Roland Garros, qualificazioni: infinita Errani rimonta e continua la sua carriera di singolare
S. Errani b. [19] J. Niemeier 0-6 7-6(4) 6-2
Sara Errani continua la sua rincorsa al main draw del Roland Garros, in quello che potrebbe essere, a detta della diretta interessata, l’ultimo torneo della sua carriera di singolare. La ex numero 5 del mondo batte in rimonta Jule Niemeier. La numero 129 del ranking WTA e 19esima testa di serie del tabellone cadetto era partita forte, infliggendo all’azzurra un tanto pesante quanto inappellabile 6-0 nel primo set. Sara, come di sua natura, non si è abbattuta e ha tentato di rimanere attaccata al match, facendo valere la propria esperienza e sfruttando i numerosi passaggi a vuoto dell’avversaria. Al secondo turno di qualificazioni troverà un’altra giocatrice tedesca, Anna Lena Friedsam, numero 284 del mondo, che ha sconfitto la sedicenne francese Ksenia Efremova in due set.
Il match
Dopo un primo set a senso unico, in cui Errani non ha raccolto game né colpi vincenti – neppure a rete – la finalista del Roland Garros 2012 prova a resettare e rimanere attaccata a una partita che potrebbe scapparle via velocemente. Nel terzo gioco ottiene un’invitante palla break che potrebbe mettere pressione a Niemeier, perfetta nel parziale d’apertura con 18 vincenti, ma non riesce a strappare la battuta alla tedesca. Anzi, è Sara a perdere il servizio nel sesto gioco, un break potenzialmente fatale. Tuttavia, quando la sua avversaria va a servire per chiudere la partita, Errani tenta il tutto per tutto e si guadagna una palla del contro break, su cui Niemeier affossa il diritto in rete, permettendo a Sara di rientrare totalmente nel match. La neo campionessa bis degli Internazionali d’Italia in doppio tiene poi il servizio a 0 e compie il riaggancio nel punteggio sul 5 pari. Nonostante un punto di pregevole fattura, con una smorzata in risposta seguita da un lob e un’ulteriore palla corta che lascia ferma la tedesca, Errani può solo sfiorare il secondo break consecutivo. Senza nessun problema al servizio nel momento di battere per rimanere nel match, si porta al tie-break, che inizia con uno scambio reciproco di mini break. Sul 3-2 in suo favore, Sara cede due punti in battuta. Ci pensa però Jule a rimettere tutto in discussione con un doppio fallo. Sul 4 pari Errani compie una vera e propria prodezza difensiva, recuperando due smash all’avversaria, che, poi, presa dalla fretta tenta un drop shot che rimbalza a metà campo su cui la ex numero 4 del mondo si avventa per tirare il diritto vincente in cross. Adesso è l’azzurra a condurre e ha a disposizione due servizi per portarsi al terzo set. Il primo punto se lo gioca alla sua maniera: serie di back sulla diagonale di rovescio per attendere il momento giusto per scendere a rete e chiudere con una volée di rovescio. Sul set point Niemeier sparacchia il diritto in rete.
In apertura di terzo set la tedesca torna a spingere e Errani subisce un immediato break. Si guadagna, però, due palle del contro break. All’azzurra basta la prima, grazie a una palla corta precisa. Sul 2-1 la tennista di Bologna riesce nuovamente ad arrivare a palla break, in un game in cui Niemeier completa il disastro tentando un drop che si spegne malamente in rete. Anche Errani viene nuovamente breakkata, in un momento non certo entusiasmante del match. Arriva anche il terzo break consecutivo. A rompere la lunga serie di servizi ceduti è Errani che tiene battuta e si porta sul 5-2. Niemeier si conferma sotto pressone quando deve servire e al quinto match point – quattro li aveva annullati con coraggio – commette il doppio fallo fatale. La carriera in singolare di Sara Errani non finisce oggi.
Altre partite
Per ciò che concerne gli altri match del tabellone cadetto, si segnalano le vittorie in due set della 18enne canadese Victoria Mboko sull’austriaca Kraus e della ex numero 58 al mondo Kaja Juvan contro la tailandese Tararudee. Dura sconfitta per la numero sette delle qualificazioni Rebecca Marino, che raccoglie un solo game contro la giocatrice del Liechtenstein Von Deichmann. Nella sfida tra due specialiste del doppio, Zhang Shuai ha la meglio sulla rientrante Storm Hunter per 6-3 6-2.
Beatrice Becattini