ATP Metz, Sonego ancora bene in un derby: battuto anche Cobolli
L. Sonego b. [4] F. Cobolli 2-6 6-3 7-5
Torino non è molto lontana da Metz. E chissà che qualche dubbio non ci sia nella testa di Filippo Volandri. Portare o non convocare Lorenzo Sonego? Questo è il dilemma, per dirlo alla “shakespeariana” maniera. Il torinese vince il secondo match tutto italiano nel giro di una settimana e, forse, dimostra di essere uno degli azzurri più in forma del momento. Lo scorso mercoledì a Parigi a farne le spese era stato Lorenzo Musetti, mentre a Metz batte Flavio Cobolli 2-6 6-3 7-5 in una gara durata due ore e 9′.
Il torinese l’ha spuntata sul piano del gioco, dopo aver subito quello del romano nel primo set. Cobolli ha dovuto fronteggiare nove palle break, salvandone nove, cinque delle quali nel primo set. Il n. 4 del seeding dell’ATP di Metz ha provato a giocare alla pari nel corso del terzo set, ma si è arreso nel dodicesimo gioco dopo un gran miracolo tennistico del suo avversario che si trova la palla tra i piedi ma riesce ad arrivare a palla break con l’aiuto del nastro. Il break lo conquista con un gran tocco delicato su cui Cobolli fa quel che può col dritto finito out.
Sonego ha fatto affidamento su un’ottima percentuale di prime palle messe in campo, 74%. Entrambi bene con i punti ottenuti con la prima di servizio, ma con la seconda, molta fatica per Cobolli dal secondo set in poi. Ora per Sonego la sfida con il vincente della sfida tra Gaston e Altmaier.
Primo set: Cobolli domina
E’ indemoniato Flavio Cobolli nel primo set. Subito il break nel corso del primo game in cui mette pressione col dritto al suo avversario. Sonego si sblocca nel terzo gioco, ma poi cede a “0” la battuta nel quinto. Si ritrova sotto 4-1, con due break di svantaggio, dopo aver avuto due palle del contro-break sul 2-1. Psicologicamente accusa il colpo Sonego che perde il set 6-2.
Secondo set: Sonego sorprende il romano
La gran reazione di Sonego sorprende Cobolli che non riesce più a tenere il ritmo dell’avvio di gara. Il romano potrebbe salire subito avanti di un break con il suo avversario che gli offre un’occasione dopo uno sciagurato errore di dritto. Poi col servizio Sonego risale la corrente e scaccia il pericolo. A quel punto cambia la gara con il n. 42 del mondo che alla seconda chance nel game, passa a condurre 3-1. Entrambi tengono bene i turni di servizio e si va al terzo set, 6-3 per Sonego.
Terzo set: Sonego più lucido, si arrende Cobolli
Sale il livello di tennis nel terzo set, con entrambi che alzano la qualità del proprio gioco. Cobolli rischia nel terzo game, concedendo due palle break consecutive a Sonego: il dritto tradisce il romano, il dritto lo salva dalle sabbie mobili, assieme al servizio. Il quinto è il game più lottato del match: il torinese non sfrutta una palla break e si resta con Cobolli avanti 3-2. La svolta nell’undicesimo gioco, quando il n. 22 del mondo si complica la vita malgrado sia avanti 30-15: 7-1 di parziale per Sonego che gioca con grande aggressività e chiude i conti 7-5.
