che tornano a giocare il loro tennis migliore, andato via negli ultimi game del primo. E, con un piccolo dubbio sull’ultima palla, ottengono il break.
SET ERR/PAO: 6-4
Un set difficile da commentare a parole. Errani e Paolini vincono 6 game di fila, prendendo ad alzare le traiettorie e non dare più riferimenti chiari alle avversarie. Cogliendo gli ultimi centimetri di campo arriva il set point, ma il secondo è quello buono, costruito da Jasmine e vinto a rete da Sarita.
5-4 Err/Pao
Incredibile, ad un passo dal baratro le azzurre colgono 5 game di fila e si mettono addirittura con il muso avanti. In una partita che via via diventa anche più godibile.
Break Pao/Err: 4-4
Doppio contro-break delle azzurre, incredibile! Si affaccia anche il sole sul Centrale al momento del 4-4 e dell’esultanza sfrenata dopo la volée vincente di Sarita.
Break Pao/Err: 4-2
Arriva il primo contro-break delle azzurre, brave a rinvigorirsi in risposta dopo aver evitato di andare sotto 5-0. Ora Errani dovrà fare il suo dovere al servizio.
4-1 Kud/Mer
Al deciding point finalmente le ragazze riescono a muovere il punteggio, vincendo il quinto game, con urlo di Paolini a scuotersi e scuotere il pubblico. Ma hanno poco da rimproverarsi, le altre stanno giocando benissimo.
Break Kud/Mer: 3-0
Partenza clamorosa di Kudermetova e Mertens, brave anche a gestire i cambi oltre che da fondo e giocare benissimo a rete. Arriva così anche un doppio break che può indirizzare il set.
Break Kud/Mer: 1-0
Inizio da film horror per le azzurre, che subiscono immediatamente il break. La belga e la russa sono brave a rispondere e mettere in difficoltà, sfortunata poi Paolini steccando il dritto.