Roland Garros, al via la corsa al main draw: Fognini e Andreescu tra i protagonisti del primo giorno di qualificazioni
(a cura di Jenny Rosmini)
Lunedì 19 maggio prende ufficialmente il via l’edizione 2025 del Roland Garros con la prima giornata delle qualificazioni. I campi del complesso parigino ospiteranno decine di match maschili e femminili, con in palio un posto nel tabellone principale dello Slam su terra battuta.
Tra i match più attesi spicca il debutto di Bianca Andreescu, testa di serie n.17, opposta alla cinese Xinxin Yao sul Court Suzanne-Lenglen alle ore 10:00. Sempre sullo stesso campo, non prima delle 13:30, sarà il turno della francese Fiona Ferro, che affronta la brasiliana Laura Pigossi. Poi spazio a due incontri maschili di rilievo: il francese Arthur Bouquier affronta l’argentino Federico Coria (n.30), mentre Fabio Fognini, unico italiano sul Lenglen, torna a Parigi per sfidare l’americano Nicolas Moreno De Alboran.
Gli italiani in campo: occhi puntati su Fognini, Gigante e Napolitano
Attenzione quindi a Fabio Fognini, settima testa di serie delle qualificazioni. L’azzurro, cercherà di sfruttare la sua esperienza per tornare nel main draw di Parigi. Tra gli uomini, saranno protagonisti anche Matteo Gigante, impegnato contro Jerome Kym, Stefano Napolitano, opposto all’americano Colton Smith. Unica italiana Lucrezia Stefanini che se la vedrà con la giocatrice di casa Manon Leonard.
Match clou su altri campi
Oltre al Court Suzanne-Lenglen, ricco di nomi noti, anche gli altri campi del Roland Garros offriranno incontri di grande interesse nel primo giorno di qualificazioni.
Sul Court 14, apre la giornata la croata Petra Martic, testa di serie n.11, contro la francese Carole Monnet, seguita da due sfide con protagonisti statunitensi in rampa di lancio: Nishesh Basavareddy (n.3) contro Andrea Collarini e Brandon Holt (n.5) contro James Trotter. In chiusura, l’atteso rientro dell’olandese Tim van Rijthoven contro il francese Sascha Gueymard Wayenburg.
Sul Court 2, da segnalare la sfida tra la numero 1 del tabellone femminile di qualificazione, l’ucraina Yuliia Starodubtseva, opposta alla belga Hanne Vandewinkel, e il match tra la statunitense Varvara Lepchenko (n.16) e la promettente australiana Taylah Preston.
Il Court 10 ospita altri due match di richiamo nel tabellone femminile: la svizzera Rebeka Masarova (n.10) affronta l’israeliana Lina Glushko, mentre Aliaksandra Sasnovich, n.3 del seeding, è opposta alla russa Tatiana Prozorova. Sul Court 11, da seguire con interesse il match tra la testa di serie n.2 del femminile, Dalma Galfi, e la rumena Ana Bogdan, una delle partite più equilibrate della giornata. Infine sul Court 3 si affronteranno l’argentino Facundo Bagnis e il danese Elmer Moller (n.10).
Qui sotto il programma completo: