Classifica WTA: Paolini ritorna al n. 4, Swiatek in crisi
Tante le novità ai vertici del ranking WTA aggiornato oggi. La notizia più significativa per il tennis italiano è senza dubbio il ritorno di Jasmine Paolini al n. 4 del ranking, miglior piazzamento della sua carriera, dopo una settimana da sogno nella Capitale. Con il trionfo agli Internazionali BNL d’Italia – secondo torneo di questa categoria ma sicuramente il più prestigioso – Paolini si conferma, anche quest’anno come per il 2024, tra le protagoniste della prima parte della stagione e sorpassa Iga Swiatek per una manciata di punti (27 per l’esattezza). Cosa possiamo aspettarci in vista del Roland Garros? Come è noto, l’azzurra dovrà difendere i 1300 punti conquistati un anno fa con la straordinaria cavalcata fino alla finale. Anche in caso di un’uscita prematura, però, la sua attuale classifica le garantirebbe comunque un posto nella top10. Ma davvero dobbiamo pensare che quel risultato resti irripetibile? È così improbabile che Paolini possa almeno avvicinarsi a quel traguardo, se non addirittura ripetersi? Oppure è più realistico sperare che riesca a “contenere i danni” e spingersi il più avanti possibile? La sconfitta prematura di Swiatek a Roma ha avuto, come abbiamo accennato, conseguenze pesanti sul suo ranking: la polacca, che difendeva il titolo conquistato lo scorso anno, ha perso 935 punti e scivola addirittura dalla seconda alla quinta posizione. Non accadeva dal marzo del 2022 che la ex numero uno del mondo si trovasse fuori dalle prime tre del mondo. A superarla sono state non solo Paolini ma anche Coco Gauff e Jessica Pegula. A questo punto cresce l’attesa per la sua partecipazione al Roland Garros, torneo in cui ha conquistato quattro titoli negli ultimi cinque anni. Qualora non riuscisse a confermarsi, è lecito domandarsi come potrebbe reagire e se potrebbe addirittura decidere di prendersi una pausa di riflessione. Infine, al di fuori della top20, Peyton Stearns, protagonista a sorpresa al Foro Italico, è tra le atlete che hanno beneficiato maggiormente del torneo romano: grazie alla semifinale raggiunta a Roma, la giovane americana guadagna ben quattordici posizioni nel ranking ed entra nella top 30.
LA CLASSIFICA WTA AGGIORNATA
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Aryna Sabalenka | 19 | 10683 |
2 | +1 | Coco Gauff | 20 | 6863 |
3 | +1 | Jessica Pegula | 21 | 6243 |
4 | +1 | Jasmine Paolini | 18 | 5865 |
5 | -3 | Iga Swiatek | 16 | 5838 |
6 | +1 | Mirra Andreeva | 18 | 4986 |
7 | -1 | Madison Keys | 19 | 4674 |
8 | 0 | Qinwen Zheng | 19 | 4368 |
9 | 0 | Emma Navarro | 24 | 3831 |
10 | 0 | Paula Badosa | 21 | 3641 |
11 | 0 | Diana Shnaider | 27 | 3108 |
12 | 0 | Elena Rybakina | 18 | 3048 |
13 | +1 | Elina Svitolina | 17 | 2905 |
14 | -1 | Karolina Muchova | 19 | 2854 |
15 | +1 | Barbora Krejcikova | 14 | 2664 |
16 | +1 | Amanda Anisimova | 21 | 2634 |
17 | -2 | Daria Kasatkina | 24 | 2631 |
18 | +1 | Donna Vekic | 21 | 2226 |
19 | +2 | Liudmila Samsonova | 24 | 2150 |
20 | 0 | Ekaterina Alexandrova | 26 | 2148 |
21 | -3 | Jelena Ostapenko | 22 | 2140 |
22 | +1 | Clara Tauson | 23 | 2098 |
23 | -1 | Beatriz Haddad Maia | 25 | 2004 |
24 | 0 | Elise Mertens | 24 | 1866 |
25 | 0 | Magdalena Frech | 28 | 1830 |
26 | +1 | Marta Kostyuk | 20 | 1796 |
27 | -1 | Leylah Fernandez | 24 | 1763 |
28 | +14 | Peyton Stearns | 25 | 1756 |
29 | +1 | Linda Noskova | 20 | 1628 |
30 | -2 | Anna Kalinskaya | 21 | 1619 |
31 | 0 | Sofia Kenin | 24 | 1618 |
32 | -3 | Yulia Putintseva | 23 | 1615 |
33 | -1 | Magda Linette | 24 | 1581 |
34 | -1 | Olga Danilovic | 19 | 1508 |
35 | +1 | Ons Jabeur | 16 | 1483 |
36 | -2 | Anastasia Potapova | 23 | 1469 |
37 | 0 | Ashlyn Krueger | 24 | 1459 |
38 | +2 | Katie Boulter | 22 | 1456 |
39 | 0 | Belinda Bencic | 15 | 1409 |
40 | -2 | Elina Avanesyan | 25 | 1380 |
41 | 0 | Rebecca Sramkova | 25 | 1268 |
42 | +1 | Xinyu Wang | 25 | 1265 |
43 | +6 | Emma Raducanu | 16 | 1259 |
44 | 0 | Mccartney Kessler | 26 | 1249 |
45 | +1 | Lulu Sun | 25 | 1207 |
46 | -11 | Danielle Collins | 17 | 1191 |
47 | +3 | Veronika Kudermetova | 27 | 1187 |
48 | -3 | Dayana Yastremska | 22 | 1159 |
49 | -1 | Naomi Osaka | 15 | 1148 |
50 | +3 | Marie Bouzkova | 25 | 1133 |
Questa è la classifica delle prime cinquanta. Possiamo notare che:
Nella top10, diverse giocatrici eguagliano il proprio miglior piazzamento: Coco Gauff sale di una posizione al n.2, Jessica Pegula si riporta al n.3, Jasmine Paolini raggiunge il n.4, e Mirra Andreeva ritorna al n.6. Fa invece notizia il netto passo indietro di Iga Swiatek, che perde tre posizioni e scivola al n.5.
Nella top20, Elina Svitolina sale di un posto fino al n.13, Daria Kasatkina retrocede di due posti al n.17. Fuori dalle venti Jelena Ostapenko (-3, n.21), mentre rientra Liudmila Samsonova, che recupera due posizioni fino al n.19.
Nella top 50, come abbiamo anticipato in apertura, si mette in evidenza Peyton Stearns, che guadagna ben 14 posizioni e si piazza al n.28. In crescita anche Emma Raducanu (+6, n.43), mentre crolla Danielle Collins, che perde undici posizioni e scivola al n.46. Esce dalle cinquanta Moyuka Uchijima (-11, n.58).
Fuori dalla top 50, Haley Baptiste (+20, n.70), battuta da Svitolina al terzo turno a Roma, Kamilla Rakhimova (+10, n.75) e Bianca Andreescu (+19, n.102) sono tra le atlete che registrano i progressi maggiori. In forte calo Victoria Azarenka (-19, n.73), Marketa Vondrousova (-9, n.77) e Maria Sakkari (-11, n.92).
LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE
Come detto, Jasmine Paolini tocca il suo best ranking al n.4. In salita anche Lucia Bronzetti (+4, n.54), ed Elisabetta Cocciaretto (+1, n.81). Record personali per Tyra Grant (+12, n.323), Federica Urgesi (+26, n.429) e Samira De Stefano (+7, n.438). In grande spolvero anche Camilla Rosatello (n.245) in salita di 28 posizioni.
Classifica WTA | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
4 | +1 | Jasmine Paolini | 18 | 5865 |
54 | +4 | Lucia Bronzetti | 29 | 1043 |
81 | +1 | Elisabetta Cocciaretto | 24 | 821 |
153 | -5 | Lucrezia Stefanini | 27 | 483 |
163 | -3 | Martina Trevisan | 18 | 453 |
179 | -2 | Sara Errani | 16 | 392 |
187 | -4 | Nuria Brancaccio | 26 | 386 |
240 | -11 | Giorgia Pedone | 25 | 301 |
245 | +28 | Camilla Rosatello | 27 | 292 |
273 | +3 | Nicole Fossa Huergo | 32 | 261 |
310 | +4 | Silvia Ambrosio | 18 | 212 |
312 | +8 | Aurora Zantedeschi | 21 | 210 |
323 | +12 | Tyra Caterina Grant | 11 | 203 |
377 | +13 | Tatiana Pieri | 23 | 163 |
405 | +13 | Beatrice Ricci | 17 | 139 |
408 | -2 | Jessica Pieri | 21 | 137 |
410 | +4 | Matilde Paoletti | 12 | 135 |
429 | +26 | Federica Urgesi | 23 | 125 |
438 | +7 | Samira De Stefano | 13 | 123 |
440 | +1 | Anastasia Abbagnato | 23 | 122 |
NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA
La classifica Next Gen 2025 include solo le tenniste nate dopo il 1° gennaio 2005. Sale di tre posizioni Victoria Mboko (n.5), grazie ai 22 posti guadagnati in classifica generale dopo la finale raggiunta al Parma Ladies Open presented by Iren.
Posizione | Variazione | Giocatrice | Anno | Classifica WTA |
1 | 0 | Mirra Andreeva | 2007 | 6 |
2 | 0 | Alexandra Eala | 2005 | 69 |
3 | 0 | Maya Joint | 2006 | 78 |
4 | 0 | Ella Seidel | 2005 | 114 |
5 | +3 | Victoria Mboko | 2006 | 122 |
6 | -1 | Iva Jovic | 2007 | 130 |
7 | -1 | Victoria Jimenez Kasintseva | 2005 | 141 |
8 | -1 | Linda Fruhvirtova | 2005 | 152 |
9 | 0 | Sara Saito | 2006 | 165 |
10 | 0 | Elena Pridankina | 2006 | 168 |
RACE TO WTA FINALS
Jasmine Paolini compie un balzo di nove posizioni, attestandosi al n.7. Rientra in top 20 Qinwen Zheng (+11, n.20), mentre Peyton Stearns vi si avvicina, salendo di 26 posti fino al n.24.
Posizione | Variazione | Giocatrice | Tornei | Punti |
1 | 0 | Aryna Sabalenka | 9 | 5120 |
2 | 0 | Madison Keys | 10 | 3349 |
3 | 0 | Mirra Andreeva | 9 | 3055 |
4 | 0 | Iga Swiatek | 9 | 2878 |
5 | +1 | Coco Gauff | 9 | 2598 |
6 | -1 | Jessica Pegula | 11 | 2548 |
7 | +9 | Jasmine Paolini | 9 | 2230 |
8 | -1 | Elina Svitolina | 9 | 1751 |
9 | 0 | Emma Navarro | 12 | 1542 |
10 | -2 | Ekaterina Alexandrova | 12 | 1501 |
11 | +1 | Clara Tauson | 10 | 1496 |
12 | -2 | Amanda Anisimova | 10 | 1480 |
13 | -2 | Elena Rybakina | 9 | 1450 |
14 | -1 | Jelena Ostapenko | 12 | 1442 |
15 | -1 | Belinda Bencic | 10 | 1303 |
16 | -1 | Paula Badosa | 11 | 1255 |
17 | 0 | Elise Mertens | 11 | 1151 |
18 | +2 | Diana Shnaider | 13 | 1124 |
19 | -1 | Sofia Kenin | 12 | 1033 |
20 | +11 | Qinwen Zheng | 8 | 1028 |