Добавить новость
ru24.net
UbiTennis
Ноябрь
2025
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Serie A1 femminile: pareggi per CT Palermo e TC Prato

0

Si è conclusa la penultima giornata della fase a gironi della Serie A1 femminile. La quinta giornata, disputata domenica 2 novembre, ha segnato la fine dell’imbattibilità del TC Rungg Sudtirol Kiku, sconfitto nettamente in trasferta nel big match contro il TC Cagliari. Nonostante la sconfitta, altoatesine e sarde sono tra le quattro formazioni che si contenderanno lo Scudetto. Situazione ancora aperta nel secondo girone, dove le campionesse d’Italia dell’AT Verona mantengono il ruolo di favorite.
Vediamo nel dettaglio cosa è successo nei due gironi.

Girone 1: prima sconfitta per il TC Rungg

Una prestazione impeccabile ha permesso al TC Cagliari di strappare il pass per i playoff, superando con un netto 4-0 la capolista TC Rungg Sudtirol Kiku, imbattuto nelle prime quattro giornate. Nonostante il passo falso, il TC Rungg mantiene la vetta del girone con 12 punti, seguito dal TC Cagliari con 9 punti. Per quanto concerne il match, il risultato è stato archiviato già dopo i singolari. Alessandra Mazzola (Cagliari) ha dominato la ceca Julie Struplova (TC Rungg) con il punteggio di 6-1, 6-3. Nuria Brancaccio (Cagliari) ha regolato in due set Dalila Spiteri con un 6-3, 7-5. Il punto decisivo è arrivato con la vittoria di Barbara Dessolis (Cagliari), che ha avuto la meglio su Verena Meliss in un match combattutissimo, chiuso 3-6, 6-3, 7-6(3) dopo oltre due ore. In doppio, la coppia Brancaccio/Marcella Dessolis ha chiuso i conti, lasciando solo tre game (6-1, 6-2) a Struplova/Tabarelli.

Nell’altra sfida, un importante colpaccio in trasferta è stato messo a segno dal neopromosso TC Parioli, che ha battuto 3-1 il TC Padova Argos. Le due squadre si trovano ora appaiate al terzo posto con 4 punti. Per il circolo capitolino (che vanta 7 Scudetti in bacheca), i punti sono stati conquistati grazie a Camilla Rosatello, vincitrice sia in singolo che in doppio in coppia con Beatrice Lombardo, e al successo della polacca Veronica Falkowska. Il punto della bandiera per le patavine è stato firmato da Lavinia Luciano.

Girone 2: tutto rimandato all’ultima giornata

La quinta giornata del Girone 2 è stata all’insegna del grande equilibrio, con la maturazione di due pareggi che lasciano invariate le distanze in classifica, rimandando ogni verdetto all’ultima giornata. In classifica, guida l’AT Verona con 8 punti (con un punto di penalità), seguono il CT Palermo con 6 punti con Tennis Beinasco e TC Prato sono subito dietro a pari merito con 5 punti.

Davanti al pubblico amico, il TC Prato è riuscito a bloccare sul 2-2 le campionesse d’Italia dell’AT Verona. Per le toscane, spicca la grande prestazione di Lucrezia Stefanini che ha superato 7-6(5), 6-3 Aurora Zantedeschi. Il pareggio in singolo per Verona è stato firmato da Valentini Grammatikopoulou, che si è aggiudicata la sfida tra straniere battendo in rimonta la spagnola Irene Burillo Escorihuela (0-6, 6-2, 6-2). Il TC Prato era poi andato in vantaggio nei singolari grazie al successo di Tatiana Pieri su Angelica Raggi con un doppio 6-2. Il punto che ha siglato il pareggio per Verona è arrivato nel doppio con la coppia Moratelli/Zantedeschi.

Pareggio casalingo anche per il CT Palermo contro il Tennis Beinasco. Le siciliane conservano un leggero vantaggio nella corsa ai playoff, ma la qualificazione sarà decisa solo nell’ultimo atto. Beinasco è partita bene grazie a Jennifer Ruggeri che ha battuto 6-3, 6-1 la francese Yasmine Mansouri. Il CT Palermo ha ristabilito l’equilibrio con Anastasia Abbagnato che ha lasciato solo un game alla giovane del vivaio di Beinasco, Maria Canavese (6-0, 6-1). Le piemontesi hanno chiuso in vantaggio i singolari grazie alla slovena Dalila Jakupovic, che ha battuto in rimonta Giorgia Pedone. Le siciliane hanno conquistato il punto che ha evitato la sconfitta con il duo Abbagnato/Pedone, vittoriose su Ruggeri/Rossi.

RISULTATI E CLASSIFICHE

GIRONE 1
TC Padova Argos – TC Parioli 1-3
TC Cagliari – TC Rungg Sudtirol Kiku 4-0

GIRONE 2
CT Palermo – Tennis Beinasco 2-2
TC Prato – AT Verona Tennis 2-2

CLASSIFICHE:

GIRONE 1
12 (5) TC Rungg Sudtirol Kiku
9 (5) TC Cagliari
4 (5) TC Padova Argos
4 (5) TC Parioli
GIRONE 2
8 (5) AT Verona *
6 (5) CT Palermo
5 (5) Tennis Beinasco
5 (5) TC Prato
(*un punto di penalità: nella prima giornata non hanno schierato le atlete del vivaio)

IL REGOLAMENTO

Il torneo si disputa in due fasi: si comincerà con la fase a gironi a cui seguiranno i play-off e i play-out per determinare chi lotterà, rispettivamente, per lo scudetto e per la salvezza. La fase prevede sei giornate e terminerà il 9 novembre. Ricordiamo che ciascuna sfida prevede tre singolari e un doppio. In uno dei tre singolari e nel match di doppio, i circoli hanno l’obbligo di schierare una giocatrice del vivaio.
Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificheranno per le semifinali play-off, mentre le squadre classificate alla posizione numero tre e quattro di ogni girone disputeranno i play-out. Sia i play-off sia i play-out prevedono la formula di andata e ritorno, con l’incontro di ritorno giocato in casa della squadra meglio piazzata. La finale si giocherà nel weekend del 6-8 dicembre al Circolo Stampa Sporting di Torino.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса